<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep Recon | Il Forum di Quattroruote

Jeep Recon

pilota54

0
Membro dello Staff
Ecco la nuova Jeep che dovrebbe sostituire la Wrangler: si chiama Recon.

Jeep Recon: uscita, motori, 4x4 e caratteristiche - Quattroruote.it
2022-Jeep-Recon.jpg

2022-Jeep-Recon-04.jpg

2022-Jeep-Recon-05.jpg


"È una Suv (elettrica), ma anche una fuoristrada. Una vera fuoristrada degna di fregiarsi del marchio Jeep. La nuova Recon svelata al 4xe Day, infatti, è una sorta di evoluzione “civilizzata” della Wrangler. Ha tutto quello che serve per andare in off-road, da un’elevata altezza da terra alla trazione integrale, ma non è una 4x4 dura e pura come l’icona del marchio. Negli Stati Uniti arriverà nel 2024 e dopo qualche mese attraverserà l’Atlantico per proporsi anche ai clienti europei."

"Trail Rated. La Recon sarà la prima Ev americana del marchio Jeep e verrà offerta esclusivamente con motori elettrici. Non bisogna però pensare che la Casa americana sia scesa a compromessi sulle sue storiche capacità di guida in off-road. La Recon sarà caratterizzata da un evoluto sistema di gestione della trazione integrale Selec-Terrain, con tecnologia elettrica di blocco degli assi. Ciò - unita a un’elevata altezza da terra, a protezioni per il sottoscocca, a pneumatici tassellati e a ganci di traino – consentirà alla sport utility di affrontare percorsi estremamente impegnativi: la Recon Moab si fregerà del badge “Trail Rated”, che la Jeep riserva ai modelli con maggiori capacità di guida in fuoristrada. L’elettrica sarà in grado di percorrere il leggendario Rubicon Trail, arrivando alla fine dell’itinerario con un’autonomia residua sufficiente per tornare in città e collegarsi a una colonnina."
 
Ultima modifica:
L’elettrica sarà in grado di percorrere il leggendario Rubicon Trail, arrivando alla fine dell’itinerario con un’autonomia residua sufficiente per tornare in città e collegarsi a una colonnina."

Lode per l'impegno, ma se si considera che il Rubicon Trail non arriva a 25 miglia..... molte delle quali sono di asfalto o sterrato..... direi che l'autonomia è alquanto risicata.... sempre nella speranza che non si debba usarne troppa per trarsi da qualche impaccio.

Forse un V8 con telaio portante, riduttore e un paio di blocchi, sarebbero ancora la soluzione migliore.

27-(25).gif
 
Su 4R di ottobre (che sto finendo, del resto quello di novembre non mi è ancora arrivato), leggo che non dovrebbe sostituire la Wrangler, ma porsi come "....anello di congiunzione tra la gamma delle Suv, al cui vertice da noi c'è la Grand Cherokee, e la famiglia delle off-road, costituita da Wrangler e Gladiator....".

Uscirà nel 2024, quindi manca più di 1 anno.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto