<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> kit pronto soccorso | Il Forum di Quattroruote

kit pronto soccorso

il kit di pronto soccorso in auto è obbligatorio o è solo consigliato?
Se è obbligatorio immagino che sia anche obbligatorio sostituirlo alla data di scadenza, giusto?
E il kit di ricambio delle lampadine è obbligatorio anche quello? Se si basta averne 1 per tipo o servono proprio tutte le coppie?
 
ov7x11k3 ha scritto:
il kit di pronto soccorso in auto è obbligatorio o è solo consigliato?
Se è obbligatorio immagino che sia anche obbligatorio sostituirlo alla data di scadenza, giusto?
E il kit di ricambio delle lampadine è obbligatorio anche quello? Se si basta averne 1 per tipo o servono proprio tutte le coppie?

Nessuno dei due kit e' obbligatorio, almeno in Italia. Se per consigliato intendi dire che e' buon senso averli sono d'accordo con te, ovviamente bisogna anche saperli usare e controllarne la funzionalità ogni tanto. A dirla tutta io in auto tengo anche un estintore ed un attrezzo multi funzione per rompere i vetri e tagliare le cinture, anche qui bisogna saperli usare, non basta averli.
Sulle lampadine il discorso e' questo: con una lampadina bruciata si e' in contravvenzione quindi se te ne accorgi o ti fermano gli agenti e ne hai una di ricambio appresso (posto che riesca a cambiarla, cosa per nulla ovvia nelle auto moderne, soprattutto per quelle anteriori che spesso costringono a smontare mezza macchina), forse eviti la multa ma la devi cambiare sul posto. Se non ce l'hai non ti possono contestare la mancanza del kit ma ti multano e, se ritengono che senza quella lampadina tu costituisca un pericolo (ad esempio se ti manca tutto un faro di notte su strada non illuminata e quindi sembri una moto) ti possono impedire di proseguire e ti costringono a lasciare l'auto li o a chiamare il carro attrezzi. Non sempre lo fanno ma possono farlo.

Saluti
 
Back
Alto