<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia: ormai siamo indietro come le balle del cane... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Italia: ormai siamo indietro come le balle del cane...

99octane ha scritto:
Ecco, appunto. Un contesto dove le opere da fare si fanno. E si fanno per farle funzionare, non per mangiarci.

Intendo un contesto sia di tipo ambientale che progettuale e escutivo, sono due opere diverse che hanno in comune la stessa funzione.

99octane ha scritto:
In che senso, la nostra condizione?
Se ti riferisci alla condizione politica disastrosa, ti assicuro che la Norvegia e' tutt'altra cosa. :)

conosco bene la Norvegia, tra l'altro è venuto giù un mio amico a trovarmi un mesetto fa, comunque mi riferivo alla condizione da te esposta del territorio italiano diviso dal mare.
 
Yggdrasill ha scritto:
99octane ha scritto:
Ecco, appunto. Un contesto dove le opere da fare si fanno. E si fanno per farle funzionare, non per mangiarci.

Intendo un contesto sia di tipo ambientale che progettuale e escutivo, sono due opere diverse che hanno in comune la stessa funzione.

99octane ha scritto:
In che senso, la nostra condizione?
Se ti riferisci alla condizione politica disastrosa, ti assicuro che la Norvegia e' tutt'altra cosa. :)

conosco bene la Norvegia, tra l'altro è venuto giù un mio amico a trovarmi un mesetto fa, comunque mi riferivo alla condizione da te esposta del territorio italiano diviso dal mare.

Capito.
Comunque, ripeto, il ponte era solo uno di vari esempi.
Il nocciolo della questione, e' la paralisi totale del progresso in Italia.
A ogni livello.
 
Scusami ma non è fare lo splendido, ma è questione di grammatica. La definizione esatta è rete AV (rete ad Alta Velocità) o sistema TAC/TAV (Treno ad Alta Capacità/Treno ad Alta Velocità). Altrimenti la TAV mi sai dire cosa significa? E' come dire siccome tanti dicono gli Euri allora è corretto. No Euro non ammette il plurale in italiano. Punto, fine grammatica.
Secondo vediamo dove in tutta Europa si usa il TAV e vediamo come lo usano. La Francia lo usa solo passeggeri eppure la famigerato TO-Lione sarà in parte Italiana merci. Come faranno? Non si sa ancora.
Terzo i conti della serva si fanno comunque, ma non vuol dire solo sul profitto ma sui benefici. I benefici possono essere di qualsiasi tipo ma devono venire "quantificati" in qualche modo. Ad esempio costruire un ospedale pubblico non ti porta lucro, ma porta un certo benessere per la popolazione che lo avrà a disposizione e così via. Altrimenti domani potrei costruire un ponte in un posto assolutamente inutile spendendo un sacco di soldi (pubblici) solo per poterlo intitolare a mio padre ( :D ogni citazione è puramente voluta).
Quarto velocità. A quanto andranno i treni sulla AV (quelli merci)? Non di certo i 300, ma nemmeno i 200. Adesso come adesso (se non erro) non possono nemmeno andarci perché occorrono dei locomotori politensione. Oltretutto per le merci (anche qui vado a memoria) la loro velocità non dovrebbe superare i 160 fuori galleria.
Quinto consumo. Quanto consuma un treno AV rispetto a un treno standard? Sul passeggero puoi trovare la persona che vuole andare veloce, ma la merce raramente quello è il suo parametro altrimenti, ripeto, andrebbe in aereo. Per la merce conviene che il trasporto costi (incida) il meno possibile. Ecco il perché delle autostrade sul mare e delle navi container.
 
99octane ha scritto:
No, siamo del terzo mondo perche' una delle citta' piu' belle d'Italia viene sommersa dalla monnezza perche' non si riesce nemmeno a costruire una discarica. Ecco perche'.
D'accordo con te.

BALLE!
Di opere di quel genere facili NON NE ESISTONO.
Ponti simili in territori sismici ne son stati costruiti (in cina, per esempio, in Giappone).
Avevo parlato del Giappone, ma non hai riportato il quote. I ponti del Giappone sono tutta un'altra cosa rispetto al ponte di Messina.

Sono stati costruiti edifici di centinaia di metri, che per un certo periodo han detenuto il primato di edificio piu' alto del mondo, su terreni fatti di MELMA.
Il fatto e' che altrove gli Stati (persino stati questionabili come quello cinese!) si impegnano per il bene della nazione.
E il bene della nazione sarebbero edifici altissimi e ponti lunghissimi?
 
Back
Alto