<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IQ che aborto.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IQ che aborto....

carloandreatta ha scritto:
Voi che l'avete guidata mi sapete spiegare se ne vale veramente la pena? Artex dice che vale tutti i soldi che costa. Voi che ne dite?

Tra Aygo e Yaris ci sono ? 2.000 di differenza e lo posso capire ma tra IQ e Aygo ce ne sono ? 4.000.

Per me ? 4.000 sono ? 4.000 dove sta la differenza? O la IQ è eccezionale o la Aygo è un cesso...

A me piace però......

L'Aygo come saprai è un progetto 'condiviso' con la C1 e la 107..un'auto piccola, carina, che, per mantenere il prezzo interessante, condivide tutto con le cuginette..quindi nn un prodotto che punta tanto sulla qualità quanto sulla quantità... e chiariamo che quando dico qualità nn dico che la macchina sia scadente, anzi...ma è pur vero che le finiture ed i materiali in genere pur essendo buoni nn son certo ricercati come magari sull'IQ... Inoltre l'IQ è nata per far concorrenza alla Smart, nn come entry level toyota... ed è un progetto innovativo e sviluppato interamente dalla toyota...
Questi fattori fanno si che il prezzo stesso sia così distante... ora sta a te decidere cosa vuoi e cosa ti è più utile...
L'Aygo fa benissimo il suo, è carina ed ha un motore che se tenuto su di giri è molto interessante...come meccanica è ottima...personalmente trovo poco reattivo lo sterzo e lo stesso cambio nn entusiasma per rapidità, ma forse il neo più grande è dato dalle finiture..buone, ma economiche...insomma tutto l'opposto di quelle dell'IQ che son, invece, curate ed appaganti...fai conto che il motore è lo stesso e dell'automatico ne ho sentito parlar bene...
Insomma..l'Aygo vuole essere oltre che carina una macchina di sostanza..l'IQ di nicchia...
 
sono daccordissimo sull'impressione(nel senso che a guardarla fa' proprio impressione!). e'sproporzionata e costa un disastro.se dovessi comprare ua seconda auto(sinceramente non credo che la si possa avere come prima ,a meno che' non sia un singol in cerca di qualche sguardo x via della novita') non la prenderei neanche in considerazione!ovviamente ognuno e' padrone dei propri soldi e li spende come meglio crede.
 
GC9 ha scritto:
carloandreatta ha scritto:
Voi che l'avete guidata mi sapete spiegare se ne vale veramente la pena? Artex dice che vale tutti i soldi che costa. Voi che ne dite?

Tra Aygo e Yaris ci sono ? 2.000 di differenza e lo posso capire ma tra IQ e Aygo ce ne sono ? 4.000.

Per me ? 4.000 sono ? 4.000 dove sta la differenza? O la IQ è eccezionale o la Aygo è un cesso...

A me piace però......

L'Aygo come saprai è un progetto 'condiviso' con la C1 e la 107..un'auto piccola, carina, che, per mantenere il prezzo interessante, condivide tutto con le cuginette..quindi nn un prodotto che punta tanto sulla qualità quanto sulla quantità... e chiariamo che quando dico qualità nn dico che la macchina sia scadente, anzi...ma è pur vero che le finiture ed i materiali in genere pur essendo buoni nn son certo ricercati come magari sull'IQ... Inoltre l'IQ è nata per far concorrenza alla Smart, nn come entry level toyota... ed è un progetto innovativo e sviluppato interamente dalla toyota...
Questi fattori fanno si che il prezzo stesso sia così distante... ora sta a te decidere cosa vuoi e cosa ti è più utile...
L'Aygo fa benissimo il suo, è carina ed ha un motore che se tenuto su di giri è molto interessante...come meccanica è ottima...personalmente trovo poco reattivo lo sterzo e lo stesso cambio nn entusiasma per rapidità, ma forse il neo più grande è dato dalle finiture..buone, ma economiche...insomma tutto l'opposto di quelle dell'IQ che son, invece, curate ed appaganti...fai conto che il motore è lo stesso e dell'automatico ne ho sentito parlar bene...
Insomma..l'Aygo vuole essere oltre che carina una macchia di sostanza..l'IQ di nicchia...

Era più bella Y10 autobianchi.
 
ROBYZIO ha scritto:
Curiosa analogia

Curiosa ironia direi ... comunque come spiegheresti 820 Fiat 500 dall'anno 2008 e "solo" 1.135 ForTwo ? (autoscout24 ricerca usato)

:rolleyes:[/quote]

Che significa questa generalizzazione?
Ho detto in quella zona senza nemmeno specificare quale e tu mi porti dei dati a livello addirittura nazionale?
Per quel che ne so in quella conce potrebbe aver ritirato 100 5oo e solo 10 Smart.
Ora capisco perche' tante persone intelligenti hanno abbandonato questo forum......Non si puo' parlare che subito una polemica !!
 
sempeter ha scritto:
sono daccordissimo sull'impressione(nel senso che a guardarla fa' proprio impressione!). e'sproporzionata e costa un disastro.se dovessi comprare ua seconda auto(sinceramente non credo che la si possa avere come prima ,a meno che' non sia un singol in cerca di qualche sguardo x via della novita') non la prenderei neanche in considerazione!ovviamente ognuno e' padrone dei propri soldi e li spende come meglio crede.

Se si parla di seconda auto, la classica da città, la Fiat Panda non ha rivali. Saluti ;)
 
desessa ha scritto:
Che significa questa generalizzazione?
Ho detto in quella zona senza nemmeno specificare quale e tu mi porti dei dati a livello addirittura nazionale? Per quel che ne so in quella conce potrebbe aver ritirato 100 5oo e solo 10 Smart. Ora capisco perche' tante persone intelligenti hanno abbandonato questo forum......Non si puo' parlare che subito una polemica !!

Nessuna polemica ... ho solo preso sul serio quello che hai scritto e ho voluto controllare la disponibilità di usati 500/ForTwo ... scusa ma non volevo darti l'impressione sbagliata ... davvero ...
 
Back
Alto