<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia-luglio: Malissimo anche per Fiat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Italia-luglio: Malissimo anche per Fiat

Ma qualcuno mi spieghi una Cosa: Ma gli Agnelli a far sparire i modelli Fiat che vantaggi ne Hanno? Di conseguenza andranno a Farsi f....
Cosa gli rimane e dove gli rimane.......?
Si riciclano come finanzieri....tutto piú semplice, niente "operaiacci" da pagare, niente problemi sindacali, niente burocrazia ed il tutto gestito all'estero dove paghi poche tasse.
Semplice no?
 
In Renault non ci Credo piu, la Nissan sta per buttare fuori piu di 12 mila operai… meglio Farsi i compiti in casa come si deve e dare un inizio serio tra ibrido e elettrico prima che gli altri scappano di nuovo, se non sono gia scappati.
Stando alle ultime info sembra che le trattative in qualche modo stiano andando avanti.
 
È vero che stanno per uscire dal listino italiano Tipo 4 porte, 124 e Fullback?
Giusto per continuare a ridurre l'offerta anche se trattasi di modelli da numeri limitati

La Tipo 4P non mi risulta (ah, vedo che è notizia di oggi!). Per la 124 ci sono dei "si dice" ma per ora non è ufficiale. Fullback non saprei.
 
Stando alle ultime info sembra che le trattative in qualche modo stiano andando avanti.

Manley secondo quanto ha riferito ieri QR.it ha un piano A (con Renault), un piano B (senza Renault ma da soli) e un piano C (con un altro partner). Penso che entro l'anno si dovrebbe sbrogliare la matassa.
 
Si riciclano come finanzieri....tutto piú semplice, niente "operaiacci" da pagare, niente problemi sindacali, niente burocrazia ed il tutto gestito all'estero dove paghi poche tasse.
Semplice no?
finanzieri di cosa..? Sono abbituati a comandare....chiudere non e' cosi facile, gia assicurare per dieci anni i pezzi di ricambio diventa una perdita...cosa ne fanno degli stabilimenti,..? Lasciano le solo jeep? Chi compra piu una jeeb in Italia dopo la rabbia dei licenziamenti. vendere nella situazione di oggi significa regalare ....quindi
Migliore cosa , cooperazione o continuare seriamente. Fusione, la stiamo vivendo,il piu forte ha da dire........se non si vogliono problemi.
 
Gli stabilimenti italiani dovrebbero essere espropriati, considerata la quantità incredibile di denaro, leggi e leggine fatte ad hoc in tutti questi decenni. Purtroppo oggi è lo Stato ad essere a disposizione del Capitale e non il contrario, una sorta di zerbino utile per pulirsi le scarpe quando piove.
 
Gli stabilimenti italiani dovrebbero essere espropriati, considerata la quantità incredibile di denaro, leggi e leggine fatte ad hoc in tutti questi decenni. Purtroppo oggi è lo Stato ad essere a disposizione del Capitale e non il contrario, una sorta di zerbino utile per pulirsi le scarpe quando piove.
10 anni fa , mentre facevo le vacanze nelle Marche parlando di Fiat mi disse una persona del luogo pure la stessa
Cosa, ma, alla domanda Cosa direbbe lui se gli stabilimenti fossero i suoi e gli venissero espropriati, lui rispose cosi nettamente, ma non sono i miei…..!
 
Gli stabilimenti sono degli italiani oramai. Se fossero i miei, dato che probabilmente sarei ricco da fare schifo, gli stabilimenti li donerei ai dipendenti per ringraziarli di tutti i soldi che mi hanno permesso di fare negli anni. Non avrei alcun problema a farlo. Il problema sarebbe cosa produrre, ma oggi non esiste più alcuna politica che sia scevra da interessi superiori, quindi non sono ingenuo.
Ci sono questioni etiche e morali che forse bisognerebbe riscoprire, smettendola di giustificare ogni abuso. Non dimentichiamoci che la ricchezza non nasce dal nulla, ma si redistribuisce, quindi se da una parte qualcuno si arricchisce all'infinito (senza limiti, permettendogli anche di spostare il capitale dove vuole... oggi sposti pure anche le aziende e i lavoratori) dall'altra altre persone si impoveriscono.
So che non frega a nessuno, ma prima o poi ne pagheremo tutti le conseguenze.
 
che amarezza. E' vero il mercato italiano arranca.

La crisi morde di nuovo.

Ma Fiat fa peggio degli altri.

E se vedo i numeri di Dacia che piazza 2 auto in top ten mi viene davvero il fastidio...
 
Back
Alto