<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> juke 1.5 dci prestazioni in salita | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

juke 1.5 dci prestazioni in salita

enzavet ha scritto:
si, si, ma sto rodaggio quanto ancora deve durare???sto a 3000 km , posso mai arrivare ai 5000 a passo di lumaca???

Fermo restando che coi motori moderni non viene prescritto il "passo di lumaca", ma al max occorre evitare tirate prolungate o cmq motore sotto sforzo con marce alte (come già detto, ma quello anche non in rodaggio), la domanda è: il libretto cita un periodo di rodaggio preciso?
 
leolito ha scritto:
enzavet ha scritto:
si, si, ma sto rodaggio quanto ancora deve durare???sto a 3000 km , posso mai arrivare ai 5000 a passo di lumaca???
il rodaggio dura parecchio e non e' corretto far lavorare il motore a "passo di lumaca" tutto il tempo. l'idea e' che i metalli vengano correttamente accoppiati utilizzando il motore a TUTTI i regimi e in maniera graduale, e moderata.
Quindi, motore ben in temperatura, e dai gaaaasssss in maniera ottimale! :D
Per esempio, un modo non corretto per procedere e quello, per esempio, di inserire marce alte e poi premere il gas, questo comporta uno sforzo non corretto ....

enzavet ha scritto:
Raga, oggi ho affrontato una salita niente male e....in seconda e giu' il piedino sul pedale di dx.... non ho avuto niente da obiettare!!
:D :D :D
:thumbup: yes!!!
esatto ... ricordati ne hai di somarelli sotto il cofano! :lol:
 
stefano_68 ha scritto:
enzavet ha scritto:
si, si, ma sto rodaggio quanto ancora deve durare???sto a 3000 km , posso mai arrivare ai 5000 a passo di lumaca???

Fermo restando che coi motori moderni non viene prescritto il "passo di lumaca", ma al max occorre evitare tirate prolungate o cmq motore sotto sforzo con marce alte (come già detto, ma quello anche non in rodaggio), la domanda è: il libretto cita un periodo di rodaggio preciso?

non vorrei sbagliare, ma mi sembra proprio di si!!
ti aggiorno domani .... !!!
 

Ripasso per le vacanze Natalizie: i quote.
Enza, l'alunna + giovane, dovrà ricordare che il numero dei quote dovrà sempre essere uguale al n. dei quote con lo slash davanti, cioè
h * [quote ] = h *[/quote ]
dove h è un numero intero &gt 1.
Se così non è, si creano pasticci di formattazione.
;) :thumbup:
 
stefano_68 ha scritto:

Ripasso per le vacanze Natalizie: i quote.
Enza, l'alunna + giovane, dovrà ricordare che il numero dei quote dovrà sempre essere uguale al n. dei quote con lo slash davanti, cioè
h * [quote ] = h *[/quote ]
dove h è un numero intero &gt 1.
Se così non è, si creano pasticci di formattazione.
;) :thumbup:
:oops: :cry: :rolleyes: non ho capito dove sbaglio
!!
 
enzavet ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
enzavet ha scritto:
si, si, ma sto rodaggio quanto ancora deve durare???sto a 3000 km , posso mai arrivare ai 5000 a passo di lumaca???

Fermo restando che coi motori moderni non viene prescritto il "passo di lumaca", ma al max occorre evitare tirate prolungate o cmq motore sotto sforzo con marce alte (come già detto, ma quello anche non in rodaggio), la domanda è: il libretto cita un periodo di rodaggio preciso?

non vorrei sbagliare, ma mi sembra proprio di si!!
ti aggiorno domani .... !!!
(spero di non creare pasticci....se continuo vuol dire che son de coccio!!!) il libretto dice che durante i primi 1.600 km non bisogna guidare a velocità costante , sia bassa che alta, x lunghi periodi; non arrivare ai 4000 g/min; non partire troppo rapidamente.....infine dice che i modelli con motore diesel k9k raggiungono la max prestazione dopo aver percorso circa 5000km !!!!
 
Back
Alto