<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente | Il Forum di Quattroruote

ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente

Vivo nei Campi Flegrei e Ischia fa parte del mio panorama quotidiano; perciò mi in...o ancora di più quando poi si verificano tragedie annunciate!
Casamicciola è costruita malissimo sulle pendici dell'Epomeo, bellissima ma inevitabilmente fragile ed esposta ai "capricci" metereologici; quando si capirà che il dissesto idrogeologico non è assolutamente una fandonia o una fantasia, reso sempre più evidente dai cambiamenti ambientali, enormemente aggravato dagli abusi edilizi!
Non ci si può rassegnare al, falso, inevitabile, non più...
Saluti, appena ritrovata una famiglia data x dispersa...
 
Vivo nei Campi Flegrei e Ischia fa parte del mio panorama quotidiano; perciò mi in...o ancora di più quando poi si verificano tragedie annunciate!
Casamicciola è costruita malissimo sulle pendici dell'Epomeo, bellissima ma inevitabilmente fragile ed esposta ai "capricci" metereologici; quando si capirà che il dissesto idrogeologico non è assolutamente una fandonia o una fantasia, reso sempre più evidente dai cambiamenti ambientali, enormemente aggravato dagli abusi edilizi!
Non ci si può rassegnare al, falso, inevitabile, non più...
Saluti, appena ritrovata una famiglia data x dispersa...

Quoto in pieno quanto hai scritto , il problema è molto più profondo di quanto si immagina e per arrivare a scongiurare questi disastri occorrerebbe lavorare su più aspetti , non ultimo quello edilizio, ma sono punti che pochi hanno la voglia di affrontare perché vorrebbe dire rinunciare a molte convenienze individuali
 
Agli scienziati spetta il compito di sensibilizzare, ammonire, informare..
Alle istituzioni spetta il compito di regolamentare, sorvegliare ed eventualmente vietare...
A noi che poco possiamo, non resta che pregare che non ci siano vittime :emoji_disappointed:
 
Agli scienziati spetta il compito di sensibilizzare, ammonire, informare..
Alle istituzioni spetta il compito di regolamentare, sorvegliare ed eventualmente vietare...
A noi che poco possiamo, non resta che pregare che non ci siano vittime :emoji_disappointed:


Messa cosi'....
MA....
Sono decenni che succedono queste tragedie....
 
Non si può più accettare che interessi individuali cozzino contro buon senso e evidenze tecniche....
Il mio compianto caro Fratello, perso x uno stramaledetto cancro del colon circa 2 anni orsono, era geologo alla regione e mi raccontava continuamente delle vere e proprio lotte condotte contro questi abusivismi, anche in zone turisticamente all'avanguardia e internazionalmente note, tipo le Costiere e alcune località dei monti Lattari..
Saluti
 
Non si può più accettare che interessi individuali cozzino contro buon senso e evidenze tecniche....
Il mio compianto caro Fratello, perso x uno stramaledetto cancro del colon circa 2 anni orsono, era geologo alla regione e mi raccontava continuamente delle vere e proprio lotte condotte contro questi abusivismi, anche in zone turisticamente all'avanguardia e internazionalmente note, tipo le Costiere e alcune località dei monti Lattari..
Saluti

ehh immagino, ma purtroppo nella vita chi più chi meno, si è superficiali...vedi quelli che fumano pensando << a me non accadrà nulla >> e via dicendo potremmo citare una caterva di comportamenti scriteriati.
Nelle prossime ore intervisteranno Tozzi del Cnr, che sono anni che va ammonendo, ma evidentemente siamo duri d'orecchio :-(
 
Mi
riferivo
agli Scienziati
e
alle Istituzioni....
La gente, del Forum o meno,
piu' che indignarsi....
O meglio, di continuare ad indignarsi
??
Come da primo post....
Rabbia e rassegnazione

Su alcune questioni sono molto pessimista, ossia penso che alcuni cancri siano invincibili...uno è certamente l'edilizia abusiva...
Ricordo anni fa in Italia, dopo l'ennesima tragedia, mostrarono al tg il sindaco che si era recato sul luogo e con coraggio disse alla gente del posto che non avrebbero dovuto costruire lì e una donna, lo ricordo benissimo, rispose << e perché non mi avete impedito di farlo ? >>.
Stiamo messi così.
 
Su alcune questioni sono molto pessimista, ossia penso che alcuni cancri siano invincibili...uno è certamente l'edilizia abusiva...
Ricordo anni fa in Italia, dopo l'ennesima tragedia, mostrarono al tg il sindaco che si era recato sul luogo e con coraggio disse alla gente del posto che non avrebbero dovuto costruire lì e una donna, lo ricordo benissimo, rispose << e perché non mi avete impedito di farlo ? >>.
Stiamo messi così.


Infatti non ho nemmeno citato la gente....
Esempi di abusivismo ne abbiamo a pacchi
( mi viene sempre in mente, per paradosso, la casa del
" Commissario " Montalbano....A 10 metri dal mare )


Dove non arriva la gente, dovrebbero essere le Istituzioni
 
Ma anche ipotizzando di avere fondi e mezzi illimitati,che non abbiamo,è possibile mettere in sicurezza certe zone?
Perchè mi sembra che ci siano aree troppo esposte ai disastri,che si tratti di eruzioni o inondazioni o altro gli eventi infausti si ripetono ciclicamente,e chissà quante volte ci si va vicino ma non se ne parla.
Io capisco che ormai li sono nati insediamenti,case,attività e che la gente si è fatta una vita.
Ma se l'idea di farli spostare altrove è crudele imho lo è ancora di più tamponare in maniera insufficiente e far credere loro di essere al sicuro,finchè l'anno dopo il copione si ripete e allora sono altri soldi e vite umane buttate.
 
Ma anche ipotizzando di avere fondi e mezzi illimitati,che non abbiamo,è possibile mettere in sicurezza certe zone?
Perchè mi sembra che ci siano aree troppo esposte ai disastri,che si tratti di eruzioni o inondazioni o altro gli eventi infausti si ripetono ciclicamente,e chissà quante volte ci si va vicino ma non se ne parla.
Io capisco che ormai li sono nati insediamenti,case,attività e che la gente si è fatta una vita.
Ma se l'idea di farli spostare altrove è crudele imho lo è ancora di più
tamponare in maniera insufficiente e far credere loro di essere al sicuro,finchè l'anno dopo il copione si ripete e allora sono altri soldi e vite umane buttate.


Fatti i conti della gente da sfollare sotto il Vesuvio....

Per non parlare
( veramente in grande )
del Big One Californiano.

Eppure....
Non mi pare ci pensi nessuno
 
una donna, lo ricordo benissimo, rispose << e perché non mi avete impedito di farlo ? >>.
Discorso che vale quanto il canto di un ubriaco alla prima della Scala, IMHO. Serve proprio l'ordinanza del sindaco? Posso capire che un professore di lettere non sia in grado di valutare l'idoneità di un terreno a costruirci sopra una casa, ma un architetto o un ingegnere edile che non si sia laureato col metodo Fedez & J-Ax ("...e compreremo un altro esame all'universitaaaa...."), dovrebbe saperlo che FORSE edificare su un fronte di frana, o sotto la bocca di un vulcano, o su una golena potrebbe non essere un'idea delle più furbe....
 
Back
Alto