rkappa73 ha scritto:Ma io che sono andato al concessionario di rimini la settimana scorsa e mi ha detto che era 5 anni, vuol dire che in una settimana ho perso 2 anni di garanzia così?
Esatto
rkappa73 ha scritto:Ma io che sono andato al concessionario di rimini la settimana scorsa e mi ha detto che era 5 anni, vuol dire che in una settimana ho perso 2 anni di garanzia così?
rkappa73 ha scritto:ahhhh... mi sa che la mia scelta tra cee'd e insight sta propendendo sempre più verso honda
bah...
vediamo cosa succederà con il fantomatico restyling di ottobre. magari si degnano di fare un motore euro5 con valvole rinforzate e con 5 (o 7 ) anni di garanzia.
troppo?![]()
pinusdepinus ha scritto:Ieri ho guidato una BRAVO 1.6 MJ presa a noleggio; avevo fatto più di un anno fa un confronto con la ns in base a prove di QR e la nostra per me era superiore; adesso che ho guidato per 240 km la BRAVO posso dire che la ns. è di un altro pianeta; l'unica cosa che la BRAVO pare avereun motore leggermente più elastico ai bassi regimi ( i famosi 1500 - 1600 di cui spesso si è parlato), ma non ha la verve che la ns scatena dopo i 2750 quando il VGT apre le alette e la fa volare ...
---
Pinus[/b][/color]
pinusdepinus ha scritto:105 a giudicare dal tiro, ma non ne sono certo, perchè la flotta dell'AVIS a Bologna non indica l'alelstimento del motore, solo la cillindrata
---
Pinus
pinusdepinus ha scritto:Signori miei credo che il nostro nuovo amico "romerini" non sia particolarmente meritevole di credibilità; se guardate l'altro post che ha aperto lamentandosi della CEED BIFUEL c'è una mia risposta che spiega bene i miei dubbi
---
Certo che siamo messi male se, con tutto il rispetto, l'ultimo sconosciuto che scrive ci getta nel panico; cadremmo facilmente vittime del troll di turno, come io ho il sospetto che sia "romerini"
---
POi per la garanzia, vale quello che dice il codice civile: se uno ha un contratto che dice 5 anni non ci sono storie; ci ripensano? da un certo momento dicono 3 anni? da quel momento sarà cosi, ma il pregresso non è toccato
---
GodeteVi la Vs macchina
---
Ieri ho guidato una BRAVO 1.6 MJ presa a noleggio; avevo fatto più di un anno fa un confronto con la ns in base a prove di QR e la nostra per me era superiore; adesso che ho guidato per 240 km la BRAVO posso dire che la ns. è di un altro pianeta; l'unica cosa che la BRAVO pare avereun motore leggermente più elastico ai bassi regimi ( i famosi 1500 - 1600 di cui spesso si è parlato), ma non ha la verve che la ns scatena dopo i 2750 quando il VGT apre le alette e la fa volare ...
---
Pinus
---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:Signori miei credo che il nostro nuovo amico "romerini" non sia particolarmente meritevole di credibilità; se guardate l'altro post che ha aperto lamentandosi della CEED BIFUEL c'è una mia risposta che spiega bene i miei dubbi
---
Certo che siamo messi male se, con tutto il rispetto, l'ultimo sconosciuto che scrive ci getta nel panico; cadremmo facilmente vittime del troll di turno, come io ho il sospetto che sia "romerini"
---
POi per la garanzia, vale quello che dice il codice civile: se uno ha un contratto che dice 5 anni non ci sono storie; ci ripensano? da un certo momento dicono 3 anni? da quel momento sarà cosi, ma il pregresso non è toccato
---
GodeteVi la Vs macchina
---
Ieri ho guidato una BRAVO 1.6 MJ presa a noleggio; avevo fatto più di un anno fa un confronto con la ns in base a prove di QR e la nostra per me era superiore; adesso che ho guidato per 240 km la BRAVO posso dire che la ns. è di un altro pianeta; l'unica cosa che la BRAVO pare avereun motore leggermente più elastico ai bassi regimi ( i famosi 1500 - 1600 di cui spesso si è parlato), ma non ha la verve che la ns scatena dopo i 2750 quando il VGT apre le alette e la fa volare ...
---
Pinus
Ti ho gia risposte nell'altro tread.
pinusdepinus ha scritto:
---
ma il pregresso non è toccato
---
Pinus
---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:
---
ma il pregresso non è toccato
---
Pinus
Si chiama regresso, in italiano.
pinusdepinus ha scritto:---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:
---
ma il pregresso non è toccato
---
Pinus
Si chiama regresso, in italiano.
Spero che tu voglia scherzare, ma dato che non vedo emoticone fare capolino, mi limito a evidenziare che il termine pregresso in italiano esiste e indica grosso modo l'insieme delle condizioni, dei requisiti e degli aspetti contrattuali sottoscritti in un momento antecedente l'oggi e che restano vigenti per effetto di principi civilistici come la tutela del legittimo affidamento del contraente ovvero a livello più generale il principio "tempus regit actum", il quale indica che agli atti susseguenti, nello specifico, ad un contratto si applicano le regole e le norme vigenti al momento in cui il contratto è stato stipulato
---
Tutto chiaro?
---
Tanto ti dovevo :!:![]()
---
Pinus
---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:
---
ma il pregresso non è toccato
---
Pinus
Si chiama regresso, in italiano.
Spero che tu voglia scherzare, ma dato che non vedo emoticone fare capolino, mi limito a evidenziare che il termine pregresso in italiano esiste e indica grosso modo l'insieme delle condizioni, dei requisiti e degli aspetti contrattuali sottoscritti in un momento antecedente l'oggi e che restano vigenti per effetto di principi civilistici come la tutela del legittimo affidamento del contraente ovvero a livello più generale il principio "tempus regit actum", il quale indica che agli atti susseguenti, nello specifico, ad un contratto si applicano le regole e le norme vigenti al momento in cui il contratto è stato stipulato
---
Tutto chiaro?
---
Tanto ti dovevo :!:![]()
---
Pinus
E' inutile non incanti nessuno, si dice e cita nei contratti garanzia regressa e non pregressa .
pinusdepinus ha scritto:---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:---ronerini ha scritto:pinusdepinus ha scritto:
---
ma il pregresso non è toccato
---
Pinus
Si chiama regresso, in italiano.
Spero che tu voglia scherzare, ma dato che non vedo emoticone fare capolino, mi limito a evidenziare che il termine pregresso in italiano esiste e indica grosso modo l'insieme delle condizioni, dei requisiti e degli aspetti contrattuali sottoscritti in un momento antecedente l'oggi e che restano vigenti per effetto di principi civilistici come la tutela del legittimo affidamento del contraente ovvero a livello più generale il principio "tempus regit actum", il quale indica che agli atti susseguenti, nello specifico, ad un contratto si applicano le regole e le norme vigenti al momento in cui il contratto è stato stipulato
---
Tutto chiaro?
---
Tanto ti dovevo :!:![]()
---
Pinus
E' inutile non incanti nessuno, si dice e cita nei contratti garanzia regressa e non pregressa .
Come si dice dalle mie parti, un terno non indovino, per il resto invece credo di avere buone intuizioni ... i miei sospetti si rafforzano e probabilmente sono fondati ...
---
Con il che ti saluto definitivamente, giacchè non risponderò a nessun altro dei tuoi post, dal momento che scrivo per passione e non per dare soddisfazione all'ultimo provocatore arrivato ...
--
Pinus
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa