blackshirt ha scritto:
stone1958 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
Per quanto riguarda la Jazz, ti invito a fare una prova più approfondita calcolando anche che è l'utilitaria di casa Honda...e se la gioca con quelle del suo segmento dove non vedo davvero molto di meglio. Questo senza essere fans, figurati che mi frega :lol:
C'ero anch'io con lui, anzi proprio dietro a lui ... la prova in pista di tante vetture una dietro l'altra ti fa percepire immediatamente alcune importanti differenze al volante tra i vari modelli. L'Hondina sembra avere tante qualità, fuorché quella su cui si discute. Per una guida rilassata andrà benssimo, ma se appena appena vuoi mordere una curva, è meglio rinunciarvi. Almeno con l'esemplare di test
Caro Mauro,
come ebbi gia' occasione di dirti era sicuramente un esemplare con dei problemi. Sia io sia AndreaFlanaghan mi sembra abbiamo confermato che la Jazz e' tutt'altro che instabile, o che come avete percepito, tende a scivolare. La scorsa estate ho avuto modo di tirarle parecchio il collo sui tornanti dalle mie parti, e la Jazz si e' sempre comportata egregiamente. Prima di prenderla ho fatto diverse prove con vetture dello stesso segmento (Fiesta, GP, Yaris, Polo e anche 500) e al momento della scelta ti assicuro che, tenendo in considerazione vari criteri, non ho avuto il minimo dubbio nello scegliere la piccola Jap. Ma ti diro di piu': anche le tre donne di casa sono talmente entusiaste dell'auto che e' veramente difficile per me riuscire a metterci le chiappe sopra.
Un caro saluto
Edit: saro' anche amante del marchio ma penso di essere abbastanza equilibrato nei giudizi ed ho sulle spalle 35 anni di guida con delle medie chilometriche altissime ( attualmente viaggio " solamente" 40.000 km all'anno, ma nei periodi di punta sono arrivato a oltre 100.000).
ragazzi, (dio ragazzi a uno del '58 e l'altro del '65.... :twisted: ) io percorro circa 60.000 km l'anno da 5 anni a questa parte, e di auto ne ho guidate davvero tante (magari per pochi giorni quando avevo la 147 in officina) ma non ne avevo mai provata una con un sottosterzo come la Jazz, nemmeno la vecchia 600 di mia mamma... confrontarla poi con la tenuta di strada della 500, per me non c'è storia. il tutto ovviamente IMHO.
Per mia moglie sono un ragazzino

Come ho gia' detto, e dissi anche qualche tempo fa a Mauro, avete trovato un esemplare con qualche problema. Guarda che io , a dispetto dell'eta', ho il piede particolarmente pesante, e quando sono in una via di montagna mi scateno ulteriormente ( poi magari dico alle mie figlie di andare piano

) e trovo la Jazz molto stabile, oltre ad avere un motore eccezionale. Non l'ho paragonata alla tenuta della 500, ma ho detto che dopo aver valutato vari aspetti delle auto in gioco, ho scelto senza nessuna esitazione la Jazz. Pensa che al momento dell'acquisto, mio cugino che lavora in una concessionaria Fiat, mi ha lasciato in prova la 500 per tre giorni. Ecco, dopo aver provato a farci salire il mio Labrador di 39 kg, l'ho subito cancellata dalla lista