<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi Quattroporte su base 300C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi Quattroporte su base 300C

vuotto63 ha scritto:
Un " buon telaio gia' testato " ( ovvero mediocre) va benissimo per un auto "generalista" (ovvero media) NON per un' ammiraglia che ha fatto della guidabilita' la propria bandiera (e vi assicuro che ai tempi della prima serie era veramente sorprendente e unica). Peccato per il peso

Perche' pesa tanto il telaio della 300C?

Comunque su vetture del brand Maserati 1700-2000Kg bisogna aspettarseli.
Il problema semmai e' il telaio dell'Alfa159, non quello di una Maserati.

Regards,
The frog
 
Intendevo peccato per il peso della Quattroporte che mortificava il V8 , soprattutto ai bassi regimi , e comunque la Maserati potrebbe e dovrebbe pesare di meno ricorrendo magari all' alluminio (vedi Jaguar) , il prezzo sosterrebbe una costruzione piu' sofisticata. Purtroppo gia' qualche anno fa dei tecnici mi dissero che soldi per la ricerca nix , percio' dovevano arrangiarsi con l' acciaio
 
vuotto63 ha scritto:
Intendevo peccato per il peso della Quattroporte che mortificava il V8 , soprattutto ai bassi regimi , e comunque la Maserati potrebbe e dovrebbe pesare di meno ricorrendo magari all' alluminio (vedi Jaguar) , il prezzo sosterrebbe una costruzione piu' sofisticata. Purtroppo gia' qualche anno fa dei tecnici mi dissero che soldi per la ricerca nix , percio' dovevano arrangiarsi con l' acciaio

Ma guarda anche la Honda ha tentato la strada dell'alluminio e non ha avuto alcun successo. Considera poi che se il motore lo fai in alluminio devi necessariamente inspessire tutti i componenti perche' ovviamente la resistenza dell'alluminio e' tutt'altra cosa rispetto alla resistenza dell'acciaio. Alla fine ti viene fuori un propulsore gonfio, grande quasi una volta e mezza quello che avresti con il motore in acciaio, e per di piu' non tanto meno pesante rispetto a un propulsore tradizionale. Rispermieresti si' e no da una trentina ad una cinquantina di chili rispetto al propulsore tradizionale, con tanto ingombro in piu'. E alla fine non sono certo questi i chili che fanno la differenza tra una vettura e un'altra.

Invece del'alluminio io penso che la via da percorrere sia quella della miniaturizzazione dei componenti. Il problema di fondo poi pero' e un'altro e cioe' che quando apriamo il cofano motore a noi piace vedere un bel propulsore corposo e pieno ogni dove. Cosi' la miniaturizzazione che sarebbe un'ottima strada diventa una strada impercorribile per puri motivi estetici.

Regards,
The frog
 
Non intendevo il motore!Peraltro il v8 Ferrari/Maserati è uno dei piu' leggeri. Parlavo di scocca e carrozzeria! :!: :!:
 
Back
Alto