<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia1: film per ragazzi e lubrificante Durex! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Italia1: film per ragazzi e lubrificante Durex!

desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sono MESI che capita. A me, ovviamente, non disturba... ma io non ho figli.

sempre su MS? oppure l'hai visto anche sulla Rai?

Ah buon giorno eh
Tirati insieme :D

Ma questa?

http://www.youtube.com/watch?v=RyGiE5_x0tY&feature=youtube_gdata_player

Non è brutta ...imho

http://www.youtube.com/watch?v=Z4aSvXBvtvE

:lol: :lol: :lol:

Mai viste entrambe.
Vero è che non guardo la tv...
Ma carine...non si capisce sta pruderie. :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Caro Pandemonio, il gel durex in questione non ha come primo obiettivo il massaggiare le spalle, bensì l'amatissima VULVA e ciò che al suo interno accompagna il sesso femminile alla meta.

E, oltre a questo, un lubrificante a base acquosa per l'utilizzo di gingilli vari, tanto "davanti" quanto "dietro". E naturalmente aiuta la donna in caso di secchezza vaginale (non per forza legata a patologie in loco, è sufficiente uno stress psicologico anche NON rispondente alla sua vita sessuale).

Sono altri, gli olii ed unguenti da massaggio "canonico".
Che la Durex non abbia come ambito commerciale prodotti omeopatici o cancelleria da ufficio è cosa nota a tutti, ma la descrizione del prodotto nella pagina linkata è la seguente:

"The unique 2 in 1 sensual massage gel and lube.
Now you can enjoy a sensual silky smooth massage gel that can double-up as a lube. It?s sensitive enough for all-over use and it now contains Aloe Vera for skin health and nourishment. "

Per i non anglofoni, traduco a spanne:

" L'unico gel 2 in 1 per massaggi sensuali e lubrificante.
Ora puoi godere di un gel per massaggi sensuali e morbidi come seta che può essere anche un lubrificante. E' abbastanza delicato per l'uso su tutte le aree del corpo e oggi contiene anche aloe vera per il benessere e il nutrimento della pelle."

Non era certo possibile che uno spot televisivo che venga trasmesso anche in fascia protetta fosse ancora più esplicito di quanto già non sia in realtà (la malizia c'entra NULLA, mi spiace per te).
Esplicito?

http://www.youtube.com/watch?v=7jVZLvfxLHM

- una scia di vestiti conduce alla camera da letto;
- giunti in camera si vede un uomo a spalle nude che ondeggia su un letto che cigola;
- l'inquadratura si sposta e mostra l'uomo che sta massaggiando la donna sulle spalle, unica zona scoperta, servendosi del gel reclamizzato;
- il cigolio infastidisce entrambi, ma l'uomo non sa che fare, allora la donna gli porge il flacone del gel invitandolo a usare quello;
- l'uomo ne versa un pò sulla rete, prova a spingere il materasso e il cigolio è sparito, per la felicità di entrambi;
- l'uomo riguadagna la posizione iniziale, sguardo di intesa e inquadratura che sfuma sull'uomo che sposta il lenzuolo verso il basso. Fine

Se questo è esplicito, i vari reality (in onda - nella stessa fascia - per mesi sulle principali reti pubbliche e private) cosa sono? Documentari porno?

Aggiungo inoltre che nel link da te pubblicato, esattamente sotto il gel in questione, sono "correlati" preservativi e oggettistica vibrante da dito, per la masturbazione della vagina.
Non mi sorprende, visto che come dicevo prima quello è l'ambito commerciale della Durex. Ma nello spot non ce n'è traccia, mi pare.

O no?

Per ultimo, una riflessione: in "Ultimo tango a Parigi" un aitante Marlon Brando usava un pezzo di burro per fare, in una scena DAVVERO esplicita, con Maria Schneider quello che si suppone vadano a fare i protagonisti dello spot con il gel in questione dopo il punto in cui lo spot sfuma. Vogliamo togliere anche la pubblicità del burro dalla fascia protetta? :rolleyes:

Ah ah caro demonio automobilisticamente parlando ci separa la distanza siderale che intercorre tra Alcyone e i Carpazi ma non posso che essere d'accordo in toto con la tua pacata analisi.
Qualunque puntata del grande fratello o isola che non c'è o come si chiama o, temo, anche del tg4 pare molto più volgare, violenta e nefanda del simpatico gel "analube*" di cui si discetta qui con sopracciglia inarcate.
Ciao

* quello de El pube pilota piazzista volante del noto poeta Elio :D
 
io quando avrò dei figli non avrò di questi problemi, sotto casa è pieno di signorine in abiti succinti che reclamizzano la propria merce. H24 per giunta
 
PanDemonio ha scritto:
Che la Durex non abbia come ambito commerciale prodotti omeopatici o cancelleria da ufficio è cosa nota a tutti, ma la descrizione del prodotto nella pagina linkata è la seguente:

"The unique 2 in 1 sensual massage gel and lube.
Now you can enjoy a sensual silky smooth massage gel that can double-up as a lube. It?s sensitive enough for all-over use and it now contains Aloe Vera for skin health and nourishment. "

Per i non anglofoni, traduco a spanne:

" L'unico gel 2 in 1 per massaggi sensuali e lubrificante.
Ora puoi godere di un gel per massaggi sensuali e morbidi come seta che può essere anche un lubrificante. E' abbastanza delicato per l'uso su tutte le aree del corpo e oggi contiene anche aloe vera per il benessere e il nutrimento della pelle."

Pande non era necessario tradurre dall'inglese.

http://www.durexstoreprodotti.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/145

Lista dal sito italiano delle peculiarità del prodotto:

- NUOVA FORMULA con Aloe Vera ancora più delicato per massaggi su tutto il corpo e nelle zone intime
- A base acquosa
- Non macchia e non unge
- Si lava via facilmente con acqua
- Si può usare con il profilattico
- Privo di profumo
- pH fisiologico
- Facile e pulito con tappo antigoccia

È quindi ideale sia per momenti di particolare relax e divertimento, che per un'esperienza sessuale più intensa e piacevole.


Ti svelo una cosa: quando una azienda voglia aumentare il fatturato, ha come primo vettore la televisione. Durex ha appunto una specifica tipologia di prodotti. Come fare quindi? Si da ANCHE una connotazione che sia accettabile ai passaggi televisivi degli spot, il massaggio del corpo (che, di fatto, si potrebbe fare con qualsiasi gel lubrificante a base acquosa che si usa per fare sesso, il quale idraterebbe dolcemente la pelle) con un finale (il momento che rimane impresso nello spettatore) che rimanda all'utilizzo che si può fare del prodotto, le cui peculiarità (elencate citando il sito Durex) sono quelle tipiche per i massaggi delle parti intime.

Durex senz'altro aumenterà il fatturato. Il prodotto senz'altro viene utilizzato per massaggi (ovunque, mancherebbe) durante il sesso. Ha ben detto il buon bellicapelli, che per i massaggi del corpo canonici c'è ben altro. Quando si compri il gel della 2 in 1 della Durex lo si fa per una determinata ragione. Mc Donald's per aumentare il fatturato propone anche le insalate, ma resta un fast food da hamburger e patatine.

PanDemonio ha scritto:
Se questo è esplicito, i vari reality (in onda - nella stessa fascia - per mesi sulle principali reti pubbliche e private) cosa sono? Documentari porno?

Il messaggio non è ermetico e nemmeno velato, è esplicito. Devi per forza di cose contestualizzare (non è un canale erotico/porno di SKY, a pagamento e non accessibile a tutti). I reality non c'entrano, diretta o differita mostrano qualcosa spesso non censurabile. Una campagna pubblicitaria in tv viene ideata, valutata, proposta e rivista a lungo (dal cliente, dall'agenzia di comunicazione, e dalle emittenti che la trasmetteranno).

PanDemonio ha scritto:
Non mi sorprende, visto che come dicevo prima quello è l'ambito commerciale della Durex. Ma nello spot non ce n'è traccia, mi pare.

O no?

Già detto: cosa ti aspettavi da uno spot che viene mandato in onda in fascia protetta? Volevi le promozioni di Maurizia Paradiso per Suifans (gel ritardante per lui) e Taurus (una sorta di viagra gel), che te lo fanno venir duro come la sella di un cosacco? Di notte, e sulle tv private, la Maurizia faceva morire dal ridere i giovani e dava speranza agli anziani. È evidente che su Italia 1 e in determinati orari non sarebbe proponibile.

PanDemonio ha scritto:
Per ultimo, una riflessione: in "Ultimo tango a Parigi" un aitante Marlon Brando usava un pezzo di burro per fare, in una scena DAVVERO esplicita, con Maria Schneider quello che si suppone vadano a fare i protagonisti dello spot con il gel in questione dopo il punto in cui lo spot sfuma. Vogliamo togliere anche la pubblicità del burro dalla fascia protetta? :rolleyes:

Certo che dal gel Durex al burro di Brando... qui non è necessario rispondere.
 
Scusate ma secondo me c'e un po' di confusione.

Nessuno critica la bellezza di questo spot. Non e di questo che si lamenta chi ha aperto il 3d.

Qui c'e un genitore che fa notare come all'interno di un treno pubblicitario mandato in onda, si dopo le 22:30 ma durante la visione di un film per tutta la famiglia, ci sia uno spot dal contenuto non adatto alla visione dei bambini.

Mi sembra che ci sia poco da commentare su questo.
 
PanDemonio ha scritto:
Per ultimo, una riflessione: in "Ultimo tango a Parigi" un aitante Marlon Brando usava un pezzo di burro per fare, in una scena DAVVERO esplicita, con Maria Schneider quello che si suppone vadano a fare i protagonisti dello spot con il gel in questione dopo il punto in cui lo spot sfuma. Vogliamo togliere anche la pubblicità del burro dalla fascia protetta? :rolleyes:

C'e una sottile differenza tra le due cose.

Quella di Marlon Brando e una scena che fa parte di un film del quale si sa tutto anche prima di averlo visto. Se uno vuole vederlo bene se non vuole vederlo va bene uguale.

Quello della Durex (che tra l'altro non critico) e invece una proposta commerciale che il pubblico si vede fatta senza che la abbia chiesta.
 
il_chicco_show ha scritto:
Certo che dal gel Durex al burro di Brando... qui non è necessario rispondere.
un vero intenditore non avrebbe dubbi.
ma viviamo una società in disfacimento.
e se fosse un vero intenditore per davvero ...

il tutto, a scelta personale di adulti e senza farne pubblicità, né in fascia protetta né in fascia sprotetta.
 
Aries.77 ha scritto:
Scusate ma secondo me c'e un po' di confusione.
Anche secondo me.

In molti qui state assimilando la pubblicità - non volgare, né esplicita, checché ne dica il chicco - di un prodotto che può essere usato in un atto sessuale con l'atto medesimo, che nello spot non compare. La differenza c'è, e non è neppure tanto sottile.

L'autore del thread si lamentava di potersi trovare costretto a dover spiegare alle sue bambine il nesso tra il gel e il posteriore della signora, ma tale nesso c'è solo nella sua testa visto che nello spot la scena finisce prima. L'intenzione del tipo è quella? Può darsi, ma non si vede, e credo che il nostro ordinamento non preveda ancora il processo alle intenzioni, mentre qui a sentire certi discorsi sembra quasi che la Durex non abbia il diritto, visto la "roba" che vende, di farsi pubblicità al di fuori dei canali per soli adulti.

Altra riflessione (sperando che venga compresa meglio di quella di ieri): se fosse passato questo spot, al posto di quello del gel per massaggi, qualcuno oggi avrebbe da ridire? Io credo di no, eppure ammiccamenti e doppi sensi si sprecano, anche se l'uso previsto di quest'altro gel non è lubrificare o aiutare i massaggi...

http://www.youtube.com/watch?v=nug7o4aH7Wk

P.S. - Stasera su Italia 1 alle 19.30 c'è "Selvaggi" un filmetto divertente (per chi apprezza il genere) ma, se non ricordo male, con riferimenti sessuali ben più espliciti di quelli dello spot durex: mettete a letto i bambini dopo merenda? :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Scusate ma secondo me c'e un po' di confusione.
Anche secondo me.

In molti qui state assimilando la pubblicità - non volgare, né esplicita, checché ne dica il chicco - di un prodotto che può essere usato in un atto sessuale con l'atto medesimo, che nello spot non compare. La differenza c'è, e non è neppure tanto sottile.
non credo che il punto fosse quello.
e non credo nemmeno che qualcuno sarebbe realmente in difficoltà a inventarsi una via d'uscita al volo per questo e per altri tipi di messaggi equivocabili che provengono dal televisore.

il punto è la poca opportunità di accostamento tra una tipologia di prodotto e la scelta di una collocazione; ovvero: Durex ha perfettamente diritto di pubblicizzare i propri prodotti, che peraltro uno compra se vuole;
Mediaset che veicola la pubblicità potrebbe e dovrebbe avere migliore accortezza nell'accoppiamento programma / spot.

fuori da questo specifico caso, quando i miei erano piccoli poca TV e solo satellite; non per timore di pubblicità "pruriginose" ma perché non trovavo opportuno che il bimbo fosse sottoposto alla promozione del film horror della sera, ai flash di TG, eccetera
ovvio che qualsiasi reality è infinitamente peggio dello spot gel durex; però il reality decido io se guardarlo, lo spot mi arriva a scelta dell'emittente.

poi ci sarebbe di discutere, ma andremmo OT, su come vengono decisi i programmi bollino giallo e bollino rosso: personalmente, i vari NCIS dove ci sono ammazzamenti e squartamenti li faccio guardare ai gnari (adesso 11 e 13) senza nessun timore, le vaccate della domenica pomeriggio e maria de filippi a casa mia sono vietatissime.
 
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Scusate ma secondo me c'e un po' di confusione.
Anche secondo me.

In molti qui state assimilando la pubblicità - non volgare, né esplicita, checché ne dica il chicco - di un prodotto che può essere usato in un atto sessuale con l'atto medesimo, che nello spot non compare. La differenza c'è, e non è neppure tanto sottile.

L'autore del thread si lamentava di potersi trovare costretto a dover spiegare alle sue bambine il nesso tra il gel e il posteriore della signora, ma tale nesso c'è solo nella sua testa visto che nello spot la scena finisce prima. L'intenzione del tipo è quella? Può darsi, ma non si vede, e credo che il nostro ordinamento non preveda ancora il processo alle intenzioni, mentre qui a sentire certi discorsi sembra quasi che la Durex non abbia il diritto, visto la "roba" che vende, di farsi pubblicità al di fuori dei canali per soli adulti.

Altra riflessione (sperando che venga compresa meglio di quella di ieri): se fosse passato questo spot, al posto di quello del gel per massaggi, qualcuno oggi avrebbe da ridire? Io credo di no, eppure ammiccamenti e doppi sensi si sprecano, anche se l'uso previsto di quest'altro gel non è lubrificare o aiutare i massaggi...

http://www.youtube.com/watch?v=nug7o4aH7Wk

P.S. - Stasera su Italia 1 alle 19.30 c'è "Selvaggi" un filmetto divertente (per chi apprezza il genere) ma, se non ricordo male, con riferimenti sessuali ben più espliciti di quelli dello spot durex: mettete a letto i bambini dopo merenda? :lol:

Ciao Loganiano

Veramente quell'idea non è tanto nella mente di BC3 ma nella mente degli autori della pubblicità. Loro lo spot lo hanno ideato e fatto molto bene, nessuno qui contesta questo. Nè qualcuno contesta la possibilità della marca di cui sopra di farsi pubblicità. Ma, dicevano i nostri antenati: modus in rebus.

è la messa in onda in quel momento che è criticabile, quando possibilmente c'è una famiglia con bimbi piccoli, unita mentre guarda il film.

Inoltre, nel caso dello spot, chi guarda la tv si trova lo spot trasmesso senza scelta mentre il film con riferimenti sessuali espliciti come può essere selvaggi o come può essere anche il cinepanettone di ogni anno, lo guardi liberamente perchè scegli di vederlo.

Il messaggio che passa è molto diverso.
 
belpietro ha scritto:
Mediaset che veicola la pubblicità potrebbe e dovrebbe avere migliore accortezza nell'accoppiamento programma / spot.

Aries.77 ha scritto:
è la messa in onda in quel momento che è criticabile, quando possibilmente c'è una famiglia con bimbi piccoli, unita mentre guarda il film.
Signori, decidiamoci: se è una questione di buon gusto e di opportunità, ci troviamo perfettamente d'accordo, come ho già scritto ieri. Se invece stiamo parlando di violazione delle regole, mandare quello spot dopo le 22 durante un film "per tutti" e su una rete destinata a un pubblico non proprio in età prepuberale IMHO non ne viola nessuna, e etichettarli come "bastardi" minacciando azioni legali è da tempesta in un bicchier d'acqua.
 
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
Mediaset che veicola la pubblicità potrebbe e dovrebbe avere migliore accortezza nell'accoppiamento programma / spot.

Aries.77 ha scritto:
è la messa in onda in quel momento che è criticabile, quando possibilmente c'è una famiglia con bimbi piccoli, unita mentre guarda il film.
Signori, decidiamoci: se è una questione di buon gusto e di opportunità, ci troviamo perfettamente d'accordo, come ho già scritto ieri. Se invece stiamo parlando di violazione delle regole, mandare quello spot dopo le 22 durante un film "per tutti" e su una rete destinata a un pubblico non proprio in età prepuberale IMHO non ne viola nessuna, e etichettarli come "bastardi" minacciando azioni legali è da tempesta in un bicchier d'acqua.

Come dicevo prima: modus in rebus

Il fatto che lo spot sia stato mandato in onda dopo le 22 e quindi nel rispetto della regola, non vieta che la messa in onda di uno spot debba essere fatta nel rispetto di "tutti" i potenziali spettatori di quel preciso programma.

(Edit) D'altronde la composizione del pubblico di quel programma si è determinata in fascia protetta e così, si suppone rimanga fino alla fine del programma stesso. Non è che perchè ad un certo punto (secondo una regola) finisce la fascia protetta che la composizione del pubblico del programma in questione cambi.
 
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
Mediaset che veicola la pubblicità potrebbe e dovrebbe avere migliore accortezza nell'accoppiamento programma / spot.

Aries.77 ha scritto:
è la messa in onda in quel momento che è criticabile, quando possibilmente c'è una famiglia con bimbi piccoli, unita mentre guarda il film.
Signori, decidiamoci: se è una questione di buon gusto e di opportunità, ci troviamo perfettamente d'accordo, come ho già scritto ieri. Se invece stiamo parlando di violazione delle regole, mandare quello spot dopo le 22 durante un film "per tutti" e su una rete destinata a un pubblico non proprio in età prepuberale IMHO non ne viola nessuna, e etichettarli come "bastardi" minacciando azioni legali è da tempesta in un bicchier d'acqua.

Marina e pierS hanno sempre più bisogno di soldi per lA vecchiaia e la casa del lubrificante non crede molto nella fascia 2 - 7 a.m.
Ecco tutto ...
;)
 
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
Mediaset che veicola la pubblicità potrebbe e dovrebbe avere migliore accortezza nell'accoppiamento programma / spot.

Aries.77 ha scritto:
è la messa in onda in quel momento che è criticabile, quando possibilmente c'è una famiglia con bimbi piccoli, unita mentre guarda il film.
Signori, decidiamoci: se è una questione di buon gusto e di opportunità, ci troviamo perfettamente d'accordo, come ho già scritto ieri. Se invece stiamo parlando di violazione delle regole, mandare quello spot dopo le 22 durante un film "per tutti" e su una rete destinata a un pubblico non proprio in età prepuberale IMHO non ne viola nessuna, e etichettarli come "bastardi" minacciando azioni legali è da tempesta in un bicchier d'acqua.

Marina e pierS hanno sempre più bisogno di soldi per lA vecchiaia e la casa del lubrificante non crede molto nella fascia 2 - 7 a.m.
Ecco tutto ...
;)

Più che altro mi viene da pensare.. Chissà quali sondaggi e ricerche di mercato avranno effettuato per giungere alla conclusione che il cliente tipo del lubrificante è lo spettatore di "Mamma Ho Riperso L'Aereo" :lol:
 
Back
Alto