<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kleber quadraxer | Il Forum di Quattroruote

Kleber quadraxer

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Kleber ha tirato fuori questo nuovo, almeno per me, pneumatico che è insieme estivo ed invernale. Ha i simboli M + S e dovrebbe poter essere usato oltre che nella bella stagione anche su ghiaccio e neve.
Qualcuno li conosce o li ha provati? Sapete dirmi se effettivamente quello che promettono in effetti mantengono? Pensate che il battistrada di quel genere possa rendere gli pneumatici più rumorosi di quelli normali ?
Ciao, grazie, Vivaldi.
 
considerato che le kleber hanno pessimi risultati sia come estive che come invernali, non oso pensare che deve essere questa gomma qui :lol:
 
In parte concordo con pcassone nel senso che Kleber solitamente utilizza vecchi disegni e vecchie tecnologie Michelin (è francese come questa e rotea nello stesso giro di marchi della più grande michelin).
Sui pneumatici cosiddetti All Season ci sarebbe da aprire una discussione a sè, ma posso dire che è sicuramente una "bella trovata" apparentemente, ma nasconde in realtà parecchie insidie e parecchi dubbi.
Sono pneumatici per tutte le stagioni che rendono poco in ogni circostanza:poco su asciutto, poco su bagnato e poco su neve...sia quindi con 35 gradi sia con -5 gradi.
Sinceramente sono meglio per le dimensioni ridotte di gommatura, non certo per l'Octavia, la Superb o la Yeti.
 
pcassone ha scritto:
considerato che le kleber hanno pessimi risultati sia come estive che come invernali, non oso pensare che deve essere questa gomma qui :lol:

In realtà il più recente invernale, Krisalp montero se non erro, non va per niente male.
Le 4 stagioni invece non mi convincono: rischiano di essere fuori luogo sia d'estate che d'inverno.
 
concordo con gbortolo.
Diciamo che se utilizzassi l'auto per andare a fare la spesa o per andare al lavoro percorrendo 10 km al giorno, allora le All Season potrebbero essere una scelta razionale...però...sull'Octavia non le metterei.
 
io sulla vecchia focus avevo le Dynaxer 2 (estive) e non andavano affatto male, anzi, col bagnato (merito delle scanalature) se la cavavano egregiamente!

il rapporto qualità prezzo è davvero buono a mio avviso, almeno sulle gomme recenti.. quelle vecchia facevano 100000km senza consumarsi e non tenevano la strada ma le nuove secondo me sono gomme da tenere in seria considerazione.

per gli pneumatici 4 stagioni invece a me non convincono appieno (mai provati eh, ma lo scrivo così a pelle), potrebbero essere una buona soluzione per chi abita in zone dove non fa molto caldo e d'inverno non nevica molto... ma per me che abito in piena pianura padana non sarebbero adatte.. già oggi con 32°C andrebbero in crisi se paragonate alle estive.

altro caso dove potrebbero essere una buona soluzione è rappresentato da chi percorre poca strada all'anno, così senza spendere capitali di gomme estive ed invernali che non sfruttarle mai fino in fondo perchè invecchiano con un unico treno di gomme ci si fanno tutte le stagioni..

queste in sintesi le mie (opinabili) opinioni
 
innanzitutto grazie a tutti per il contributo; io vivo in puglia e la neve, qui, non la vedo mai; se fossero efficaci le prenderei per poterci andare due o tre volte l'inverno in montagna a sciare.....visto che i cerchi della mia octavia non sono catenabili; se, come tutti voi pensate, rischiano di essere un "medio" in cui non "stat virtus" ....la cosa non vale la pena.
Grazie, Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
innanzitutto grazie a tutti per il contributo; io vivo in puglia e la neve, qui, non la vedo mai; se fossero efficaci le prenderei per poterci andare due o tre volte l'inverno in montagna a sciare.....visto che i cerchi della mia octavia non sono catenabili; se, come tutti voi pensate, rischiano di essere un "medio" in cui non "stat virtus" ....la cosa non vale la pena.
Grazie, Vivaldi.

Non credo che siano in grado di portarti tranquillamente in vetta ad un monte innevato per 3 volte...sinceramente...
 
Vivaldi, io opterei er delle buone estive e cercherei delle catene a maglie ultrasottili (chiedi a Brag, lui se ne intende) così riesci a catenare anche l'incatenabile (e non fate i maliziosi, mi raccomando)
 
Non conosco la marca che reciti nella tua discussione, ma so che sono il tipo 4 stagioni, vanno bene sia in inverno che in estate, un pochino più rumorose del normale, ma se sei uno come me che a Verona viene una nevicata all'anno ma vuoi stare tranquillo per le gelate mattutine... Vanno benissimo come compromesso.

Però, per le auto non ho mai visto le gomme 4 stagioni, le ho sempre viste solo con pneumatici di generose dimensioni e su automezzi commerciali.
 
io ho avuto un treno 195/55 R15 di vredenstein quatrac 2 sulla fabia e mi sono trovato bene, meglio sul bagnato che sull'asciutto, vanno bene se uno non chiede troppo ad una gomma, nel senso che non entra in rotonda a 150km/h e fa affidamento sulla tenuta della gomma le sconsiglierei, per andature normali a me non hanno dato problemi e le ho cambiate a 35000km, appena consumo i due treni (estivo e invernale) sull'octavia provo a montare le quatrac 3
 
gianko1982 ha scritto:
Vivaldi, io opterei er delle buone estive e cercherei delle catene a maglie ultrasottili (chiedi a Brag, lui se ne intende) così riesci a catenare anche l'incatenabile (e non fate i maliziosi, mi raccomando)

per le catene, se il cerchio non è catenabile, le soluzioni ammesse dal c.d.s., oltre agli pneumatici invernali sono le Trak o le similari di altre marche!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto