<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> kelvin fanali xeno | Il Forum di Quattroruote

kelvin fanali xeno

salve a tutti l'anno scorso ho acquistato una vettura che ha di serie l'impiano allo xeno(faro lenticolare).Utilizzando un altra vettura posseduta (fari a parabola)si notà la differenza con le alogene monate, sembra che i fanali siano spenti,quindi ho deciso di montare l'impianto su questa vettura per avere una visione uguale.
il mio problema è la graduazione kelvin da acquistare.Mi consigliate la temperatura più simile alle auto di serie tenendo conto della perdità di colore della parabola?grazie mille :thumbup:
 
toyota91 ha scritto:
salve a tutti l'anno scorso ho acquistato una vettura che ha di serie l'impiano allo xeno(faro lenticolare).Utilizzando un altra vettura posseduta (fari a parabola)si notà la differenza con le alogene monate, sembra che i fanali siano spenti,quindi ho deciso di montare l'impianto su questa vettura per avere una visione uguale.
il mio problema è la graduazione kelvin da acquistare.Mi consigliate la temperatura più simile alle auto di serie tenendo conto della perdità di colore della parabola?grazie mille :thumbup:

Non si posso montare i fari allo xeno aftermarket
sono illegali
 
stai sui 6000k perchè se le prendi più potenti poi rischi di dar fastidio e di incorrere nel sequestro del mezzo, in oltre con le 6000k la luce resta bianca, più aumentano i k e più la luce diventa blu e poi verde e viola salendo di gradazione....
 
Montare impianti xeno aftermarket è illegale.
La normativa prevede l'obbligo, per luci allo xeno, di essere dotate di impianto lavafari e di regolazione automatice del fascio di luce, cosa di cui gli aftermarket sono sprovvisti
 
chi vi fà pensare che li uso in strada?la macchina è da usare in pista.
Ho chiesto che graduazione è la più simile agli originali
 
La gradazione migliore e' quella dei 6000 °K, la piu' simile all'illuminazione naturale in una giornata serena, ossia quella a cui il nostro occhio funziona meglio.
 
che poi cmq conta anche il fanale...sulla gpunto avevo gli xenon a 6000k e a conti fatti facevano meno luce rispetto ai fanaloni con lampadina gialla della panda 100hp....
 
99octane ha scritto:
La gradazione migliore e' quella dei 6000 °K, la piu' simile all'illuminazione naturale in una giornata serena, ossia quella a cui il nostro occhio funziona meglio.

Giusto per essere precisi, la temperatura di colore della luce solare (sulla Terra) è di 5300°K.
 
toyota91 ha scritto:
chi vi fà pensare che li uso in strada?la macchina è da usare in pista.
Ho chiesto che graduazione è la più simile agli originali

Già già..... come tutti quelli che per tirare la macchina sono andati in Germania....
 
a_gricolo ha scritto:
toyota91 ha scritto:
chi vi fà pensare che li uso in strada?la macchina è da usare in pista.
Ho chiesto che graduazione è la più simile agli originali

Già già..... come tutti quelli che per tirare la macchina sono andati in Germania....

Perchè? non è vero?
 
toyota91 ha scritto:
chi vi fà pensare che li uso in strada?la macchina è da usare in pista.
Ho chiesto che graduazione è la più simile agli originali

io li uso tranquillamente in strada e devo trovare ancora uno che mi lampeggia che gli danno fastidio,se si installano tarati bene non danno nessun fastidio....però secondo la legge sono illegali.
 
Back
Alto