<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kia Picanto GPL si spegne in decellerazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kia Picanto GPL si spegne in decellerazione

Continuo a non capire le tue parole. Soprattutto perché parli di picanto terza serie quando l'attuale è la seconda serie e ancora di più perché la vecchia picanto rispetto alla nuova non ha nulla in comune, ma proprio nulla, nemmeno l'impianto gpl che sulle vecchie veniva montato in Italia da BRC mentre quelle più recenti arrivano direttamente dalla korea con l'impianto già montato.
Cerca di essere più chiaro, magari riusciamo ad aiutarti a risolvere il tuo problema.
 
Fornisco i dati della carta di circolazione:

- Immatricolata a giugno 2008

- D.1) KIA BAG M411 54412
- D.3) PICANTO B/GPL
- P.2) 44kW

L'impianto è BRC.
Grazie.
 
casper1975 ha scritto:
Io sto cercando di risolvere con la BRC. Speriamo bene. La BRC di Trani (BA) mi ha garantito che presso il centro BRC di Torino c'è una Picanto con lo stesso problema. Non appena risolvono quello - in settimana - lo proveranno sulla mia.
Ma l'auto di tua cognata è nuova?
Trova l'officina BRC più vicina a te sul sito www.brc.it
ciao ho la stessa tua auto e lo stesso difetto... :?
ho notato che si accentua se da regimi medi e alti passi a forti rallentamenti (scendo di giri bruscamente). Conoscendo meglio l'auto, ora riesco a evitare i cali di giri improvvisi con una guida più fluida e il difetto si presenta raramente. Credo che la pulizia del filtro del gpl e la qualità del gas influiscano sulla carburazione...provare a manipolare la centralina potrebbe non risolvere il problema (ho letto di casi di questo genere) o crearne altri
 
sauciel ha scritto:
Fornisco i dati della carta di circolazione:

- Immatricolata a giugno 2008

- D.1) KIA BAG M411 54412
- D.3) PICANTO B/GPL
- P.2) 44kW

L'impianto è BRC.
Grazie.

La tua è un restyling prima serie.
Hai già fatto controllare la pressione del gpl? Se il riduttore è regolato male arriva una pressione troppo bassa (o troppo alta) agli iniettori e l'auto può strappare o spegnersi. Dovrebbe anche accendersi la spia motore.

Il filtro gpl è stato cambiato?

Ti consiglio comunque di rivolgerti ad una concessionaria Kia, perché negli anni Brc ha messo diverse mappe di gestione motore per risolvere problemi del genere.
 
Si ho fatto controllare e sostituire ai normali intervalli di manutenzione i componenti previsti. Succede, come ho spiegato, con l'A/C accesa, in periodi di forte caldo in fase di decelerazione, se alimentata a GPL. Il problema l'ha presentato sin da subito, appena acquistata la macchina. (Non si accende alcuna spia motore, si spegne e basta. Anzi se pigio dnuovamente il pedale dell'acceleratore, si riaccende a benzina e successivamente commuta a GPL)
 
sauciel ha scritto:
Si ho fatto controllare e sostituire ai normali intervalli di manutenzione i componenti previsti. Succede, come ho spiegato, con l'A/C accesa, in periodi di forte caldo in fase di decelerazione, se alimentata a GPL. Il problema l'ha presentato sin da subito, appena acquistata la macchina. (Non si accende alcuna spia motore, si spegne e basta. Anzi se pigio dnuovamente il pedale dell'acceleratore, si riaccende a benzina e successivamente commuta a GPL)

Sono sempre più convinto che il problema sia legato ad una mappatura non perfettamente ad hoc.
 
tipico "problema" BRC sulle auto gasate Hyundai/Kia. Basta aggiornare la centralina in un qualsiasi centro Brc, anche più volte, fino a quando non scompare. Se te lo rifà dopo 5-6 anni (successo a me), è ora di cambiare la batteria: mettine una con amperaggio leggermente maggiore (di qualsiasi marca, io ho messo Arexons) e l'auto "sfrezza" in tutti sensi.
 
sauciel ha scritto:
Ciao! Io già dal 2008 ho riscontrato questo problema, ma solo andando a GPL e con il condizionatore acceso, tant'è vero che la portai in asssistenza, ma non mi seppero dire e fare nulla. Allora ho inviato una raccomandata alla sede di riferimento italiana chiedendo di provvedere alla soluzione del problema e che, qualora accadesse un incidente a causa di quel malfunzionamento, loro ne sono responsabili. Beh, che ve lo dico a fare... nemmeno una risposta. Sono pssati 7 anni ormai e vedo che la soluzione non è stata trovata e, anzi, il problema persiste anche sui nuovi modelli. Nessuno ha ancora trovato soluzione?
montino l'impianto land perche col brc la vedo dura
 
non è un vero e proprio problema, che io sappia non ci è morto ancora nessuno. è solo questione di aggiornamento centralina BRC. Vai infinite volte in un centro BRC fino a quando non risolvono. E, ripeto, a distanza di anni me lo ha fatto di nuovo quando avevo la batteria che stava per morire: sostituita con una leggermente più performante e scomparso di nuovo il fenomeno. Al che mi è sorto il dubbio che forse con una batteria in origine da 50 Ah per capirci, il fenomeno non ci sarebbe. comunque confermo, succedeva con aria condizionata al massimo e ventola posizione 4 (assorbimento di corrente che la batteria originale non regge, credo eh).
 
macchina nuova problemi vecchi?
Ma perché i disagi devono sempre ricadere sull'utilizzatore finale che deve spendere soldi per un prodotto difettoso???
Ci sta che possano esserci problemi, ma questi devono essere risolti tempestivamente altrimenti, se irrisolvibili, mi chiedo come si possa mettere in vendita un prodotto difettoso.
 
Ciao a tutti.
Ho trovato solo ora la vostra interessante discussione, ho una 1100 trendy del dicembre 2009 e da allora che patisco anche io i difetti da voi riscontrati. Da sempre l'auto in partenza si spegne se prima non si accellera un po' e poi si stacca la frizione. Al minimo, premendo poco l'acceleratore si nota il contagiri prima scendere pochissimo e poi salire. Abituandosi non accade più, ma in realtà è un vero e proprio di difetto, che la kia non ha saputo risolvere. Non mi hanno neanche risolto il difetto della cinghia servizi che periodicamente slitta. Da quello che leggo, lavorano a tentativi come potrebbe fare qualsiasi meccanico o praticone sotto casa. La morale per me è che da allora la kia non mi ha più visto in officina. Cambio regolarmente le cinghie, perché in realtà non esiste un tendicinghia funzionante come nelle auto progettate meglio. Se la cinghia slitta in partenza, a lungo andare l'alternatore slitta, non fornisce correttamente corrente, l'auto fa cose strane dalla centralina. Anche il servofreno ne risente, forse per via del bac. Faccio cambiare olio e filtri, anche gas, pulizia iniettori con prodotto nella benzina, pulisco cavi candele e li tratto con silicone spray come le auto di una volta, bobine comprese, cambio.la batteria ogni due anni. Questo dopo un errore p0303, misfire cilindro 3, che mi.ha inseguito per mesi. Problema elettrico dovuto a cavi e bobine in dispersione. Se la portavo in kia forse avremmo smontato la testata per rifare il motore. Che dire, a me piace come auto ed a gas consuma poco, ma gli sconti che hanno fatto nel 2009 non erano regali. Hanno venduto auto imperfette approfittando delle rottamazioni, e non solo la kia ne ha approfittato. A breve farò cambiare la cinghia distribuzione, sempre non alla casa madre, ormai la fiducia è andata via da tempo.
Saluti
 
Back
Alto