Buon giorno a tutti. Auto che ho sempre trattato con i guanti. Controlli e tagliandi completi ogni anno. Sono sempre stato soddisfatto delle sue prestazioni. Ed ecco a giugno di quest'anno dopo circa una settimana dall'esecuzione del tagliando annuale, in autostrada, l'auto perde repentinamente velocità ponendosi a circa 60 km ora, si accende la spia gialla dello stop/start e dopo poco quella sempre gialla del motore. sentito il meccanico termino il tragitto circa 10 km e ritorno a casa in serata per strada statale circa 30 km senza problemi. La mattina seguente, come se nulla fosse accaduto l'auto riprende ancora a viaggiare regolarmente, non si accendono più le spie e il meccanico mi tranquillizza dopo un check. Quest'ultimo mese, per ragioni di salute, percorro molti km (Genova/Imperia per 7/8 volte, Imperia Milano 1 volta Imperia Savona 4/5 volte. A distanza di 4 mesi dalla prima volta, sempre in autostrada, di nuovo perdita di velocità, spia stop/start e poi spia motore. stessa trafile. Giorno dopo vado in officina, spie spente viaggio regolarmente, e il meccanico dopo il check anzichè tranquillizzarmi come la prima volta mi riferisce che si tratterebbe di una valvola mal funzionante per cui bisognerà sostituire ''L'attuatore sede albero a camme'' con tutti gli annessi e connessi per una spesa di circa 2.000 Euro. Ora avendo l'auto, benissimo tenuta, un valore di circa 12.000 Euro +o- mi sembrerebbe inopportuna spendere una somma così alta, tenuto conto che dalla metà di ottobre ad oggi o poi sempre utilizzato l'auto la quale ha avuto un funzionamento del tutto uguale al passato. Ovviamente ho evitato per ora l'autostrada per ovvi motivi. Se qualcuna mi sa dare una sua idea su che cosa possa essere successo ad un'auto di 5 anni con 41.000 km che non ha mai dato problemi. Io mi sono chiesto se forse non potrebbe dipendere dal mal funzionamento dello stop/start? tenuto conto che fino ad allora tale servizio l'ho sempre tenuto attivo???