<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jimny EVO 2016 | Il Forum di Quattroruote

Jimny EVO 2016

Saluti a tutto il forum

A breve vorrei cambiare macchina e recentemente mi sono innamorato della piccola Jimny(modello EVO plus 2016, cambio manuale).
Vorrei avere qualche feedback in merito, poichè la prenderei come mezzo tutto fare, dall'uso quotidiano per andare a lavorare alle ferie e vorrei sapere come si comporta.
Adoro l'immagine di solidità e semplicità che trasmette ma mi preoccupano un poco i consumi (leggendo per il web dovrebbero essere intorno ai 13km con un litro...).

Ringrazio anticipatamente
 
Nei forum più tecnici dedicati al jimny chi lo compra nuovo solitamente si lamenta delle gomme di serie e dell'impianto frenante, ma si tratta già di un pubblico di un certo tipo.

Se devi fare parecchia autostrada può essere un problema perché ai 110 viaggi bene e i consumi riescono ancora a essere contenuti.
 
Io ho avuto un Jimny in famiglia parecchi modelli fa (2003 giù di lì). A me piace molto il mezzo e la filosofia, ma come mezzo "tuttofare" te lo sconsiglio.
Rispetto alle dimensioni lo spazio interno e il bagagliaio sono risicati (il confronto con il Wagon R contemporaneo è impietoso), solo 4 posti, comfort scarso e consumi alti, soprattutto se si viaggia perché pesa, è tozzo e ha le marce corte. Il tutto con un prezzo che rasenta una segmento C a gasolio, cercando.
Io penso che Jimny vada preso se si cerca quello che offre: capacità offroad elevate che solo lui può dare con quei costi di acquisto e gestione. Se lo si tiene sull'asfalto è sprecato e scomodo.
 
Grazie per le risposte! per rispondervi:

All'incirca viaggio sui 8000 km all'anno, 8500 ad andar male.
Di questi 8500 km la maggior parte è extraurbano, abito in un piccolo paesino vicino al confine svizzero e il ciclo urbano, come quello autostradale, non sono frequenti.
Principalmente la terrei sull'asfalto, sfruttandola un pò per tutto.
Mi sono appena laureato e, avendo trovato lavoro, sarebbe la mia prima macchina.
 
Valuta anche se ha più senso comprare una 4x4 più stradale.

Essendo sempre e solo sull'asfalto non useresti mai il 4x4 del Jimny, ma solo la trazione posteriore, questo perchè non ha il differenziale centrale.
 
La butto lì, se occorre un 4x4 più stradale, hai pensato alla Swift AWD?
Oppure, se si trova, qualcosa in più come un Vitara in promozione o km zero?

Il Jimny ha senso più per brevi tragitti stradali e fuoristrada frequente, in condizioni abbastanza difficili. Senza queste necessità, diventa più un peso, anche perchè necessita di manutenzione più specifica.
 
è un mezzo eccellente per quello che è stata progettata, ossia vero off road e pertanto fuori da questo contesto/utilizzo rimane valido ma a patto che non sia l'utilizzo predominante (vedi confort generale e non perfetta stabilità su asfalto sopra un certo ritmo ad es)...
 
Avevo dato uno sguardo alla panda 4x4, ma davvero non riesco a farmela piacere.
La swift AWD l'ho considerata ma sinceramente continuo a preferire la Jimny con tutti gli svantaggi del caso.
La vitara è bella ma è decisamente fuori dal mio budget (tranne per promozioni o km zero appunto).
L'alternativa sarebbe una macchina completamente diversa, la toyota yaris (per comodità e consumi).

In realtà mi rendo conto che effettivamente il Jimny non è la soluzione più comoda, tuttavia mi rendo conto di essermene innamorato.
Leggendo per il web e chiedendo alcuni sostengono di esser riusciti a tirare i 16km/l (che sarebbe anche discreto)...

Penso che mi orienterò per questa scelta, seppur molto di cuore e poco di testa. Mi avete dato conferma della bontà e della solidità del mezzo.
 
Rhiannon90 ha scritto:
Avevo dato uno sguardo alla panda 4x4, ma davvero non riesco a farmela piacere.
La swift AWD l'ho considerata ma sinceramente continuo a preferire la Jimny con tutti gli svantaggi del caso.
La vitara è bella ma è decisamente fuori dal mio budget (tranne per promozioni o km zero appunto).
L'alternativa sarebbe una macchina completamente diversa, la toyota yaris (per comodità e consumi).

In realtà mi rendo conto che effettivamente il Jimny non è la soluzione più comoda, tuttavia mi rendo conto di essermene innamorato.
Leggendo per il web e chiedendo alcuni sostengono di esser riusciti a tirare i 16km/l (che sarebbe anche discreto)...

Penso che mi orienterò per questa scelta, seppur molto di cuore e poco di testa. Mi avete dato conferma della bontà e della solidità del mezzo.
Un solo consiglio: non comprare un jimny a scatola chiusa.
Provalo su strada PRIMA. Specie se sei abituato a guidare normali berline.

è una trazione posteriore, alta, stretta e a passo corto, con un assetto poco automobilistico.
 
Ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma il Suzukino, essendo un fuoristrada duro & puro, sull'asfalto è decisamente impacciato
Non parliamo nemmeno di autostrada con pioggia, mi vengono i brividi

Quanto puoi spendere?
 
NEWsuper5@ una prova guida pensavo di prenotarla di sicuro, grazie mille per il consiglio!

SUBmARine U-14@Come budget massimo direi sui 18mila
 
Rhiannon90 ha scritto:
NEWsuper5@ una prova guida pensavo di prenotarla di sicuro, grazie mille per il consiglio!
Pretendila, soprattutto in extraurbano o tangenziale.

Non ho avuto occasione di guidarla, ma ci ho viaggiato come passeggero. Ed è parecchio diverso rispetto ad una berlina, non in meglio. In fuoristrada, al contrario, è davvero un ottimo prodotto, agilissima ed efficace.
 
Back
Alto