<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVA al 21% e non solo | Il Forum di Quattroruote

IVA al 21% e non solo

Ho dato un occhio al configuratore di Renault della Scenic 7 posti e con gioia ho scoperto che hanno colto l'occasione di aggiungere un bel po' di euro all'aumento dell'IVA dell'1%
Io ho acquistato una Scenic 7 posti Luxe 1.5 dci EDC a marzo di quest'anno ed il prezzo di listino era 27.750? IVA compresa, se la ritogliamo arriviamo a 23.125? quindi l'IVA al 20% per il momento vale 4625; a questo punto ricalcoliamo un ulteriore 1% su 23.125 che sono 231 euro e risommiamo:

23.125(tot netto) + 4625(IVA al 20%) + 231(IVA all'1%) = 27981

Bene il listino di Renault per la stessa auto segna un bel 28.250 quindi lo hanno aumentato di 500? che sono il 2,16% circa. Mettiamo anche il fatto che adesso l'IPT l'hanno aumentata in maniera proporzionale ai KW e che per un 1.5 dci con 86kw non si pagano più 150 euro circa ma oltre 300

Possibile che con tutto questo calo di vendite si possano permettere tali aumenti, chi compra la mia stessa auto adesso deve sborsare 650 euro circa in più. A me sembrano tutti matti

Chi ha ritirato un auto di recente provi a dare un occhio ai listini e fatemi sapere se anche per gli altri modello il rincaro è stato lo stesso
Per altro, anche se spero che non sia vero, dal configuratore hanno eliminato tutte le versioni benzina, quindi l'entry level diventa la Attractive 1.5 dci che parte dalla ragionevole somma di 24.000? prezzo scritto immediatamente sotto la scritta "FACCIAMO SPAZIO A TUTTE LE FAMIGLIE", mah?
 
benjopower ha scritto:
fatti un giro nei negozi di elettronica e poi dimmi se l'aumento è stato dell'1%..
perchè, nei supermercati?

sono aumentati pure i beni che non dovevano subire l'aumento dell'iva :shock:

ma la guardia di finanza la paghiamo per grattarsi? :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
benjopower ha scritto:
fatti un giro nei negozi di elettronica e poi dimmi se l'aumento è stato dell'1%..
perchè, nei supermercati?

sono aumentati pure i beni che non dovevano subire l'aumento dell'iva :shock:

ma la guardia di finanza la paghiamo per grattarsi? :shock:
quoto in pieno! ;) mi spiace dirlo ma siamo proprio un paese di m....da. Non capisco ancora cosa debba succedere per far capire a questi signori della cosiddetta "casta" che ci siamo rotti i maroni!!! :evil: La settimana scorsa c'è stata una protesta d'avanti al parlamento e qualcuno ha tirato un paio di petardi...... le cose vanno fatte bene: un etto di C4 e le cose cambiavano. Questa gente dovrebbe avere il pudore di provare a lavorare e toccare con mano cosa significa campare con mille e poco più euro al mese :evil: :evil: :evil: scusate il tono ma sono avvelenato verso la classe politica che ci chiede sacrifici per poi fotterci su tutto. in primis i loro stipendi da 13 / 14 mila euro al mese. ma di che cosa parliamo per favore! forse tonio mi farà un cazziatone per l' O.T. ma quando ce vò....ce vò
 
L'aumento del prezzo totale deve essere di 0.83%, non dell'1%!!!! :rolleyes:
Che poi i negozianti facciano i furbi è un altro paio di maniche, ma per calcolare il prezzo con l'IVA attuale va aggiunto lo 0.83%
 
kruggo ha scritto:
Ho dato un occhio al configuratore di Renault della Scenic 7 posti e con gioia ho scoperto che hanno colto l'occasione di aggiungere un bel po' di euro all'aumento dell'IVA dell'1%
Io ho acquistato una Scenic 7 posti Luxe 1.5 dci EDC a marzo di quest'anno ed il prezzo di listino era 27.750? IVA compresa, se la ritogliamo arriviamo a 23.125? quindi l'IVA al 20% per il momento vale 4625; a questo punto ricalcoliamo un ulteriore 1% su 23.125 che sono 231 euro e risommiamo:

23.125(tot netto) + 4625(IVA al 20%) + 231(IVA all'1%) = 27981

Bene il listino di Renault per la stessa auto segna un bel 28.250 quindi lo hanno aumentato di 500? che sono il 2,16% circa. Mettiamo anche il fatto che adesso l'IPT l'hanno aumentata in maniera proporzionale ai KW e che per un 1.5 dci con 86kw non si pagano più 150 euro circa ma oltre 300

Possibile che con tutto questo calo di vendite si possano permettere tali aumenti, chi compra la mia stessa auto adesso deve sborsare 650 euro circa in più. A me sembrano tutti matti

Chi ha ritirato un auto di recente provi a dare un occhio ai listini e fatemi sapere se anche per gli altri modello il rincaro è stato lo stesso
Per altro, anche se spero che non sia vero, dal configuratore hanno eliminato tutte le versioni benzina, quindi l'entry level diventa la Attractive 1.5 dci che parte dalla ragionevole somma di 24.000? prezzo scritto immediatamente sotto la scritta "FACCIAMO SPAZIO A TUTTE LE FAMIGLIE", mah?

Sarebbe da verificare se l'aumento di listino abbia riscontri sul prezzo finale oppure se la cosa venga controbilanciata da sconti e promozioni "nascoste" lasciando le cose inalterate. A volte gli aumenti non sono causati solo dagli affari che vanno bene, ma anche per riposizionare "commercialmente" e come immagine un dato modello, prezzarlo meno della concorrenza può anche dar l'idea che valga di meno; è per quello che una comune segmento C europea spesso ha listini appena sotto la regina Golf (per dar a vedere che i contenuti sarebbero similari) ma poi, in trattativa, gli sconti ampiano notevolmente il divario di prezzo.
 
aryan ha scritto:
L'aumento del prezzo totale deve essere di 0.83%, non dell'1%!!!! :rolleyes:
Che poi i negozianti facciano i furbi è un altro paio di maniche, ma per calcolare il prezzo con l'IVA attuale va aggiunto lo 0.83%

Certo l'1% è da calcolarsi sul netto, ben più comodo è non dover scorporare l'IVA per fare tale calcol oed applicare direttamente un 0.83% sul prezzo finale.
Infatti anche in questo caso lo 0.83% su 27.750? sono 230,325?
 
modus72 ha scritto:
Sarebbe da verificare se l'aumento di listino abbia riscontri sul prezzo finale oppure se la cosa venga controbilanciata da sconti e promozioni "nascoste" lasciando le cose inalterate. A volte gli aumenti non sono causati solo dagli affari che vanno bene, ma anche per riposizionare "commercialmente" e come immagine un dato modello, prezzarlo meno della concorrenza può anche dar l'idea che valga di meno; è per quello che una comune segmento C europea spesso ha listini appena sotto la regina Golf (per dar a vedere che i contenuti sarebbero similari) ma poi, in trattativa, gli sconti ampiano notevolmente il divario di prezzo.

L'ultima volta che avevao alzato il prezzo della Luxe per lo meno ci avevano incluso il pack sport che prima era a pagamento. Oltre al riposizionamento qualche volta adottano questa tecnica sostanzialemente per obbligarti a comprare alcuni accessori. Ho provato a controllare bene ma stavolta no mi sembra che aabbiano incluso niente
 
Sul sito di un quotidiano giorni fa c'era una tabella che raccoglieva dati rilevati nei negozi ed indicava chiaramente aumenti reali compresi tra il 3% ed il 7%. :rolleyes:
 
kruggo ha scritto:
aryan ha scritto:
L'aumento del prezzo totale deve essere di 0.83%, non dell'1%!!!! :rolleyes:
Che poi i negozianti facciano i furbi è un altro paio di maniche, ma per calcolare il prezzo con l'IVA attuale va aggiunto lo 0.83%

Certo l'1% è da calcolarsi sul netto, ben più comodo è non dover scorporare l'IVA per fare tale calcol oed applicare direttamente un 0.83% sul prezzo finale.
Infatti anche in questo caso lo 0.83% su 27.750? sono 230,325?
Non capisco cosa vuol dire 0,83% l'1% di iva è l'un % ed incide per tale!!
25000 x1% da 25250 quindi 250 euro se scorporiamo 1% di iva a 25250 abbiamo sempre 250 euro con 25000 di imponibhile!!?
 
ANDRY30 ha scritto:
kruggo ha scritto:
aryan ha scritto:
L'aumento del prezzo totale deve essere di 0.83%, non dell'1%!!!! :rolleyes:
Che poi i negozianti facciano i furbi è un altro paio di maniche, ma per calcolare il prezzo con l'IVA attuale va aggiunto lo 0.83%

Certo l'1% è da calcolarsi sul netto, ben più comodo è non dover scorporare l'IVA per fare tale calcol oed applicare direttamente un 0.83% sul prezzo finale.
Infatti anche in questo caso lo 0.83% su 27.750? sono 230,325?
Non capisco cosa vuol dire 0,83% l'1% di iva è l'un % ed incide per tale!!
25000 x1% da 25250 quindi 250 euro se scorporiamo 1% di iva a 25250 abbiamo sempre 250 euro con 25000 di imponibhile!!?

Riepiloghiamo:

se un prodotto prima del decreto costava 100? IVA compresa dopo il decreto non costa 101 perchè applicherei il famoso 1% sia al prezzo netto sia al 20% di IVA che già ci sta sopra.

Infatti il prezzo sarebbe formato da 83,3? di netto + 16,6 di IVA al 20% e quindi il famoso 1% va calcolato su 83,3 e sono quindi 0,83?

Ecco che il solito prodotto dopo il decreto verrebbe a costare 100,83? alias lo 0,83% in più

Bisogna quindi sapere se il prezzo di cui si discute è netto o già ampiamente lordato dall'IVA
 
Dunque:
imponibile= 1000
Iva 20%= 200
Differenza iva al 21% = 10
Totale 1210
Incidenza di 10 su 1200 = 8,33%

Si, è corretto ;)
 
Back
Alto