<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IQ 1300 TENUTA DI STRADA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IQ 1300 TENUTA DI STRADA

io ho la 1.0 multidrive con cui ho percorso più di 11000 km e la tenuta fin ora mi è sempre sembrata ottima!!!pensate che su strada statale l'ho portata anke a 170km/h (almeno di contakm)...il difetto più grande sono i sedili ke nn trattengono affatto...e il consumo, ke è veramente esagerato...x il resto gran bella macchina!!!
 
qualcosa si sta muovendo per le motorizzazioni euro 5, per yaris uscita prevista per agosto a fine campagna sconti, su IQ invece ancora nessuna notizia. leggo giudizi contrastanti sulle diverse riviste in merito alla tenuta di strada di iQ, sono interessato alla 1300. in particolare lamentano un'eccessiva morbidezza delle sospensioni che se da un lato agevola nella guida cittadina dall'altro aumenta il rollio dell'auto alle velocità autostradali e nelle strade con molte curve. poi sulla 1300 proprio 4R parlava di frenata più lunga che sulla 1000. sono sempre indeciso sull'acquisto.
 
giovannikr ha scritto:
io ho la 1.0 multidrive con cui ho percorso più di 11000 km e la tenuta fin ora mi è sempre sembrata ottima!!!pensate che su strada statale l'ho portata anke a 170km/h (almeno di contakm)...il difetto più grande sono i sedili ke nn trattengono affatto...e il consumo, ke è veramente esagerato...x il resto gran bella macchina!!!

A 170 che t'aspetti di consumi...?? anche se mi pare molto ottimistica come velocità per il 1.0 multidrive...
 
GC9 ha scritto:
giovannikr ha scritto:
io ho la 1.0 multidrive con cui ho percorso più di 11000 km e la tenuta fin ora mi è sempre sembrata ottima!!!pensate che su strada statale l'ho portata anke a 170km/h (almeno di contakm)...il difetto più grande sono i sedili ke nn trattengono affatto...e il consumo, ke è veramente esagerato...x il resto gran bella macchina!!!

A 170 che t'aspetti di consumi...?? anche se mi pare molto ottimistica come velocità per il 1.0 multidrive...
Non penso sia impossibile vederli, sempre come velocità indicata e non effettiva : con la mia - sempre 1.0, ma manuale - ho visto, dopo lungo lancio, 165.

I rapporti del cambio sono tutti molto lunghi, e la 5a più che mai, totalmente di riposo : ciò comporta vmax non solo lenta ad arrivare, ma sensibile al minimo falsopiano o filo di vento, tant'è vero che 4R ed Auto hanno misurato due vmax ben diverse con le iQ 1.0, entrambe automatiche : meno di 150 km/h 4R, 160 esatti invece Auto.
Quindi i 170 indicati ci potrebbero anche stare, magari con l'aiuto di un po' di vento di cui neppure ci si rende conto.....
Lucio
 
nn è ke vado sempre a 170, ci sono riuscito solo un paio di volte...mi lamento del consumo in città...nn mi fa oltre i 13 a litro, e considerando ke faccio strade scorrevoli e ke la mia città nn è poi cosi trafficata mi sembra esagerato...
 
ferro7 ha scritto:
insomma gli stessi dubbi che ho io, alcuni dicono che rispetto ad esempio a yaris il gap del passo minore viene compensato dalla struttura del telaio e dal progetto complessivo che. essendo stato messo a punto dopo 5 anni, risulta superiore. io ho qualche dubbio, è vero che si vedono in autostrada sfrecciare smart a 130 senza apparenti problemi e che IQ è norevolmente più larga e con la gommatura da 16 della 1300 l'impronta a terra è più rassicurante ma....qualche dubbio mi resta e poi, sinceramente, non capisco come mai sia tarata per 170 km/h sicuramente inutili ed invece abbia uno 0-100 tristemente deludente, peggio di smart, che invece sarebbe molto più utile anche in termini di sicurezza. insomma un 1300 da 100 cv che non convince troppo. io ho due toyota da 5 anni, yaris e corolla verso, nessun problema (tranne un richiamo della verso per il cambio MMT) ma devo dirvi che questi continui problemi di affidabilità degli ultimi tempi mi rendono dubbioso sull'acquisto. devo inoltre confessarvi che ho 'tradito' il marchio, avevo bisogno immediato di un auto per l'altro figlio e cercando un Euro5 ho appena ritirato una VW polo 1.4 benzina. ho fatto solo 300 km ma, credetemi, non c'è yaris (anche nuova) e forse nemmeno verso che tenga, la macchina è di un altra categoria o per lo meno così appare. vi saprò dire meglio più avanti,
grazie e saluti a tutti.

Non vi siete mai chiest perchè la smart non va cosi veloce, nonostante pesa poco e ha cmq dei buoni CV?!... perchè oltre non terrebbe!!!
 
ferro7 ha scritto:
insomma gli stessi dubbi che ho io, alcuni dicono che rispetto ad esempio a yaris il gap del passo minore viene compensato dalla struttura del telaio e dal progetto complessivo che. essendo stato messo a punto dopo 5 anni, risulta superiore. io ho qualche dubbio, è vero che si vedono in autostrada sfrecciare smart a 130 senza apparenti problemi e che IQ è norevolmente più larga e con la gommatura da 16 della 1300 l'impronta a terra è più rassicurante ma....qualche dubbio mi resta e poi, sinceramente, non capisco come mai sia tarata per 170 km/h sicuramente inutili ed invece abbia uno 0-100 tristemente deludente, peggio di smart, che invece sarebbe molto più utile anche in termini di sicurezza. insomma un 1300 da 100 cv che non convince troppo. io ho due toyota da 5 anni, yaris e corolla verso, nessun problema (tranne un richiamo della verso per il cambio MMT) ma devo dirvi che questi continui problemi di affidabilità degli ultimi tempi mi rendono dubbioso sull'acquisto. devo inoltre confessarvi che ho 'tradito' il marchio, avevo bisogno immediato di un auto per l'altro figlio e cercando un Euro5 ho appena ritirato una VW polo 1.4 benzina. ho fatto solo 300 km ma, credetemi, non c'è yaris (anche nuova) e forse nemmeno verso che tenga, la macchina è di un altra categoria o per lo meno così appare. vi saprò dire meglio più avanti,
grazie e saluti a tutti.

Certo la POLO è robusta e affidabile...

ma anche la yaris 1.3 gli da in tenuta e prestazioni. ;)
 
Back
Alto