<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kit gonfiaggio gomme VS Ruotino di scorta Fiat Panda GPL | Il Forum di Quattroruote

Kit gonfiaggio gomme VS Ruotino di scorta Fiat Panda GPL

Benvenuti a tutti,

un aiuto in questo momento di rabbia! :evil:

Domenica sera ho ritrovato la macchina aperta e mancavano un po' di cose, tra tante il kit di gonfiaggio ruota.

Fortunatamente per aprire la macchina non ho dovuto spendere soldi, ho trovato una lieve forzatura con un cacciavite. E' cosi' semplice aprire un'auto?

Hanno anche provato a portarla via...ma con il block shaft hannoa vuto un po' di difficolta e vista la zona trafficata non hanno potuto dedicarsi "anima e core" all'impresa.

Oggi mi ritrovo senza kit. Visto che nel portabagagli ho il ruotino per il GPL dovrei ricomprare il kit.

So che economicamente mi costerebbe piu' il kit che un ruotino di scorta. Me lo confermate?

Ho una Fiat Panda 1.2 Dynamic GPL acquistata nel Maggio 2010.
Attualmente come ruote ho quelle di serie ..le Continental 155/80 R13 79T.

Visto che lo spazio e' piccolissimo, non vorrei utilizzarlo per una ruota normale. Se posso vorrei mettere un ruotino o di nuovo il kit.

Voi cosa mi consigliate? ed i Prezzi?

ps. ne approfitto. La macchina dal maggio 2010 ad oggi ha fatto circa 11.000 km. Devo fare qualche controllo? Oppure aspetto di giungere ai 20.000 e portarla in concessionaria facendomi salassare? E' inutile dirsi che di auto ci capisco ben poco ;)

Aspetto fiducioso i vostri preziosi commenti :D
 
La cosa migliore è un'assicurazione per il soccorso stradale, sempre che non chiedano uno sproposito; una volta era anche compresa nella tessera ACI (oggi non so). Serve non solo per le forature, ma anche per guasti meccanici o per la batteria che improvvisamente ti lascia con un palmo di naso.
In alternativa ruotino o kit hanno vantaggi e svantaggi: il kit pesa meno ed occupa meno posto, ma non serve per forature importanti (es. taglio su un marciapiedi affilato) e la speciale schiuma dura un paio d'anni, quindi la bomboletta va periodicamente ricomprata. Il ruotino (ricordarsi di controllare la pressione) dura quanto la macchina e si può anche trovare da un demolitore a poco prezzo, ma occupa posto nel bagagliaio e, nelle auto piccole, sottrae spazio in percentuale rilevante.
Se l'auto è in garanzia conviene fare il tagliando quando prescritto per non perderla, e in un'officina autorizzata (anche se la legge non lo pone come obbligo), per non avere rogne in caso di guasti. Siccome la tua auto è a Gpl, non è male ogni 15.000 km. cambiare il filtro e fare controllare il software della centralina. Da un installatore onesto sono poche decine di euro che possono allungare la vita agli iniettori.
 
Ariciao a tutti...per 30 euri ho comprato un ruotino 135...unica pecca...la macchina essendo GPL non ho la possibilita' di utili&lt;zzare quel vano..
la ruota messa in posizione orizzontale nn entra...in verticale....sbatte ovunque durante la guida.

Vorrei trovare un sistema per ancorarla tipo vicino al sediolino , quindi verrebbe in posizione obliqua..

la mia preoccupazione e' che la macchina e' nuova, se mi faessi applicare un paio di ganci....e poi mi si strappa direttamente ruota...gancio e sedile? :)

Che mi consigliate? Come la ancoro? :p
&gt;
 
Back
Alto