macchina sostitutiva durante la ennesima riparazione della mia AR Giulia per malfunzionamenti elettronici;
versione "Longitude", 1.6 mjet, trazione anteriore, cambio manuale, macchina con 12 k km all'attivo;
percorsi più di 900 km in 8 giorni.
- accessibilità migliore rispetto alle macchine cui sono/ero abituato (Giulia, Mini Cooper F56, BMW serie 3 coupè E92, MB CLK del 1998);
- posto guida comodo;
- rivestimenti stoffa/finta pelle decisamente sottotono ed anche fastidiosi salendo in macchina dopo averla lasciata al sole;
- climatizzatore automatico migliore di quello di Giulia (la mia adesso è in riparazione, per la terza volta, proprio per malfunzionamento dei sensori del clima e relativi servocomandi) ;
- percorrenza media 14,5 km/litro (così indica il computer di bordo; non ho potuto misurare da pieno a pieno perchè non sapevo la data esatta di restituzione della JEEP), decisamente peggio rispetto alla Renegade (con identica motorizzazione), che avevo avuto in uso nel settembre scorso;
- ripresa abbastanza buona, ma (in terza marcia) mi sembra di percepire un leggero slittamento della frizione. Macchina sostitutiva forse guidata da...cani e porci, comunque con pochi km per avere la frizione già consumata;
- cambio manuale 6 marce, rapporti ben spaziati, niente impuntature;
- nelle rotatorie si "corica" e rolla parecchio, soprattutto rispetto a Giulia o 320d con assetto M. Di contro i dossi non costituiscono un problema (niente beccheggio, le sospensioni assorbono bene);
- in manovra, decisamente utile la telecamera post. ed i sensori (solo post.,servirebbero anche davanti) ingombri poco percepibili;
- sistema Forward Collision Warning piuttosto...invasivo (ho aumentato le distanze di sicurezza e non mi sono cimentato con le regolazioni);
- NAVI con comandi vocali migliore rispetto a quello di Giulia (MY2017) e Mini Cooper F56 (MY2018);
- forse è un'impressione, ma lo sterzo mi è sembrato migliore rispetto a JEEP Renegade e 500X, in curva occorre andare piano (per il rollio), ma niente sottosterzo;
- fari (con lampade alogene) abbastanza validi (non hanno il sistema che ruota il fascio luminoso in curva).
Aggiornamento dopo la festa della Repubblica lungo i tornanti delle prealpi venete,
la JEEP "rolla" davvero troppo se mia moglie (che non soffre di mal d'auto) mi ha chiesto di rallentare
Come vettura sostitutiva a spese FCA, è...passabile, ma non la comprerei.
PS questione AdBlue: c'è una schermata del quadro strumenti che indica il livello, ad un certo punto è apparso il messaggio di fare rifornimento (disponibile 1/4 residuo). ma non mi sono cimentato con l'impresa (rischio di sporcare i vestiti causa inesperienza). Vedremo se l'officina FCA mi addebiterà il costo (quel che mi importa è la riparazione del clima della AR Giulia in garanzia, maximum care 3° e 4°anno)
versione "Longitude", 1.6 mjet, trazione anteriore, cambio manuale, macchina con 12 k km all'attivo;
percorsi più di 900 km in 8 giorni.
- accessibilità migliore rispetto alle macchine cui sono/ero abituato (Giulia, Mini Cooper F56, BMW serie 3 coupè E92, MB CLK del 1998);
- posto guida comodo;
- rivestimenti stoffa/finta pelle decisamente sottotono ed anche fastidiosi salendo in macchina dopo averla lasciata al sole;
- climatizzatore automatico migliore di quello di Giulia (la mia adesso è in riparazione, per la terza volta, proprio per malfunzionamento dei sensori del clima e relativi servocomandi) ;
- percorrenza media 14,5 km/litro (così indica il computer di bordo; non ho potuto misurare da pieno a pieno perchè non sapevo la data esatta di restituzione della JEEP), decisamente peggio rispetto alla Renegade (con identica motorizzazione), che avevo avuto in uso nel settembre scorso;
- ripresa abbastanza buona, ma (in terza marcia) mi sembra di percepire un leggero slittamento della frizione. Macchina sostitutiva forse guidata da...cani e porci, comunque con pochi km per avere la frizione già consumata;
- cambio manuale 6 marce, rapporti ben spaziati, niente impuntature;
- nelle rotatorie si "corica" e rolla parecchio, soprattutto rispetto a Giulia o 320d con assetto M. Di contro i dossi non costituiscono un problema (niente beccheggio, le sospensioni assorbono bene);
- in manovra, decisamente utile la telecamera post. ed i sensori (solo post.,servirebbero anche davanti) ingombri poco percepibili;
- sistema Forward Collision Warning piuttosto...invasivo (ho aumentato le distanze di sicurezza e non mi sono cimentato con le regolazioni);
- NAVI con comandi vocali migliore rispetto a quello di Giulia (MY2017) e Mini Cooper F56 (MY2018);
- forse è un'impressione, ma lo sterzo mi è sembrato migliore rispetto a JEEP Renegade e 500X, in curva occorre andare piano (per il rollio), ma niente sottosterzo;
- fari (con lampade alogene) abbastanza validi (non hanno il sistema che ruota il fascio luminoso in curva).
Aggiornamento dopo la festa della Repubblica lungo i tornanti delle prealpi venete,
la JEEP "rolla" davvero troppo se mia moglie (che non soffre di mal d'auto) mi ha chiesto di rallentare
Come vettura sostitutiva a spese FCA, è...passabile, ma non la comprerei.
PS questione AdBlue: c'è una schermata del quadro strumenti che indica il livello, ad un certo punto è apparso il messaggio di fare rifornimento (disponibile 1/4 residuo). ma non mi sono cimentato con l'impresa (rischio di sporcare i vestiti causa inesperienza). Vedremo se l'officina FCA mi addebiterà il costo (quel che mi importa è la riparazione del clima della AR Giulia in garanzia, maximum care 3° e 4°anno)
Ultima modifica: