<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kia Stinger batte Giulia quasi 2 a 1.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Kia Stinger batte Giulia quasi 2 a 1....

Però a questo punto se davvero la Giulia era destinata principalmente agli USA perchè farla così? avrebbero potuto salire di categoria e farne una berlina di segmento superiore.
 
Però a questo punto se davvero la Giulia era destinata principalmente agli USA perchè farla così? avrebbero potuto salire di categoria e farne una berlina di segmento superiore.

Il segmento e' giusto (e' una D come la Serie 3 che in USA fa da sempre il botto) i difetti sono l'abitabilita' posteriore un po' piccolina e....il marchio....ci vuole pazienza, non e' facile dimenticare il passato di Alfa in USA e la brutta reputazione sull'affidabilita'...e qui devo dire che FCA poteva fare molto meglio offrendo garanzie piu' lunghe. service gratuiti, etc..addirittura offre meno di BMW (4 anni di manutenzione gratuita) che qui e' un brand affermatissimo....insomma non puoi arrivare e dire "Comprami perche' sono Alfa".....e non dimentichiamo la concorrenza interna....attraversi il parcheggio del conce Alfa ed entri in quello Dodge dove con 8 mila dollari meno (differenza tra i listini di base per entrambi i modelli) prendi una Dodge Charger V6 molto piu' grande e comoda dietro, piu' confortevole su strada, lo stesso ZF 8 marce, uno dei migliori sistemi di infotainment come ergonomia, un'ottimo V6 aspirato da 300 CV (ci hanno tirato fuori il motore della Ghibli), distribuzione pesi quasi 50/50, quadrilateri davanti e multilink a 5 bracci dietro...mica pizza e fichi...e con un marchio con cui gli Americani si sentono comunque piu' a loro agio...al prezzo di una Giulia 4 cilindri turbo, accanto sullo stesso piazzale prendi una Charger con l'Hemi V8....non so se mi spiego...
 
Ultima modifica:
Il segmento e' giusto (e' una D come la Serie 3 che in USA fa da sempre il botto, i difetti sono l'abitabilita' posteriore un po' piccolina e....il marchio....ci vuole pazienza, non e; facile dimenticare il passato di Alfa in USA e la brutta reputazione sull'affidabilita'...e qui devo dire che FCA poteva fare molto meglio offrendo garanzie piu' lunghe. service gratuiti, etc..addirittura offre meno di BMW (4 anni di manutenzione gratuita) che qui e' un brand affermatissimo....insomma non puoi arrivare qui e dire "Comprami perche' sono Alfa".....e non dimentichiamo la concorrenza interna..attraversii l parcheggio del conce Alfa ed entri in
quello Dodge dove con 8 mila dollari meno (differenza tra i listini d base per entrambi i modelli) prendi una Dodge Charger V6 molto piu' grande e comoda dietro, lo stresso ZF 8 marce, un'ottimo V6 aspirato da 300 CV (ci hanno tirato fuori il motore della Ghibli), distribuzione pesi quasi 50/50, quadrilateri davanti e multilink a 5 bracci dietro...mica pizza e fichi...e con un marchio con cui gli Americani si sentono piu' a
loro agio...

Tutto questo
OVVIAMENTE....
Imprevedibile o sottovalutato?
 
Giulia

cc_2019ALC320001_03_640_PAD.jpg

Dodge Charger

2015-Dodge-Charger-RT-driver-profile-in-motion.jpg


Nella Charger dietro ci metti tutta la famiglia...praticamente ottima a chi serve spazio, vuole una linea sportiva ed una bella guida e non intende piegarsi ai SUV...
 
Ultima modifica:
La Charger nel 2018 ha fatto 80 mila pezzi contro i 68 dell'anno precedente (quasi il 20% in piu') ed e' un'auto che non viene rinnovata da fine 2014 mentre la Giulia nel 2018 si e' fermata a 11.000...paragone impietoso...certo la Charger fa molto anche con le flotte rental e non e' "premium" ma e' un'auto dal rapporto prezzo/contenuti assolutamente eccellente ed il pubblico ha risposto....
 
Ultima modifica:
La Charger nel 2018 ha fatto 80 mila pezzi contro i 68 dell'anno precedente (quasi il 20% in piu') ed e' un'auto che non viene rinnovata da fine 2014 mentre la Giulia nel 2018 si e' fermata a 11.000...paragone impietoso...certo la Charger fa molto anche con le flotte rental e non e' "premium" ma e' un'auto dal rapporto prezzo/contenuti assolutamente eccellente ed il pubblico ha risposto....
beh, per tutte le contrarietá da te scritte che questa macchina deve portarsi dietro direi che 11 mila alla fine é un Numero piu che buono...Normalmente doveva fare un pieno ZERO... daltra parte volevo scrivertelo gia nell'altro post per quando riguarda la lunga garanzia. In Germania alfa dá 4 anni di garanzia senza che si debba pagare extra senza limiti kilometraggio, eppure non funziona lo stesso…. che si fa? La Giulia non é arrivata 2018 nemmeno a 1300 pezzi… sta macchina deve davvero fare schifo,dobbiamo pensarla cosi o il problema é tutta altra Cosa? Eppure se ne parla bene...
 
Il segmento e' giusto (e' una D come la Serie 3 che in USA fa da sempre il botto, i difetti sono l'abitabilita' posteriore un po' piccolina e....il marchio....ci vuole pazienza, non e' facile dimenticare il passato di Alfa in USA e la brutta reputazione sull'affidabilita'...e qui devo dire che FCA poteva fare molto meglio offrendo garanzie piu' lunghe. service gratuiti, etc..addirittura offre meno di BMW (4 anni di manutenzione gratuita) che qui e' un brand affermatissimo....insomma non puoi arrivare e dire "Comprami perche' sono Alfa".....e non dimentichiamo la concorrenza interna....attraversi il parcheggio del conce Alfa ed entri in quello Dodge dove con 8 mila dollari meno (differenza tra i listini di base per entrambi i modelli) prendi una Dodge Charger V6 molto piu' grande e comoda dietro, piu' confortevole su strada, lo stesso ZF 8 marce, uno dei migliori sistemi di infotainment come ergonomia, un'ottimo V6 aspirato da 300 CV (ci hanno tirato fuori il motore della Ghibli), distribuzione pesi quasi 50/50, quadrilateri davanti e multilink a 5 bracci dietro...mica pizza e fichi...e con un marchio con cui gli Americani si sentono comunque piu' a loro agio...al prezzo di una Giulia 4 cilindri turbo, accanto sullo stesso piazzale prendi una Charger con l'Hemi V8....non so se mi spiego...
Bhe la Charger è più nelle corde degli Americani si, poi personalmente la linea la trovo più sportiva e moderna di Giulia, poi io ho sempre detto che la Giulia ha grandi doti tecniche ma esteticamente (interni ed esterni) è nata già vecchia.
 
Bhe la Charger è più nelle corde degli Americani si, poi personalmente la linea la trovo più sportiva e moderna di Giulia, poi io ho sempre detto che la Giulia ha grandi doti tecniche ma esteticamente (interni ed esterni) è nata già vecchia.

Figurati che per forse "aiutare" la Giulia, la Charger ha subito aumenti di listino (ufficiali) secchi da 1000 dollari a botta negli ultimi 3 anni....

Eppure come value for the money come berlina sportiva non ce ne e' per nessuno....una vera premium nei contenuti al prezzo di una generalista...
 
Ultima modifica:
E nonostante tutto ha stravenduto a confronto, a questo punto direi che Giulia nel suo territorio (USA) ha floppato e nemmeno poco.

Beh direi di si, in tempi di crisi delle berline, ha fatto un'exploit non da poco (il 20% in piu tra 2017 e 2018), e' la regina del suo segmento (large sedans) insieme alla sorella Chrysler 300.

Se ti serve tanto spazio, vuoi una linea sportiva, una bella guida e non vuoi piegarti ai SUV non c'e' altro sul mercato...
 
Beh direi di si, in tempi di crisi delle berline, ha fatto un'exploit non da poco (il 20% in piu tra 2017 e 2018), e' la regina del suo segmento (large sedans) insieme alla sorella Chrysler 300.

Se ti serve tanto spazio, vuoi una linea sportiva, una bella guida e non vuoi piegarti ai SUV non c'e' altro sul mercato...
Qundi,
vuoi dire che la crise berlina non é una Vera crise ? se questa é larga , lunga e passa la famiglia , tutto va bene?
 
Qundi,
vuoi dire che la crise berlina non é una Vera crise ? se questa é larga , lunga e passa la famiglia , tutto va bene?

Francamente non saprei ma fare il 20% in piu' in tempi teoricamente di crisi per le berline e' un bel risultato.....l'auto tra l'altro la conosco molto bene e ne capisco l'appeal....

Posso dirti come la penso io, personalmente preferisco la Charger alla Giulia (badiamo bene, la preferisco anche a tutte le altre Seg. D premium), come linea e come contenuti...e' anche molto piu' spaziosa e comoda...

Ha sedili cosi' confortevoli che spesso sulle premium devi pagare a parte ed in molti casi nemmeno arrivare a quel livello di comfort....ad es. i sedili della mia ex Infiniti Q50S (sedili Sport pagati a parte) facevano ridere a confronto della Charger

Metti le chiappe su questi e non vorresti piu' scendere....

IMG_0303-e1447993489191.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto