<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar Maxi taglio alla gamma in attesa del rilancio | Il Forum di Quattroruote

Jaguar Maxi taglio alla gamma in attesa del rilancio

Un portavoce della Jaguar ha confermato ai microfoni di Autonews che entro la fine del 2024 saranno cancellati dal listino cinque dei sei modelli attualmente commercializzati: la decisione, già ventilata agli investitori dal Ceo Adrian Mardell, ridurrà drasticamente la gamma del giaguaro alla sola F-Pace, in attesa di un completo rilancio del marchio a partire dal 2025.


Addio a XE, XF, XF wagon, E-Pace e I-Pace. Jaguar ha già confermato l'uscita di scena della sportiva F-Type, ma insieme a lei spariranno dai listini anche la berlina XE, le XF berlina e wagon, la Suv compatta E-Pace e l'elettrica I-Pace, non più profittevoli. Le XE, XF e E-Pace, lanciate rispettivamente nel 2015, 2016 e 2017, sono già state sottoposte a un restyling e sono quindi giunte a fine carriera. La I-Pace, invece, è nata da un foglio bianco e ha conquistato il titolo di Auto dell'Anno nel 2019: è stata aggiornata più volte, ma risente ormai dell'età del progetto.

Nel 2025 debutta la granturismo elettrica. Nel 2025 debutterà sul mercato una granturismo elettrica a quattro porte basata sulla piattaforma JEA (Jaguar Electrified Architecture): una concept di questa vettura potrebbe essere presentata entro breve tempo negli Stati Uniti. Accanto a questo modello sono previste altre due elettriche, per le quali i tempi potrebbero essere più lunghi.

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/07/15/jaguar_cancella_modelli_da_listini_.html
 
Purtroppo la unica è vera grande perdita è la F type ...

Glover: dopo l’estinzione di Jaguar ci sarà una rivoluzione
Jaguar si appresta ad abbandonare l'attuale gamma per concentrarsi su modelli nuovi ed elettrici.

Dal 2025, infatti, le Jaguar si trasformeranno in qualcosa di molto diverso. Le auto saranno più grandi, esclusive e costose, con prezzi nell’ordine dei 120 o 130 mila euro. I modelli saranno solo tre e il primo sarà una berlina granturismo lunga oltre 5 metri. Le auto saranno esclusivamente elettriche con autonomie nell’ordine dei 700 chilometri, ma chi le comprerà non lo farà per questo bensì “per le emozioni che suscitano”.


https://it.motor1.com/news/726739/jaguar-rivoluione-modelli-intervista-glover/
 
Temo che almeno da noi in Italia il marchio ormai abbia perso appeal da anni, le vendite credo che siano al lumicino e se qualcosa ancora riescono a piazzare è con qualche SUV.
Probabilmente sperano che con un cambio di paradigma qualcosa si muove, ma non so quanto sarà facile, poi c'è sempre da capire a livello mondiale come andrà il nuovo piano.
E allora apro una mia personale riflessione , questo è un marchio che ha comunque di modelli che vanno su diverse tipologie, compresa la F Type che dovrebbe essere il modello che tocca i palati degli appassionati, ma anche cosi non fa numeri, torniamo al solito discorso , gli automobilisti sono cambiati e vecchi paradigmi non funzionano più
 
Ultima modifica:
Della F type comunque, fino ad ora, se ne sono vendute tra le 150 e 200 unità all'anno, numeri che per una 2 posti prestazionale non sono neanche bassi.

Concordo che le nuove non hanno molto appeal sui compratori, ed anche le problematiche sugli ingenium hanno pesato sulla reputazione.

Togliere la xj dal listino, pensando che la xf fosse sufficiente, non è stata una mossa lungimirante, ed ha accelerato la perdita di "prestigio" del marchio.

A mio personale parere, e non solo perché ne ho una, sono auto molto sottovalutate (sono tutto sommato un "sogno" ancora realizzabile), ma forse è meglio così ... altrimenti non potre permettermi di averne una nel garage ...

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
"If you look back at the glory days, those were really unique vehicles. We need to get back to that DNA to find that mojo and build cars that are not necessarily for everyone but that are distinct, unique, and a copy of nothing." —Joe Eberhardt, Jaguar Land Rover North America president and CEO

“Se ripensiamo ai giorni di gloria, quelli erano veicoli davvero unici. Dobbiamo tornare a quel DNA per ritrovare quel fascino e costruire auto che non siano necessariamente per tutti, ma che siano distintive, uniche e diverse da qualsiasi altra cosa.” —Joe Eberhardt, presidente e CEO di Jaguar Land Rover North America



"Jaguar has no desire to be loved by everybody," said Gerry McGovern as he strode across the stage on a slightly chilly evening in Miami last week. It was a bold statement from Jaguar Land Rover's creative director, but it summed up the aura around the relaunch of one of the UK's most famous brands.

“Jaguar non ha alcun desiderio di essere amata da tutti”..., ha affermato Gerry McGovern mentre attraversava il palco in una serata leggermente fredda a Miami la scorsa settimana. È stata una dichiarazione audace da parte del direttore creativo di Jaguar Land Rover, ma ha riassunto l'aura che circonda il rilancio di uno dei marchi più famosi del Regno Unito..

Screenshot+2024-12-16+10.50.11+AM.png

 
Ultima modifica:
Il problema che le Jaguar che ci prospettano per il futuro, non solo non saranno amate da tutti, ma non saranno amate neanche da moltissimi estimatori storici del marchio

Se troveranno clienti, saranno molto diversi da quelli di 10, 15, 40 anni fa ... sono curioso di scoprire chi, è come saranno i jaguaristi del futuro ...
 
per me hanno poco da fare , le Jaguar su quali modelli erano forti e riconosciuti? Sulle berline di lusso o comunque premium e sulle coupè e spider, tutti e 3 segmenti che la gente non gradisce quasi più, alla fine non gli è restato prima di buttarsi sui SUV ma li entri in un campo minato in cui il plus del marchio non è detto che venga riconosciuto, e ora non gli resta che andare verso le EV . Ma non è che sia un problema solo di Jaguar , è un problema di diversi marchi come Jaguar, vedasi anche Maserati o Lotus
 
certo che gamma tutto elettrico.... Quando molti stanno tornando indietro... Boh.

l'alternativa è quella di rifare una massiccia opera di marketing che sempre se funziona ti rida i suoi frutti tra qualche anno, un operazione che riporta i cavalli di battaglia del marchio al centro dell'interesse dell'automobilista.
 
Back
Alto