<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kit xeno in saldo... | Il Forum di Quattroruote

Kit xeno in saldo...

http://www.groupon.it/deals/deal-nazionale/fari-xeno/7818107?nlp=&CID=IT_CRM_1_0_0_189&a=1669

35 Euro per un kit (lampade + centralina) di trasformazione in fari allo xeno !

I casi sono due:
o è un tarocco, cioè le lampade non sono allo Xeno, e allora è una truffa (ma non mi pare),
o sono allo xeno e chi li compra e poi li monta, per prima cosa diventa un pericolo per gli altri utenti della strada e poi è soggetto a pesanti sanzioni (sempre sperando che i controlli ci siano).

Ma perchè non si proibisce la vendita di questi oggetti ILLEGALI ? :evil:
 
nonnomaio ha scritto:
Ma perchè non si proibisce la vendita di questi oggetti ILLEGALI ? :evil:
Perché non sono illegali, né è illegale montarli sulla propria auto.

L'unica cosa illegale è usare l'auto su strada pubblica dopo averlo fatto.
 
PanDemonio ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Ma perchè non si proibisce la vendita di questi oggetti ILLEGALI ? :evil:
Perché non sono illegali, né è illegale montarli sulla propria auto.

L'unica cosa illegale è usare l'auto su strada pubblica dopo averlo fatto.
Infatti, si usano per iluminare il giardino di casa oppure per circolare sulla pista di Monza, dopo esserci arrivati con un furgone, beninteso... :D
 
nonnomaio ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Ma perchè non si proibisce la vendita di questi oggetti ILLEGALI ? :evil:
Perché non sono illegali, né è illegale montarli sulla propria auto.

L'unica cosa illegale è usare l'auto su strada pubblica dopo averlo fatto.
Infatti, si usano per iluminare il giardino di casa oppure per circolare sulla pista di Monza, dopo esserci arrivati con un furgone, beninteso... :D

certo, come la turbina da camion che ho messo sulla coupè :D :D
 
Come la modifica alla centralina, come i terminali di scarico, come i distanziali per le ruote, come gli assetti ribassati, come le luci diurne a led aftermarket........
 
non vedo cosa ci sia di pericoloso nel montare fari allo Xenon soprattutto sui lenticolari, una volta fatte le dovute regolazioni e verifiche, non è fastidioso per nessuno.
E' illegale poterci vedere meglio ed aumentare la sicurezza.... :rolleyes: non si sta parlando di Kit 8.000k o simili, trovo lo Xenon accettabile fino ai 6.000k, oltre la multa ci sta, e anche salata. C'è chi lo monta per vederci meglio e chi per fare il deficiente, tali categorie andrebbero distinte. :rolleyes:
Se teniamo conto della legalità l'auto deve rimanere tale e quale a quando è uscita dal conce.
Se io monto un impianto che mi permette di vederci meglio di notte e non da noia a nessuno perché sono sanzionabile? forse per la troppa luce negli occhi per il cinghiale che mi trovo davanti in uscita di curva? :rolleyes:
Un Kit Xenon in una segmento C di neanche 20.000? va a costare anche 1.500? o forse sbaglio? e chi me lo fa fare?
Me la cavo con meno della metà avendo gli stessi risultati, certo, se ti beccano son cassi, ma d'altronde... chi è che rispetta costantemente il limite dei 50 orari? :rolleyes:

P.s non ho le xenon, per ora.
Edit: quella roba da 34? neanche per "illuminare lo stanzino" :?
 
MotoriFumanti ha scritto:
se è regolato come Dio comanda a chi da noia? :|

E' regolato per quando vai da solo o con 4-5 persone più bagagli? Cambia parecchio, non per nulla i regolatori automatici dei fari xeno sono obbligatori per legge.
 
Tutto quel che riguarda visibilità ed illuminazione su un'auto è soggetto ad omologazione. Per omologazione non si intende solo di quel componente ma di quel componente per quell'auto.
Nel caso dei fari allo xeno, le installazioni optional offerte dalle case costano uno sproposito ma comprendono tutta una serie di modifiche sull'impianto elettrico del veicolo, oltre alle lampade è necessario un sistema di alimentazione particolare (la tensione di alimentazione deve essere molto stabile), i vetri dei fari sono particolari, ci deve obbligatoriamente essere la regolazione automatica in funzione del carico, e devono essere presenti obbligatoriamente i lavafari. Non si tratta solo di sostituire le lampadine di serie con quelle allo xeno.
Il sistema di regolazione ed i lavafari sono obbligatori in quanto il fascio di luce, essendo molto più potente di quello prodotto da una lampadina standard, può dare moltissimo fastidio se non è perfettamente orientato e l'orientamento può venir distorto appunto dal carico ma anche dalla presenza di sporco sul faro. Da notare che di questo fastidio non se ne accorge certo chi è alla guida dell'auto ma il malaugurato che lo incrocia, non ha quindi senso pensare da sé stessi "tanto non dà fastidio a nessuno".

A mio parere tutti questi kit farlocchi, che a poco prezzo ti danno solo le lampade (che spesso non sono nemmeno allo xeno) dovrebbero essere ritirati dal commercio e ne dovrebbe essere vietata la vendita in quanto possono realmente creare pericolo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Tutto quel che riguarda visibilità ed illuminazione su un'auto è soggetto ad omologazione. Per omologazione non si intende solo di quel componente ma di quel componente per quell'auto.
Nel caso dei fari allo xeno, le installazioni optional offerte dalle case costano uno sproposito ma comprendono tutta una serie di modifiche sull'impianto elettrico del veicolo, oltre alle lampade è necessario un sistema di alimentazione particolare (la tensione di alimentazione deve essere molto stabile), i vetri dei fari sono particolari, ci deve obbligatoriamente essere la regolazione automatica in funzione del carico, e devono essere presenti obbligatoriamente i lavafari. Non si tratta solo di sostituire le lampadine di serie con quelle allo xeno.
Il sistema di regolazione ed i lavafari sono obbligatori in quanto il fascio di luce, essendo molto più potente di quello prodotto da una lampadina standard, può dare moltissimo fastidio se non è perfettamente orientato e l'orientamento può venir distorto appunto dal carico ma anche dalla presenza di sporco sul faro. Da notare che di questo fastidio non se ne accorge certo chi è alla guida dell'auto ma il malaugurato che lo incrocia, non ha quindi senso pensare da sé stessi "tanto non dà fastidio a nessuno".

A mio parere tutti questi kit farlocchi, che a poco prezzo ti danno solo le lampade (che spesso non sono nemmeno allo xeno) dovrebbero essere ritirati dal commercio e ne dovrebbe essere vietata la vendita in quanto possono realmente creare pericolo.Saluti

Amen! E cinque stelle, naturalmente.

Pare non vi entri nella capa che se cercate di vederci meglio allungando il fascio o modificandone il colore, togliete sempre e comunque visibilità a chi avrete di fronte. Andate dall'oculista, cribbio :!: Fin l'altro ieri si vedeva bene con le parabole della Panda e le asimmetriche, e oggi se non c'è lo xeno aftermarket non si è sicuri? Ma fatemi il piacere...
 
se un lavoro è fatto come si deve non c'è nessun problema con l'impianto elettrico, o almeno nessun problema da giustificare una spesa quadrupla per lo Xenon di serie.
I fanali basta tenerli puliti, questo ormai lo sanno pure i muri, riguardo la regolazione del fascio di luce... non se po fa come con le alogene? c'è la rotellina da girare... :hunf:
@Gratta: non sto dicendo questo infatti, le alogene vanno già bene, lo Xenon è un "plus" che ognuno può decidere se installare (rischiando) o meno. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Pare non vi entri nella capa che se cercate di vederci meglio allungando il fascio o modificandone il colore, togliete sempre e comunque visibilità a chi avrete di fronte.

questo vale anche per lo Xenon da 1.500?...
 
MotoriFumanti ha scritto:
se un lavoro è fatto come si deve non c'è nessun problema con l'impianto elettrico, o almeno nessun problema da giustificare una spesa quadrupla per lo Xenon di serie.
I fanali basta tenerli puliti, questo ormai lo sanno pure i muri, riguardo la regolazione del fascio di luce... non se po fa come con le alogene? c'è la rotellina da girare... :hunf:
@Gratta: non sto dicendo questo infatti, le alogene vanno già bene, lo Xenon è un "plus" che ognuno può decidere se installare (rischiando) o meno. :D

Se il lavoro è fatto bene e nel rispetto delle leggi che prevedono come obbligatori sia la regolazione automatica del fascio che i lavafari (non basta e non serve dire che tu tieni puliti i fari e li regoli con la rotellina), magari non ti costerà i 1500 euro chiesti dalla Casa ma certamente ti costerà molte centinaia di euro e non certo i 40-50 o 100 euro di questi kit fai da te. In tutti i casi non risolvi (anzi non affronti nemmeno) il discorso omologazione: una installazione di quel tipo, comunque sia fatta, molto semplicemente è fuorilegge. Non è solo un problema di multa fatta dal vigile che ti ferma (che magari manco se ne accorge), ma di revisione che non si passa (se si fa seriamente) e finanche di Assicurazioni che possono esercitare il diritto di rivalsa in caso di sinistro. Non sto facendo l'uccello del malaugurio per nessuno ma vorrei evitare anche l'atteggiamento da struzzo (nascondo il problema facendo finta che non esista).
Oltretutto tornando al discorso della regolazione del fascio, con le lampade allo xeno non basta affatto muovere la lampadina come succede con le alogene, ma devi muovere anche la lente, il sistema è molto più complicato, non certo fattibile con una rotellina magari a comando meccanico.

Saluti
 
MotoriFumanti ha scritto:
se è regolato come Dio comanda a chi da noia? :|

a me per esempio, e molta :evil:

girano un mare di coyoti con luci fuori norma, dalle lampade azzurrine effetto xenon alle lampade xenon aftermarket e dulcis in fundo gli infilo pure quelli con xenon da Casa che ad ogni avvallamento sparano alto in attesa di autoregolarsi..... da me ricevono solo un saluto e lungo: AbbaGGlianTi ;) ù

le vecchie e ottime alogene anche se accidentalmente mal regolate non danno troppo fastidio ergo sono appena tollerabili, i fari di cui in oggetto NO
 
Back
Alto