Salve ragazzi;
volevo qualche cosiglio su quello che mi appresto a fare.
Ho qualche piccolo graffio sul paraurti posteriore della mia Roomster :cry: , e siccome lo sguardo mi cade sempre la, ho chiesto al mio concessionario se era possibile avere dalla casa madre un barattolino di vernice originale ( o magari una bomboletta spry) per poter fare i piccoli ritocchi senza andare dal lattoniere.
Certo,mi hanno detto; hanno messo il codice colore nella richiesta e proprio oggi l'ho ritirato. Pensavo mi arrivasse qualcosa simile a un pennarello, e invece si tratta di due piccoli contenitori cilindrici, contenenti rispettivamente il colore vero e proprio e il trasparente.
Non vi sono istruzioni allegate (e le poche indicazioni riguardo alla composizione dei prodotti è in lingua ceca :cry: ).
Presumo che, per logica, devo prima passare il colore e poi, appena asciuga, passare il trasparente...., però vorrei sapere se c'è qualche accorgimento particolare nell'esecuzione del lavoro, quante "mani" dare, dopo quanto tempo passare il trasparente.....
...
Non vorrei sprecare quel (poco!!) di vernice che c'è nel contenitore ma sopratutto non vorrei fare qualche...cavolata tale che, alla fine, il rimedio si rivelasse peggiore del danno!

volevo qualche cosiglio su quello che mi appresto a fare.
Ho qualche piccolo graffio sul paraurti posteriore della mia Roomster :cry: , e siccome lo sguardo mi cade sempre la, ho chiesto al mio concessionario se era possibile avere dalla casa madre un barattolino di vernice originale ( o magari una bomboletta spry) per poter fare i piccoli ritocchi senza andare dal lattoniere.
Certo,mi hanno detto; hanno messo il codice colore nella richiesta e proprio oggi l'ho ritirato. Pensavo mi arrivasse qualcosa simile a un pennarello, e invece si tratta di due piccoli contenitori cilindrici, contenenti rispettivamente il colore vero e proprio e il trasparente.
Non vi sono istruzioni allegate (e le poche indicazioni riguardo alla composizione dei prodotti è in lingua ceca :cry: ).
Presumo che, per logica, devo prima passare il colore e poi, appena asciuga, passare il trasparente...., però vorrei sapere se c'è qualche accorgimento particolare nell'esecuzione del lavoro, quante "mani" dare, dopo quanto tempo passare il trasparente.....
Non vorrei sprecare quel (poco!!) di vernice che c'è nel contenitore ma sopratutto non vorrei fare qualche...cavolata tale che, alla fine, il rimedio si rivelasse peggiore del danno!