quella del peso è normale. mi succede anche con la bicicletta da donna di mia moglie, basta che prendo uno sbalzo da marciapiedi e si buca ed è successo pure a mia moglie quando protava il figlio col seggiolino. l'ultima volta che ho cercato il ricambio e guardando i copertoni, ho scoperto leggendo su uno di essi che il limite è 75chili.Non mi sembra un peso esagerato.
Potrebbe essere dovuto alla presenza di oggetti talenti sulla strada che occasionalmente superano il copertone e forano la camera d'aria?
Comunque valuterei un rimorchio, possibilmente ammortizzato.
Per me sarebbe utilissimo negli opifici/stabilimenti più grandi.Curiosita',
se posso:
" per farci cosa ? "
Hai ragione, se ho letto bene è anche vietato far viaggiare passeggeri sul rimorchio.in italia legalmente è più problematico del kart. oltre al fatto che quasi tutti insieme alla bicicletta, vanno oltre il limite di 3m di lunghezza
Per me sarebbe utilissimo negli opifici/stabilimenti più grandi.
Ho visto che spesso usano bici/scooter elettrici, ma coi pavimenti bagnati sono soggetti a cadute, o ancora investiti da muletti, 4 ruote e struttura esterna, si ovvia al primo problema e si diminuiscono le conseguenze per il secondo.
Si, per una questione di sicurezza più che di legalità.Non voglio farmi i fatti del mostro opener,
ma un conto e' muoversi in una proprita' privata come segnali tu....
Un conto sulla pubblica via.
In mezzo ad altri veicoli
Pure io.Ricordo che da bambino ne avevo uno....
Si, per una questione di sicurezza più che di legalità.
Magari vive in un'amena città di provincia del nord, qui da me non sarebbe fattibile, rischierei seriamente l'incolumità![]()
ma io prima di prenderlo ho valutato la zona.Certamente....
Nella mia bonmia....
dsvo per scontato della Legalita',
e il caricarci su un figlio per portarlo a scuola che mi lasciava qualche domanda al riguardo
ma io prima di prenderlo ho valutato la zona.
all'attuale scuola di mio figlio ho tutta pista ciclabile. la prossima è in centro in cui c'è il limite di 30km/h (tra l'altro ampiamente violato proprio dai ciclisti).
potrei usarlo anche per andare a lavoro perchè è pista ciclabile+una stradina a senso unico in zona residenziale.
vorrei usarlo al parco di monza (anche lì, può girare qualsiasi cosa purchè non motorizzata) ma avendo l'auto piccola devo smontarlo e rimontarlo.
La mia prima auto, rigorosamente RWD!!!L'importante è che hanno la trazione posteriore![]()
Purtroppo mi sembra di non avere una foto della mia, e manco mi ricordo marca e modello (ammesso che ce l'avesse...)La mia prima auto, rigorosamente RWD!!!
Upgradata da mio papà che ci mouse le luci e una chiave del quadro con luce rossa per l’accensione!
(Scusate mi è scesa una lacrimuccia)
P.S. ma il mio motore era argentato non nero.
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa