<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz ibrida --> flop (commerciale) | Il Forum di Quattroruote

Jazz ibrida --> flop (commerciale)

Da buon utilizzatore della Jazz, dopo avere ingoiato a fatica la cancellazione del programma "piccolo diesel", aspettavo con curiosità l'uscita della ibrida per avere qualche riscontro ... ma vedo ben poco fermento.

In giro non ne ho ancora vista una e anche sul web si trova ben poco.

Sicuramente il prezzo alto (vuoi per lo yen vuoi probabilmente per una produzione limitata quantitativamente) ne ostacola la diffusione ... peccato.

Qualcuno ha informazioni da condividere?

Saluti a tutti.
 
Guarda, secondo me il problema non è tanto della Jazz ibrida, ma dell'ibrido in generale. Alla maggior parte delle persone non interessa non inquinare. C'è stato un piccolo boom negli anni scorsi, dovuto più agli incentivi e al martellamento mediatico che a una reale coscienza ecologista.
Ora che tutto è finito, Honda sconta il fatto di aver impostato una politica forte su una tecnologia che al pubblico non interessa. Anzi, la vedono addirittura come un punto a sfavore perché ci sono le batterie e pensano che l'affidabilità di un ibrido sia minore. E dato che come dicevo alla gente interessa risparmiare e dell'inquinamento non gli importa niente, si è capito che un piccolo diesel permette risparmi paragonabili all'ibrido se non superiori.
Fa eccezione la Prius, che è una vera ibrida e ha un suo target di appassionati dell'ibrido.
Tutto questo IMHO, ovviamente.
 
Resta il fatto che ad oggi non ne ho vista nemmeno una e sì che sono sempre per strada. Tanto per fare un esempio, poco dopo il lancio dell'Insight qualcuna se ne avvistò subito ... e non è un problema di visibilità perché ho l'occhio molto allenato ... può anche darsi che siano problemi di produzione a causa dello tsunami.

Tra un pò avrò la necessità di sostituire la mia Jazz ... al momento sarei abbastanza indirizzato sulla Verso-S diesel ... anche se permangono moooooolti dubbi sul DPF, pare che anche Toyota non riesca a cavarne una ragno dal buco.
 
Anche il mio meccanico me lo aveva detto ... tuttavia nel forum Toyota ci sono lamentele ... del resto la declinazione può essere +/- buona, ma è il concetto stesso che è un abominio (vale a dire, le Toyota vanno meglio della media, ma problemi ce li puoi avere comunque).
 
...forse dimenticare cosa e' successo in Giappone,e' l'unica causa,se non riescono a consegnarle come fate a vederle circolare?
 
Mio fratello ha acquistato una Insight due anni fa sostituendo una Civic del 2001 a benzina (le nostre tre famiglie hanno tutte Honda, dalla Logo alla Jazz e io anche una civic ctdi), io l'ho provata e mi piace assai, anche se la forma non è entusiasmante...la Honda dovrebbe a mio parere spingere di più sull'ibrido ma anche sulla parte "elettrica" di questo, penso che raggiungerebbe livelli di vendita più elevati
 
boosook ha scritto:
Guarda, secondo me il problema non è tanto della Jazz ibrida, ma dell'ibrido in generale. Alla maggior parte delle persone non interessa non inquinare. C'è stato un piccolo boom negli anni scorsi, dovuto più agli incentivi e al martellamento mediatico che a una reale coscienza ecologista.
Ora che tutto è finito, Honda sconta il fatto di aver impostato una politica forte su una tecnologia che al pubblico non interessa. Anzi, la vedono addirittura come un punto a sfavore perché ci sono le batterie e pensano che l'affidabilità di un ibrido sia minore. E dato che come dicevo alla gente interessa risparmiare e dell'inquinamento non gli importa niente, si è capito che un piccolo diesel permette risparmi paragonabili all'ibrido se non superiori.
Fa eccezione la Prius, che è una vera ibrida e ha un suo target di appassionati dell'ibrido.
Tutto questo IMHO, ovviamente.

Perché, le Honda non sarebbero "vere ibride"? Ma dai...

Anche questi discorsi rispecchiano la poca conoscenza (diciamo ignoranza?) che c'è rispetto alle ibride e al loro funzionamento, fatto che naturalmente influisce anche sui loro risultati commerciali.

Il "popolo" conosce a fatica la Prius che appunto viene identificata come "l'auto ibrida", magari perché si vedono i taxi, figuriamoci se il mercato italiano che già fatica ad accorgersi che una macchina eccellente, tra le migliori in assoluto del segmento B come la Jazz, esiste...si accorga anche della sua versione ibrida.

Solo la Yaris HSD potrà avere qualche chance di successo commerciale in Italia, perché è un modello molto conosciuto e venduto, e per il collegamento che la gente farà con la tecnologia della Prius.
 
Hyryan ha scritto:
Resta il fatto che ad oggi non ne ho vista nemmeno una e sì che sono sempre per strada. Tanto per fare un esempio, poco dopo il lancio dell'Insight qualcuna se ne avvistò subito ... e non è un problema di visibilità perché ho l'occhio molto allenato ... può anche darsi che siano problemi di produzione a causa dello tsunami.

Complimenti al tuo infallibile occhiometro :lol:, che però non credo possa coprire tutto il territorio italiano...tranquillo, qualcuna immatricolata e consegnata c'è già ;)
 
Back
Alto