<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> jeep cherokee overland 2012 molto deluso | Il Forum di Quattroruote

jeep cherokee overland 2012 molto deluso

salve , sono molto deluso per diversi inconvenienti sono rimasto per strada diverse volte, vi chiedo qualcuno mi sa dire come fare a mettere in folle senza ogni volta mettere in moto ,esempio se devo spostare alcuni centimetri , oppure come mi è successo si è spenta e non ho potuto fare niente e per fortuna ero su una via privata , se ero su un'autostrada o in una galleria cosa facevo bloccavo tutto causando qualche incidente perché non si può spostarla se non la metti in moto.Qualcuno sa fare a sbloccare questo maledetto cambio e portarlo in folle senza mettere in moto.grazie se mi aiutate.
 
ciao e benevnuto, e mi dispiace per i tuoi guai, non sempre le ciambelle escono col buco.
solitamente i cambi automatici hanno una funzione di "sblocco", a volte con un pulsante apposito, a volte in altro modo. generalmente e' illustrato in maniera chiara nel manuale di uso e manutenzione, hai guardato?
per esempio, nella micra della leolita devo mettere in contatto, premere il freno e un piccolo pulsante accanto alla leva del cambio e allora si 'sblocca'.
sul wrangler la stessa cosa, ma invece di un pulsante c'e' un "buco" accanto alla leva e devo far pressione con un oggetto tipo cacciavite (meno pratico).
se ben ricordo tu hai il selettore a 'scaletta', prova a mettere in contatto e vedi se vuoi selezionare altr posizioni (premi il freno!) ....
 
il libretto di istruzione uso lo letto e riletto ma ci fosse una spiegazione semplice con delle vignette ,sarà anche l'età ma mi e difficile capire e pensa che il capo officina mi ha detto che la manovra lo sa fare quello dell'assistenza stradale che per me è un pò complicato in parole povere sia il concessonario che il capofficina sono degli incompetenti .
 
Si sbloccano tutti in qualche modo. Sulle Mercedes si solleva la cuffia del cambio poi si preme con un cacciavite o qualcosa di simile. Ovviamente cose da guardare con calma a casa magari chiedi a qualcuno, andare in cerca quando ti si ferma la macchina è impensabile per chiunque
 
allego il libretto d'uso se avrai tempo prova vedere se riesci a capirci un po' . ti ringrazio se mi dai una mano.

Attached files libretto_grand_cherokee.pdf (3.2 MB)&nbsp;
 
paolonik ha scritto:
allego il libretto d'uso se avrai tempo prova vedere se riesci a capirci un po' . ti ringrazio se mi dai una mano.

Ho dato una occhiata.

Pagina 327-328. Per mettere in folle ad auto spenta fai così:

Rimuovere il rivestimento in gomma dal portabicchieri (situato vicino alla leva selettrice marce sulla console centrale).

Utilizzando un cacciavite o un attrezzo analogo, staccare con cautela il coperchio di accesso al meccanismo di esclusione della leva del cambio, ubicato alla base del portabicchieri.

Premere senza rilasciare il pedale del freno.

Utilizzare un cacciavite o un utensile simile per tenere premuta la leva di blocco del cambio.

Portare la leva del cambio in posizione N (folle).

Rimontare il coperchio di accesso al meccanismo di esclusione e montare il rivestimento in gomma nel portabicchieri.
 
Si si, fai decisamente prima ad accendere il quadro......... :( :(

La mia ha un bottone accanto alla leva del cambio, schiacci quello col dito e sblocchi senza fare altro. Suppongo che su alcune auto lo sblocco sia così complesso per una qualche forma di ulteriore cautela nei confronti dei malintenzionati, anche se non credo che la cosa faccia perdere a chi del "mestiere" più di una manciata di secondi.
 
alexmed ha scritto:
paolonik ha scritto:
allego il libretto d'uso se avrai tempo prova vedere se riesci a capirci un po' . ti ringrazio se mi dai una mano.

Ho dato una occhiata.

Pagina 327-328. Per mettere in folle ad auto spenta fai così:

Rimuovere il rivestimento in gomma dal portabicchieri (situato vicino alla leva selettrice marce sulla console centrale).

Utilizzando un cacciavite o un attrezzo analogo, staccare con cautela il coperchio di accesso al meccanismo di esclusione della leva del cambio, ubicato alla base del portabicchieri.

Premere senza rilasciare il pedale del freno.

Utilizzare un cacciavite o un utensile simile per tenere premuta la leva di blocco del cambio.

Portare la leva del cambio in posizione N (folle).

Rimontare il coperchio di accesso al meccanismo di esclusione e montare il rivestimento in gomma nel portabicchieri.

Sicuramente non è la procedura più semplice, ma essendo un protocollo di emergenza ci sta!
 
Penso che in nessuna macchina automatica tu possa mettere in folle l'auto senza accendere il motore
Le procedure che avete riportato devono essere utilizzate solo se per un guasto elettrico il motore non si puo più accendere.
In tutti gli altri casi si deve riaccendere
PS perché vorresti spostare un auto in autostrada sende accendere il motore? in effetti però, se ti pianta il motore all'attraversamento di una strada con l'automatico diventa un problema.
Basta saperlo, ma i vantaggi dell'automatico sono molto superiori a questi piccoli inconvenienti
tolo
 
Back
Alto