<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ISEE e curiosita' varie | Il Forum di Quattroruote

ISEE e curiosita' varie

Le richieste di tale modulo si stanno moltiplicando in modo vertiginoso.
Data la mia innata curiosita',
quasi, quasi proverei....
Ma solo se si puo' fare tutto da casa
??
( Primo: evitare posti affollati )
Sapete niente
Se si', che " numeri " occorrono per procedere nelle varie richieste
??
Denghiu
 
Le richieste di tale modulo si stanno moltiplicando in modo vertiginoso.
Data la mia innata curiosita',
quasi, quasi proverei....
Ma solo se si puo' fare tutto da casa
??
( Primo: evitare posti affollati )
Sapete niente
Se si', che " numeri " occorrono per procedere nelle varie richieste
??
Denghiu

Mi risulta sia possibile farlo online. Devi produrre i dati catastali di tutto quello che possiedi, le targhe delle auto, le dichiarazioni di consistenza media ISEE di tutti i conti correnti e dei libretti di risparmio, i CUD di tutto il nucleo familiare. Questo per i lavoratori dipendenti, immagino anche per i pensionati. Sul sito dell'AdE c'è tutto, comunque. Però ti suggerirei, almeno per la prima volta, di farlo fare a un CAF.
 
Intanto grazie.
p.s.:
Non vorrei andare in un CAF....
Per le tante esperienze precedenti sono posti di rara aggregazione
( con tutti i rischi del momento )
 
Ultima modifica:
Io con i CAF ho avuto solo casini. Forse sarò stato sfortunato, ma ne ho provati diversi, mica uno solo. Non hanno mai azzeccato niente.
 
Perché fare un documento se non serve? E che oltretutto costa alla casse pubbliche …
Per la curiosità di vedere il proprio ISEE, c’è il simulatore Inps.
 
stavo per chiedere la stessa cosa io, l'isee si fa se ci sono motivi per farlo, ad esempio io lo produco per la retta della mensa di mia figlia o altri pagamenti che variano a seconda proprio di questo parametro, altrimenti perchè farlo?
 
Perché fare un documento se non serve? E che oltretutto costa alla casse pubbliche …
Per la curiosità di vedere il proprio ISEE, c’è il simulatore Inps.
stavo per chiedere la stessa cosa io, l'isee si fa se ci sono motivi per farlo, ad esempio io lo produco per la retta della mensa di mia figlia o altri pagamenti che variano a seconda proprio di questo parametro, altrimenti perchè farlo?

Devo, o meglio dovrei,
( vista la complessita' )
farlo per un' altra persona
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Devo, o meglio dovrei,
( vista la complessita' )
farlo per un' altra persona
:emoji_wink::emoji_wink:
E allora spiegati meglio, sei sempre così complicato ^_^

Cerca ISEE on line e vedi il fornitore che più ti piace, scegli il tipo di ISEE che ti serve e tieni conto che l’autocertificazione che questo tuo/a conoscente dovrà firmare lo/la inchioda (penalmente) in caso di falso (anche involontario).
 
Perché fare un documento se non serve? E che oltretutto costa alla casse pubbliche …
Per la curiosità di vedere il proprio ISEE, c’è il simulatore Inps.
Che balls
Adesso tolgono gli ANF e li sostituiscono con l’assegno unico
Ti risulta che per isee sopra 50.000 euro o per chi non presenta isee diano il minimo?
 
comunque se si hanno difficoltà ci si può anche rivolgere ad un CAF , credo che li ti indichino tutta la documentazione che occorre e provvedono loro ad inoltrare la pratica.
 
Ho guardato il simulatore e c’è da mettersi le mani nei capelli
Va beh farò a meno di presentare L’isee e prenderò il minimo
 
Back
Alto