<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Justy, il modello giusto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Justy, il modello giusto

arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
E allora perchè mettono il marchio Subaru su un'auto che non c'entra niente con la filosofia e la storia della Subaru, e la vendono come Subaru?
Dove stanno la logica e la coerenza?

ma non saprei, hai provato a chiedere a WAG ?

a me la Fox fa impazzire...

a me no. hai uno psichiatra da consigliarmi ?

è molto occupato ma metterò una buona parola per te...

digli che lo visito solo aggratis, non sono venale come un lombardo io.

riferirò.
 
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?
 
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
 
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...

Esattamente
 
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
Allora potevano adottare la Toyota IQ, che è la macchina con le emissioni più basse.
 
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
 
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.
 
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.

perchè secondo te Subaru e Porsche hanno una gamma di modelli sovrapponibili? mah...
 
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.

perchè secondo te Subaru e Porsche hanno una gamma di modelli sovrapponibili? mah...
Parliamo due lingue diverse. Subaru e Porsche hanno due identità ben distente e diverse tra di loro. Subaru auto SOLO 4WD di un certo livello, Porsche SOLO auto costose di altissimo livello. Ma se Subaru vuole introdurre un'auto fatta da altri che abbia il minimo consumo e inquinamento, allora anche Porsche, se vuole seguire la stessa via come tu hai fatto intendere dicendo che anche lei ha fatto la Cayenne diesel (sai che risparmio! sarebbe come fare un Hummer diesel) dovrebbe invece introdurre nella sua gamma una piccolina che consumi poco.
Ma sia quest'ultima che la Justy 1000 rinnegano il DNA delle rispettive case: la Justy è una qualunque citycar che non ha niente a che fare con la filosofia 4WD della Subaru, e la piccolina Porsche non avrebbe niente a che fare con la filosofia Porsche, cioè auto potenti, di lusso e status symbol. Chiaro?
E non rispondere sempre con quel tono di sufficenza e di disprezzo verso gli altri. Chi legge potrebbe pensare che sei un superficiale borioso.
 
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.

perchè secondo te Subaru e Porsche hanno una gamma di modelli sovrapponibili? mah...
Parliamo due lingue diverse. Subaru e Porsche hanno due identità ben distente e diverse tra di loro. Subaru auto SOLO 4WD di un certo livello .

vedi è qui che sbagli, non è vero, la Exiga (MPV) la fanno pure a TA, idem per le varie R1 ed R2, idem per la vecchia Justy o la Traviq (addirittura solo TA)
 
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.

perchè secondo te Subaru e Porsche hanno una gamma di modelli sovrapponibili? mah...
Parliamo due lingue diverse. Subaru e Porsche hanno due identità ben distente e diverse tra di loro. Subaru auto SOLO 4WD di un certo livello .

vedi è qui che sbagli, non è vero, la Exiga (MPV) la fanno pure a TA, idem per le varie R1 ed R2, idem per la vecchia Justy o la Traviq (addirittura solo TA)
Tutte auto che in Italia non vengono importate.
 
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
biscotto51 ha scritto:
renexx ha scritto:
[Ma anche se avessero preso una AWD esterna, non sarebbe c.que stata una Subaru, nè per trazione nè per tradizione (scusate il gioco di parole). Tanto vale quindi prendere una vettura che, con consumi ed emissioni ridotte al massimo, serva più allo scopo.

Scusa, quale scopo?

per ridurre, appunto, le emissioni...
Non sta in piedi che Subaru metta in vendita una macchina guardando alle emissioni.
.

Guarda lo stanno facendo quasi tutti, Porsche compresa (secondo te perchè fanno la Cayenne TD?)
Non c'entra un bel niente, anche Subaru ha adottato il diesel.
Per fare un paragone alla pari, la Porsche doveva mettere in vendita una Smart col marchio Porsche.

perchè secondo te Subaru e Porsche hanno una gamma di modelli sovrapponibili? mah...
Parliamo due lingue diverse. Subaru e Porsche hanno due identità ben distente e diverse tra di loro. Subaru auto SOLO 4WD di un certo livello .

vedi è qui che sbagli, non è vero, la Exiga (MPV) la fanno pure a TA, idem per le varie R1 ed R2, idem per la vecchia Justy o la Traviq (addirittura solo TA)
Tutte auto che in Italia non vengono importate.

questo non confuta la mia tesi, basterebbe riconoscerlo ma tant'è...
 
Porsche ha un certo tipo d'immagine, messa seriamente in discussione da un Suv, figuriamoci da un diesel. Se riesce a mantenere inalterata la propria "posizione sociale" con un Cayenne turbodiesel che aiuta l'intera gamma a rientrare nelle sempre più severe normative, tanto di cappello.
Per Subaru, il discorso è diverso, ma presenta delle similitudini. Il cliente Subaru ha delle esigenze particolari (si discute persino dell'introduzione delle cornici porte sulla Legacy), per cui non gli fa nè caldo nè freddo l'introduzione di una Justy, che sia mille o milletrè...
 
Back
Alto