<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz MY 2016: a quando l'ibrida e il cdti 1.6 ?1? | Il Forum di Quattroruote

Jazz MY 2016: a quando l'ibrida e il cdti 1.6 ?1?

Vista oggi, rossa, al porte aperte Honda di Cameri (NO); amore a prima vista, linea davvero azzeccata, interni intelligenti e di qualità (geniali i sedili abbattibili a fondo piatto!) ... MA senza l'ibrido o (meglio ancora) il TD 1.6 di casa Honda non mi sfiora nemmeno il pensiero di cercare un buon usato tra qualche anno ... C'è nessuno che sappia se sono in arrivo o almeno in fase di valutazione per l'Europa?
 
Se, dopo questo scandalo Diesel, i governi decidessero di reincentivare in maniera importante le alimentazioni "alternative" credo ci siano delle buone possibilità di vedere Hazz Hybrid in Europa.
L'importante è che la versione d'accesso non costi 18mila euro altrimenti anche gli incentivi poco possono fare.
 
Veramente l'ibrida mi risulta regolarmente a listino a 20.650 euro in allestimento Elegance.
Per quanto riguarda il Diesel, la Jazz è stata sinora l'unica segmento B che non ne ha mai avuto. Non risulta che sia in programma nemmeno per la prossima edizione, il 1.6 verrà usato "a forza" dalla Civic in su.
Scrivo "a forza" perchè notoriamente la Honda non è certo una Dieselista convinta, ben al contrario, e sicuramente sfrutterà questa congiuntura negativa per il gasolio al fine di promuovere ulteriormente le motorizzazioni a benzina.
Per quanto riguarda le ibride, infine, la distanza da Toyota è ancora grande.......

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Veramente l'ibrida mi risulta regolarmente a listino a 20.650 euro in allestimento Elegance.
Per quanto riguarda il Diesel, la Jazz è stata sinora l'unica segmento B che non ne ha mai avuto. Non risulta che sia in programma nemmeno per la prossima edizione, il 1.6 verrà usato "a forza" dalla Civic in su.
Scrivo "a forza" perchè notoriamente la Honda non è certo una Dieselista convinta, ben al contrario, e sicuramente sfrutterà questa congiuntura negativa per il gasolio al fine di promuovere ulteriormente le motorizzazioni a benzina.
Per quanto riguarda le ibride, infine, la distanza da Toyota è ancora grande.......

Saluti

Honda non sarà una "dieselista convinta", ma ha fatto alcuni tra i migliori diesel sulla piazza da un po' di anni a questa parte; la distanza da Toyota per quanto riguarda le ibride è ancora grande in termini commerciali, di marketing, di ampiezza della gamma, ma non direi proprio dal punto di vista tecnico-prestazionale, anzi.
 
confermo: i cdti vengono prodotti in UK ed hanno comportato investimenti troppo ingenti per essere dismessi a breve: oltretutto il common-rail Honda è un motore di assoluta eccellenza, campione in prestazioni e consumi.
 
Jambana ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Veramente l'ibrida mi risulta regolarmente a listino a 20.650 euro in allestimento Elegance.
Per quanto riguarda il Diesel, la Jazz è stata sinora l'unica segmento B che non ne ha mai avuto. Non risulta che sia in programma nemmeno per la prossima edizione, il 1.6 verrà usato "a forza" dalla Civic in su.
Scrivo "a forza" perchè notoriamente la Honda non è certo una Dieselista convinta, ben al contrario, e sicuramente sfrutterà questa congiuntura negativa per il gasolio al fine di promuovere ulteriormente le motorizzazioni a benzina.
Per quanto riguarda le ibride, infine, la distanza da Toyota è ancora grande.......

Saluti

Honda non sarà una "dieselista convinta", ma ha fatto alcuni tra i migliori diesel sulla piazza da un po' di anni a questa parte; la distanza da Toyota per quanto riguarda le ibride è ancora grande in termini commerciali, di marketing, di ampiezza della gamma, ma non direi proprio dal punto di vista tecnico-prestazionale, anzi.

Sui Diesel sono d'accordo, niente da dire. Infatti non ho scritto che non li sa fare, ho scritto che non li vuole fare o che, è lo stesso, li fa senza alcuna convinzione.

Per quanto riguarda l'ibrido invece sia la Insight che la Jazz, pur essendo ottime auto, non sono affatto al livello delle corrispondenti Auris/Prius e Yaris.
E il mercato anche qui lo dimostra.

Saluti
 
A Swindon, UK, (dove assemblano il 1,6 cdti) negli ultimi anni Honda ha investito circa 1,5 MILIARDI di sterline (!!!)
Confermo che la nuova Jazz in Italia non è disponibile con il powertrain ibrido della generazione precedente (nemmeno in UK)
 
fabiologgia ha scritto:
Jambana ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Veramente l'ibrida mi risulta regolarmente a listino a 20.650 euro in allestimento Elegance.
Per quanto riguarda il Diesel, la Jazz è stata sinora l'unica segmento B che non ne ha mai avuto. Non risulta che sia in programma nemmeno per la prossima edizione, il 1.6 verrà usato "a forza" dalla Civic in su.
Scrivo "a forza" perchè notoriamente la Honda non è certo una Dieselista convinta, ben al contrario, e sicuramente sfrutterà questa congiuntura negativa per il gasolio al fine di promuovere ulteriormente le motorizzazioni a benzina.
Per quanto riguarda le ibride, infine, la distanza da Toyota è ancora grande.......

Saluti

Honda non sarà una "dieselista convinta", ma ha fatto alcuni tra i migliori diesel sulla piazza da un po' di anni a questa parte; la distanza da Toyota per quanto riguarda le ibride è ancora grande in termini commerciali, di marketing, di ampiezza della gamma, ma non direi proprio dal punto di vista tecnico-prestazionale, anzi.

Sui Diesel sono d'accordo, niente da dire. Infatti non ho scritto che non li sa fare, ho scritto che non li vuole fare o che, è lo stesso, li fa senza alcuna convinzione.

Per quanto riguarda l'ibrido invece sia la Insight che la Jazz, pur essendo ottime auto, non sono affatto al livello delle corrispondenti Auris/Prius e Yaris.
E il mercato anche qui lo dimostra.

Saluti

Ci sarebbe molto da discuterne Fabio della Insight e della Jazz IMA, e non sono d'accordo con te; comunque mi pare che ti sia sfuggito il nuovo modello della Jazz Hybrid, in vendita in Giappone già dal 2013, con cambio a doppia frizione e batteria al litio, che quando è uscito sul mercato in Giappone ha fatto registrare il record assoluto di consumi nel ciclo JC08, tanto che Toyota ha modificato la sua gamma per stare al passo. E fa pure 0-100 in 8.5, e con un cambio "vero"(anche se ha avuto qualche problema di gioventù). Tra i piccoli powertrain ibridi è quello più raffinato, e pure la vettura (da sempre) è un altro mondo quanto a spazio e modularità, e direi anche altro, rispetto alla Yaris. Purtroppo non sappiamo ancora se sarà importata in Europa.

Per quanto riguarda il mercato, tu m'insegni che spesso i risultati commerciali non sono per niente collegati alla sola bontà tecnica e progettuale delle vetture, ma influenzati moltissimo da fattori quali marketing, rete di vendita, tempi di consegna, politiche di sconto e valutazione dell'usato, pubblicità, etc etc...e l'esempio è paradigmatico perché Toyota ha lavorato molto bene negli anni in Europa da questo punto di vista, mentre Honda malissimo.
 
Tutto vero: qui nel profondo nord-ovest Honda non ha fatto che perdere posizioni mentre Toyota non ha mai smesso di crescere (parlo soprattutto di presenza sul territorio); concordo anche sul fatto che la nuova Jazz stacca sotto ogni punto di vista la pur valida Yaris! Con l'ibrido o con il TD da 120cv poi sarebbe una "joy machine" infinita ...
 
sumotori64 ha scritto:
Con l'ibrido o con il TD da 120cv poi sarebbe una "joy machine" infinita ...

Quoto. Per la versatilità e praticità che offre, con una gamma motori più completa, potrebbe soddisfare molti tranne, ovviamente, chi si scandalizza per una "estetica" anticonformista e non "europea".
 
Dalle foto mi aveva molto deluso. Dal vivo mi ha sorpreso: bellissima.
Peccato per il 1.3 e basta. La mia ragazza voleva farsi una macchina nuova e, viste le dimensioni, sarebbe stata l'ideale. Forse riesco a convincerla a prendere un HR-V...e poi lo guido io :lol:

PS: di sicuro con il resyling arriverà anche qualche motore nuovo. Solo che con i tempi solidi di Honda non se ne parla prima del 2018 almeno...
 
Kobe Monkey ha scritto:
Dalle foto mi aveva molto deluso. Dal vivo mi ha sorpreso: bellissima.
Peccato per il 1.3 e basta. La mia ragazza voleva farsi una macchina nuova e, viste le dimensioni, sarebbe stata l'ideale. Forse riesco a convincerla a prendere un HR-V...e poi lo guido io :lol:

PS: di sicuro con il resyling arriverà anche qualche motore nuovo. Solo che con i tempi solidi di Honda non se ne parla prima del 2018 almeno...

Prova a persuaderla a prendere la Type-R allora! (tentar non nuoce). 8)

P.S. dille che ha un bagagliaio da famiglia.... ecc...
 
elancia ha scritto:
Prova a persuaderla a prendere la Type-R allora! (tentar non nuoce). 8)

P.S. dille che ha un bagagliaio da famiglia.... ecc...

Sarebbe il colpaccio definitivo, tanto più che (incredibile) esteticamente le piace almeno quanto piace a me. Dice però che 300 cavalli le sembrano un po' tantini eheh
 
Kobe Monkey ha scritto:
elancia ha scritto:
Prova a persuaderla a prendere la Type-R allora! (tentar non nuoce). 8)

P.S. dille che ha un bagagliaio da famiglia.... ecc...

Sarebbe il colpaccio definitivo, tanto più che (incredibile) esteticamente le piace almeno quanto piace a me. Dice però che 300 cavalli le sembrano un po' tantini eheh

Minxia... io SCHERZAVO!!! :twisted: :twisted: :twisted: :oops: :lol:
 
Back
Alto