<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotetico viaggio a Capo Nord | Il Forum di Quattroruote

Ipotetico viaggio a Capo Nord

Buonasera a tutti!
Oggi stavo fantasticando su un sogno che ho da quando ho la patente… un viaggio in auto a Capo Nord!
Se non erro c’era un frequentatore del forum che aveva già affrontato questo viaggio, non ricordo chi purtroppo, ma magari sono più di uno.
Nel caso volessi affrontarlo, presumibilmente ad agosto, quali sono i consigli che dareste?
Località comode (non eccessivamente dispendiose) dove alloggiare, punti di rifornimento e manutenzione, costi lungo il percorso da tenere in considerazione ed in generale qualsiasi tipo di limitazione o aspetto che non avendo mai affrontato questo viaggio non mi viene in mente… in particolare tra Germania/Danimarca/Svezia/Norvegia.
Non so se lo farò, ma sono in una fase in cui vorrei tentare di realizzare uno dei sogni della mia vita.
Qualsiasi consiglio da chi lo ha già affrontato è più che ben accetto.
Grazie in anticipo!
 
io non sono la persona che cerchi :D
volerei su Oslo o Stoccolma per poi noleggiare un auto là ed aver più tempo da spendere in quei posti
Esatto, è la migliore soluzione, mio figlio l'ha fatto con 2 amici, in aereo fino ad Amsterdam, noleggio auto Skoda Yeti, e alloggi presso privati o casette in affitto breve fino alla mitica roccia a strapiombo sull'artico, li si arriva solo a piedi.
 
Io l’ho fatto in camper partendo da Padova, ma mi sono fermato alle Lofoten.
Il viaggio è durato tre settimane che era il massimo del tempo che avevamo disponibile, i panorami sono da favola e fanno dimenticare la noiosa traversata della Germania.
Non è un’esperienza economica (all’epoca stivammo il camper con tutti i viveri necessari) i supermercati hanno prezzi imbarazzanti e il carburante all’epoca (2018) costava più o meno come qui.
Le tappe o le combinazioni di tappe che puoi fare sono pressoché infinite e ognuno ti darà spunti diversi, noi abbiamo trascurato il sud della Norvegia perché puntavamo ad arrivare il più a nord possibile. Al ritorno siamo scesi per la Svezia che mi è sembrata ancora più disabitata in certi momenti.
Mi è piaciuto praticamente tutto a parte il traffico caotico di Oslo dove non siamo riusciti a fermarci.
 
Anch'io ho solo un'esperienza vecchia di 33 anni, come @giorgiotoffa77 in camper.

20 gg max disponibili e quindi niente Capo Nord.
Arrivammo fino Bodø poi rientrammo passando dalla Svezia.
Molto pesante l'attraversamento della Germania, contando che all'epoca si doveva necessariamente imbarcarsi a Puttgarden, rischiando di perdere molto tempo.

Il viaggio fu di 8'000 km circa ... arrivare ad Alta ne aggiungi 1'600 (fra andare e tornare).

E non erano e credo, da quanto raccontatomi da mia figlia un paio d'anni fa, non siano tuttora, strade su cui correre.
Poi ad agosto le trovi sovraffollate di camper ... erano tanti nel '90 non ho idea di quanti possano essere oggi.

Per noi, all'epoca, sacrificare le bellezze di quel paese per arrivare "solamente" a Capo Nord non aveva senso.
E sacrificammo Capo Nord!

Il mio sogno e dei miei amici era tornare d'inverno
E per ora lo è rimasto :(
 
Back
Alto