<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi noleggio lungo termine | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi noleggio lungo termine

Vorrei evitare, per il momento, di contattare qualche società del settore... chiedevo se qualcuno dei forumisti mi può indicare un costo mensile per il noleggio a lungo termine (ipotizzando 3-4 anni di contratto, a 30-35mila km l'anno) per una vettura di classe B, meglio se omologata N1 autocarro.
Grazie a tutti in anticipo.
'Lisse :D
 
hai provato sul sito Arval? Alcune volte si trovano Clio e Ypsilon in promozione attorno alle 209 euro+iva mensili, ovviamente modelli base e a benzina.
 
ottovalvole ha scritto:
hai provato sul sito Arval? Alcune volte si trovano Clio e Ypsilon in promozione attorno alle 209 euro+iva mensili, ovviamente modelli base e a benzina.
Guardato ora, ma a me servirebbe proprio un mezzo di quelle caratteristiche e con alto kilometraggio.. a gasolio, per forza..
 
marcoleo63 ha scritto:
Vorrei evitare, per il momento, di contattare qualche società del settore... chiedevo se qualcuno dei forumisti mi può indicare un costo mensile per il noleggio a lungo termine...

un mio ex-collega noleggia da anni, x farti un es. astra sw praticamente full-opt, 30k km/anno, assicurazione (compresa casko) + cambio gomme estate/inverno + manutenzione ordinaria (tagliandi, etc...) + auto sostitutiva , etc... spende quasi 500? / mese

però la scarica... essendo un lib prof

x una segmento B non troppo accessoriata secondo me stai intorno ai 250 300 al max
 
marcoleo63 ha scritto:
suiller ha scritto:
x una segmento B non troppo accessoriata secondo me stai intorno ai 250 300 al max
Pensavo qualcosa di più... specie per via dei tanti km/anno.. (grazie)

penso che incida molto di più il costo e l'approntamento della vettura...

se nn ricordo male l'astra sw del mio amico a listino costerebbe 26k ?

noleggiando una vettura che a listino costa quasi la metà la rata dovrebbe + o - seguirne la logica...
 
marcoleo63 ha scritto:
Certo.. sarebbe aziendale, intestata ad un'attività produttiva ed utilizzata esclusivamente per l'attività.
Nessuno regala nulla, il NLT "conviene" solo alle imprese con flotte importanti perché risparmiano sui costi di gestione (esempio personale dedicato alla gestione amministrativa) e ottengono costi certi senza sorprese sulla manutenzione.

Quando hai pochi o addiritura un singolo mezzo il NLT non è mai conveniente, perché mettono in conto con il debito margine di guadagno quello che faresti te ... fatti fare un paio di preventivi e vedrai che la gestione in proprio del mezzo è ben più conveniente di quanto non te lo facciano apparire nei preventivi (in cui imputano una serie di costi standard simulati sulla gestione in proprio spesso ben più elevati di quelli che effettivamente si sostengono)
 
Mauro 65 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Certo.. sarebbe aziendale, intestata ad un'attività produttiva ed utilizzata esclusivamente per l'attività.
Nessuno regala nulla, il NLT "conviene" solo alle imprese con flotte importanti perché risparmiano sui costi di gestione (esempio personale dedicato alla gestione amministrativa) e ottengono costi certi senza sorprese sulla manutenzione.

Quando hai pochi o addiritura un singolo mezzo il NLT non è mai conveniente, perché mettono in conto con il debito margine di guadagno quello che faresti te ... fatti fare un paio di preventivi e vedrai che la gestione in proprio del mezzo è ben più conveniente di quanto non te lo facciano apparire nei preventivi (in cui imputano una serie di costi standard simulati sulla gestione in proprio spesso ben più elevati di quelli che effettivamente si sostengono)

Ti ringrazio.. però la mia è solo una "ipotesi", per la quale mi servirebbe un numeretto sul quale ragionare... e stavo cercando di evitare di dovere contattare una società.
 
marcoleo63 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
e stavo cercando di evitare di dovere contattare una società.
temo sia del tutto impossibile prescindere da un preventivo formale
Mi basterebbe trovare un forumista che ha in corso (o ha avuto) un contratto similare :D

se non ricordo male una BMW X1 stava intorno ai 450-500?/mese

Attenzione: il concetto di "convenienza" di cui si parlava sopra...è del tutto relativo.
Relativo a come intendi te il possedere un'auto (a prescindere dal num di km percorsi, in quanto i NLT hanno km limitati).

La mia opinione è che prima ti devi porre questa domanda:
"Sono uno che cambia spesso auto e quindi sei mentalmente predisposto a spendere un tot ogni 3 anni per avere un'auto nuova?"

Se si...allora valuta NLT.
Altrimenti no.

Qualunque tipo di preventivo che avrai di NLT...sarà vantaggioso se paragonato ad un periodo di 3 anni. Oltre non è più conveniente. Basta fare una semplice prova. C'è il simulatore sul sito della Arval.
E' correttissimo quello che c'è scritto ma poi ci si deve chiedere:"se l'auto - nell'ipotesi di acquisto anzichè nlt - la tengo per 6 anni invece che 3?".

Bhè la differenza è notevole.

Nessuno ti regala niente. Il vantaggio dell'NLT è di sbolognarsi molte scocciature e scaricare un costo totale annuo anzichè stare a raccogliere fatture, ricevute bla bla... anche l'auto acquistata la puoi scaricare (ovviamente se sei ditta o professionista).

Altro vantaggio NLT è che se sei una ditta e all'improvviso hai necessità di abbattare costi annulli il contratto (Se l'auto è di proprietà dell'azienda è più complicato...e rognoso, oltre che rischioso).

ciao
 
marcoleo63 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
e stavo cercando di evitare di dovere contattare una società.
temo sia del tutto impossibile prescindere da un preventivo formale
Mi basterebbe trovare un forumista che ha in corso (o ha avuto) un contratto similare :D
io ho ancora una macchina privata addirittura intestata a mio papà (per motivi assicurativi), quindi possedendo la partita iva non posso scaricare nessuna spesa. Col noleggio ho la comodità di poter scaricare una fattura mensile che comprende quasi tutto e la vettura non mi grava nel reddito. Sicuramente a lungo andare conviene la vettura privata, ci si possono scaricare tutte le spese ugualmente ma bisogna beccare anche i meccanici che rilasciano regolare fattura, e con l'importo della macchina come si fa? Si scarica l'iva una sola volta (cioè relativa all'importo totale) o mensilmente con le rate? Considerate che io ad oggi con una Lancia Y 1.2 60cv del 2001 spendo mensilmente attorno alle 220-250 euro iva compresa e benzina compresa (ho cercato di farmi un calcolo complessivo fra tasse, consumi e manutenzione ordinaria e straordinaria), una Lancia Ypsilon 1.2 69cv in offerta a 209 euro più iva (252,89) più carburante (circa 100 euro al mese) ma con limiti di chilometraggio (non ricordo se 10 o 15000km annui) e altro.
 
Siete tutti molto gentili e vi ringrazio.
Per essere chiari: non è intenzione dell'azienda accendere un contratto di NLT per tale vettura.. conoscere un costo approssimativo ci serve per fare alcune valutazioni.. ;)
 
Back
Alto