<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ix35 oppure C-MAX ??? | Il Forum di Quattroruote

ix35 oppure C-MAX ???

Ciao a tutti,
mi aiutate a scegliere?
Cerco una macchina con ampio bagagliaio, spaziosa, non troppo lunga, sicura e bella!
sono indeciso tra hyundai ix35 1.6 benzina confort 2wd e ford c-max 1.6 benzina titanium (anche se una è un suv compatto e l'altra una monovolume).
Per es.,
- mi sapete dire quale ha il bagagliaio più grande?
- quale delle 2 ha una migliore tenuta di strada?
- quale è più sicura?
- quale più comoda da guidare?

Ho letto varie cose ma non riesco a farmi un'idea...

Grazie
 
Ciao e benvenuto, io credo che a parte le misure la capacità di carico ecc e i crudi numeri delle prestazioni, essendo 2 auto diverse, per farti un idea dovresti proprio provarle, non credo riuscirai mai a farti un idea precisa sentendo le impressioni dei possessori dell'una o dell'altra!
 
Se può interessarti qui in sezione ford c'è questa lunga discussione si c-max......

http://forum.quattroruote.it/posts/list/450/45559.page
 
grazie per le risposte.
ho provato la ix35 e non mi è dispiaciuta come guidabilità... ma ho fatto giusto un giro in città. Dovrei provarla su un tratto più lungo... in autostrada... in curva...
per capire se tiene bene la strada...
ho letto sul sito adac (sito tedesco) che la ix35 nell'evitare uno ostacolo (mi sembra a 90km/h) ha dato problemi di stabilità e che l'esp non ha aiutato tanto... e non so cosa pensare...
stessa prova la c-max non ha dato problemi
sono però situaizoni estreme... almeno credo.... però sono un po' fissato sul discorso della stabilità e tenuta di strada....
 
nas78 ha scritto:
grazie per le risposte.
ho provato la ix35 e non mi è dispiaciuta come guidabilità... ma ho fatto giusto un giro in città. Dovrei provarla su un tratto più lungo... in autostrada... in curva...
per capire se tiene bene la strada...
ho letto sul sito adac (sito tedesco) che la ix35 nell'evitare uno ostacolo (mi sembra a 90km/h) ha dato problemi di stabilità e che l'esp non ha aiutato tanto... e non so cosa pensare...
stessa prova la c-max non ha dato problemi
sono però situaizoni estreme... almeno credo.... però sono un po' fissato sul discorso della stabilità e tenuta di strada....
A prima vista non mi sembra che dia problemi, anzi

http://www.sicurauto.it/crash-test-video/test-speciali/euro-ncap-gli-esc-sono-davvero-efficaci-scopriamo-i-test-sulle-auto-2010%7Chyundai.htm

Poi controllando sul sito euroncap si vede che il test l'ix35 lo ha passato.
 
nas78 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi aiutate a scegliere?
Cerco una macchina con ampio bagagliaio, spaziosa, non troppo lunga, sicura e bella!
sono indeciso tra hyundai ix35 1.6 benzina confort 2wd e ford c-max 1.6 benzina titanium (anche se una è un suv compatto e l'altra una monovolume).
Per es.,
- mi sapete dire quale ha il bagagliaio più grande?
- quale delle 2 ha una migliore tenuta di strada?
- quale è più sicura?
- quale più comoda da guidare?

Ho letto varie cose ma non riesco a farmi un'idea...

Grazie

Per il bagagliaio basta usare il sito di quattroruote nella sezione listino:

Ford 432 - 1.723 dm³
Hyundai 591 - 1.436 dm³

Se ti interessa il bagagliaio minimo, meglio la Hyunday, per quello massimo meglio la Ford. Se ti interessa la flessibilità effettuando un confronto sembra ancora meglio la hyundai.

Per la sicurezza passiva hanno 5 stelle euroncap entrambe, basta che vai sul sito dell'euroncap per dettagli.

Per la tenuta di strada dovresti leggere qualche prova perché non sono informato in proposito. Per la comodità prova.
Vai anche nelle sezioni hyundai e ford.
Poi comunica cosa compri.

Per la sicurezza
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
nas78 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi aiutate a scegliere?
Cerco una macchina con ampio bagagliaio, spaziosa, non troppo lunga, sicura e bella!
sono indeciso tra hyundai ix35 1.6 benzina confort 2wd e ford c-max 1.6 benzina titanium (anche se una è un suv compatto e l'altra una monovolume).
Per es.,
- mi sapete dire quale ha il bagagliaio più grande?
- quale delle 2 ha una migliore tenuta di strada?
- quale è più sicura?
- quale più comoda da guidare?

Ho letto varie cose ma non riesco a farmi un'idea...

Grazie

Per il bagagliaio basta usare il sito di quattroruote nella sezione listino:

Ford 432 - 1.723 dm³
Hyundai 591 - 1.436 dm³

Se ti interessa il bagagliaio minimo, meglio la Hyunday, per quello massimo meglio la Ford. Se ti interessa la flessibilità effettuando un confronto sembra ancora meglio la hyundai.

Per la sicurezza passiva hanno 5 stelle euroncap entrambe, basta che vai sul sito dell'euroncap per dettagli.

Per la tenuta di strada dovresti leggere qualche prova perché non sono informato in proposito. Per la comodità prova.
Vai anche nelle sezioni hyundai e ford.
Poi comunica cosa compri.

Per la sicurezza

Bisogna fare attenzione ai dati dichiarati del bagagliaio minimo, spesso ci sono differenze sul metodo utilizzato per il calcolo: alcuni misurano fino al tetto, altri fino alla "cappelliera" altri ancora fino alla liena dei vetri oppure con e senza l'eventuale doppiofondo (ad esempio com'era sulla vecchia c-max, che dichiarava 550lt, un bagagliaio visibilmente più piccolo di concorrenti che dichiaravano lo stesso volume). Inoltre alcune hanno i sedili posteriori scorrevoli.

Per avere un'idea più precisa, senza poterle vedere direttamente, gli indici migliori sono la capacità massima e le misure del del bagagliaio, che puoi trovare scaricando le brochure. Ma, la cosa migliore è vederle dal vivo, per valutare anche la fruibilità del vano (assenza di gradini, di ingombri dei passaruota, ecc...
 
Scusa perchè confronti la ix35 alla C-Max? Sarebbe più corretto confrontare la prima con la Kuga, entrambe suv compatte.
Se ne fai una questione di prezzo (la Kuga costa alcune migliaia di ? più dell' ix35) allora io sceglierei la Hyundai che appunto è un semi Suv e molto più bello del C-Max, che è un semplice monovolume, ancorchè sportiveggiante.
 
Mi correggo, visto ora su autoscout24, la Kuga costa forse addirittura meno dell'ix35, anche perchè si trova a km0 mentre la hyundai no, versioni diesel.
 
Back
Alto