<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?
4 i suppose
 
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?

Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
 
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?

Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
Be non é che ti ho svelato chissà cosa lu.
L'ipad ha una batteria da 7100 millampere, l'iphone 4s da 1300.
 
zero c. ha scritto:
Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D
Questo mentre il resto del mondo va verso il caricabatterie unico, ricordiamocelo.

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
Beve come un muratore macedone al sole, ma a parte questo insiste nel voler macinare km senza darmi noie.

Testarda mula romena....
 
PanDemonil ha scritto:
zero c. ha scritto:
Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D
Questo mentre il resto del mondo va verso il caricabatterie unico, ricordiamocelo.

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
Beve come un muratore macedone al sole, ma a parte questo insiste nel voler macinare km senza darmi noie.

Testarda mula romena....
L'attacco 30 Pin di tutti gli iphone ed ipad, esclusol'iphone 5 e l'ipad 3, 5, non é una semplice presa per ricaricare la batteria.
Ogni Pin dei 30 ha una sua funziona, 8 servono per ricaricare, altri 4 o 5 per accessori come le dock station per sentire musica, altri 12 per la comunicazione usb/firewire ecc.
Diverso invece il lighting dei nuovi idevice.
 
http://www.iphoneitalia.com/il-futuro-dei-connettori-dock-per-apple-perche-liphone-non-usa-un-cavo-micro-usb-o-altre-soluzioni-standard-400328.html

A tal proposito, credo che possiate trovare interessante quanto riportato da questo link qui sopra
 
reFORESTERation ha scritto:
PanDemonil ha scritto:
zero c. ha scritto:
Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D
Questo mentre il resto del mondo va verso il caricabatterie unico, ricordiamocelo.

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
Beve come un muratore macedone al sole, ma a parte questo insiste nel voler macinare km senza darmi noie.

Testarda mula romena....
L'attacco 30 Pin di tutti gli iphone ed ipad, esclusol'iphone 5 e l'ipad 3, 5, non é una semplice presa per ricaricare la batteria.
Ogni Pin dei 30 ha una sua funziona, 8 servono per ricaricare, altri 4 o 5 per accessori come le dock station per sentire musica, altri 12 per la comunicazione usb/firewire ecc.
Diverso invece il lighting dei nuovi idevice.

Solo dei ritardati potevano cambiare il dock dell'iPhone ....

Lo ha scritto anche Severgnini...sul corriere

Ma l'hanno fatto.

Un cliente normale in meno un bimbominkia in piu
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
PanDemonil ha scritto:
zero c. ha scritto:
Oggi Giusè noto velinaro della mela mi ha imparato che tra il caricatore dell'iPhone e quello del iPad ci sono differenze...

Roba da matti... :D
Questo mentre il resto del mondo va verso il caricabatterie unico, ricordiamocelo.

Ciao demonio. Come va la spaziosa media danubiana? ;)
Beve come un muratore macedone al sole, ma a parte questo insiste nel voler macinare km senza darmi noie.

Testarda mula romena....
L'attacco 30 Pin di tutti gli iphone ed ipad, esclusol'iphone 5 e l'ipad 3, 5, non é una semplice presa per ricaricare la batteria.
Ogni Pin dei 30 ha una sua funziona, 8 servono per ricaricare, altri 4 o 5 per accessori come le dock station per sentire musica, altri 12 per la comunicazione usb/firewire ecc.
Diverso invece il lighting dei nuovi idevice.

Solo dei ritardati potevano cambiare il dock dell'iPhone ....

Lo ha scritto anche Severgnini...sul corriere

Ma l'hanno fatto.

Un cliente normale in meno un bimbominkia in piu
Perché?
Consista che il 30 Pin occupa spazio.
In un settore dove lo spazio é importante, dove si va sempre ad assottigliare, ridurre ecc, non poteva più esistere
 
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?

4. della vodafone
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?

4. della vodafone
Pure brandizzato? Questo comporta ancora limitazioni rispetto ai gemelli "no brand" o con gli smartphone questa rogna è finalmente sparita?
 
PanDemonio ha scritto:
Pure brandizzato? Questo comporta ancora limitazioni rispetto ai gemelli "no brand" o con gli smartphone questa rogna è finalmente sparita?

Non so se gli iPhone "brandizzati" sono diversi, ma le limitazioni ce le hanno di suo, se è vero come dicono che per sbloccare certe funzioni minimo sindacali ci vuole il jailbreak....... Ma attendo la puntuale smentita.
 
Non so come funzioni con gli Apple, ma per quel che riguarda gli altri sistemi, la brandizzazione continua ad essere una grande rottura di scatole, forse anche più di prima.
 
Matteo__ ha scritto:
Non so come funzioni con gli Apple, ma per quel che riguarda gli altri sistemi, la brandizzazione continua ad essere una grande rottura di scatole, forse anche più di prima.

C'è da dire che moddare un Android è abbastanza facile.....
 
Boh, ho sempre quell'atavica paura del tizio che per aggiustare una cosa ne inguaia altre dieci, quindi il cell me lo compro direttamente non brandizzato, tanto più che altro ci telefono e mando mail, e li tengo fino a consunzione, quindi......
Diciamo che lo spirito dello smanettone non mi è mai appartenuto. :D
 
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
SpiritOfEcstasy ha scritto:
per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker :D :D (pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
Ora che l'hai preso puoi dircelo: era il 4 o il 4s?

4. della vodafone
Pure brandizzato? Questo comporta ancora limitazioni rispetto ai gemelli "no brand" o con gli smartphone questa rogna è finalmente sparita?
sei proprio ignoranto "nel senso che ignori non conosci", non esistono brandizzazioni per gli iPhone e più in genere roba Apple. Vodafone Tim e tre hanno avuto licenza di vendere gli iPhone nei loro store, ma i telefoni sono liberissimi, nessun vincolo, se non quello stipulato in fase di vendita con un piano in abbonamento. Io ad esempio ho un iPhone 5 comprato in Vodafone, senza nessun abbonamento, eppure dentro ho una scheda tre. Ma potrei mettere una at&t, una t-mobile, una Tim. Non ho loghi, non ho nessun vincolo. Gli iPhone sono solo e stangò Apple, lei fa padre e padrone.
 
Back
Alto