Ciao a tutti.
Ho trovato solo ora la vostra interessante discussione, ho una 1100 trendy del dicembre 2009 e da allora che patisco anche io i difetti da voi riscontrati. Da sempre l'auto in partenza si spegne se prima non si accellera un po' e poi si stacca la frizione. Al minimo, premendo poco l'acceleratore si nota il contagiri prima scendere pochissimo e poi salire. Abituandosi non accade più, ma in realtà è un vero e proprio di difetto, che la kia non ha saputo risolvere. Non mi hanno neanche risolto il difetto della cinghia servizi che periodicamente slitta. Da quello che leggo, lavorano a tentativi come potrebbe fare qualsiasi meccanico o praticone sotto casa. La morale per me è che da allora la kia non mi ha più visto in officina. Cambio regolarmente le cinghie, perché in realtà non esiste un tendicinghia funzionante come nelle auto progettate meglio. Se la cinghia slitta in partenza, a lungo andare l'alternatore slitta, non fornisce correttamente corrente, l'auto fa cose strane dalla centralina. Anche il servofreno ne risente, forse per via del bac. Faccio cambiare olio e filtri, anche gas, pulizia iniettori con prodotto nella benzina, pulisco cavi candele e li tratto con silicone spray come le auto di una volta, bobine comprese, cambio.la batteria ogni due anni. Questo dopo un errore p0303, misfire cilindro 3, che mi.ha inseguito per mesi. Problema elettrico dovuto a cavi e bobine in dispersione. Se la portavo in kia forse avremmo smontato la testata per rifare il motore. Che dire, a me piace come auto ed a gas consuma poco, ma gli sconti che hanno fatto nel 2009 non erano regali. Hanno venduto auto imperfette approfittando delle rottamazioni, e non solo la kia ne ha approfittato. A breve farò cambiare la cinghia distribuzione, sempre non alla casa madre, ormai la fiducia è andata via da tempo.
Saluti