<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io son Romeo..... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

io son Romeo.....

SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.
Eppure spesso ci scordiamo che la storia della TA Alfa nasce con la 164 e non con la 155,è lì che nasce l'inizio della fine! Forse proprio perchè la 164 è stata accolta bene hanno avuto il coraggio di riproporre una TA strettamente derivata da una Fiat,se la 164 fosse stata accolta male può darsi che la nuova 75 avrebbe continuato ad essere TP...quant'è strana la vita. Mai sentite tutte ste critiche per l'ammiraglia Alfa con schema TA mentre per la classe inferiore un putiferio,che cambia? L'ammiraglia non dovrebbe offrire il meglio della gamma? Eppure quella s'è accettata le seg.D no.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.
Eppure spesso ci scordiamo che la storia della TA Alfa nasce con la 164 e non con la 155,è lì che nasce l'inizio della fine! Forse proprio perchè la 164 è stata accolta bene hanno avuto il coraggio di riproporre una TA strettamente derivata da una Fiat,se la 164 fosse stata accolta male può darsi che la nuova 75 avrebbe continuato ad essere TP...quant'è strana la vita. Mai sentite tutte ste critiche per l'ammiraglia Alfa con schema TA mentre per la classe inferiore un putiferio,che cambia? L'ammiraglia non dovrebbe offrire il meglio della gamma? Eppure quella s'è accettata le seg.D no.
Guarda che la 164 era su pianale Fiat SAAB imposto dal ministro dell'epoca che disse chiaramente che per Alfa non si sarebbero dati soldi per una E,in Alfa era molto avanti lo sviluppo di una Tp con motore in blocco(progetto 156) e di una con TI motore longitudinale(audi attuali) e ruotato di 80°.
Fu accettata una TA di segmento elevato perche' gli Alfisti continuavano ad avere la 75 e nonostante talebani capivano che non si poteva andare avanti con il pianale Alfetta di quasi venti anni che se sulla 75 era ottimo sulla 90 mostrava i limiti delle dimensioni non piu adatte a contrastare i nuovi modelli delle concorrenti.....i progrttisti Alfa hanno sempre criticato la scelta di abbandonare la TP e molti se ne sono andati.
Poi se sicuro che chi comprava la 164 erano tutti Alfisti?Anche io mi posi il problema ma mai mi sono pentito con la differenza che io non avevo bisogno di una E.
Ne sono state vendute poco piu' di 250.000 anche negli USA in 11 anni e' stato un successo?
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.
Eppure spesso ci scordiamo che la storia della TA Alfa nasce con la 164 e non con la 155,è lì che nasce l'inizio della fine! Forse proprio perchè la 164 è stata accolta bene hanno avuto il coraggio di riproporre una TA strettamente derivata da una Fiat,se la 164 fosse stata accolta male può darsi che la nuova 75 avrebbe continuato ad essere TP...quant'è strana la vita. Mai sentite tutte ste critiche per l'ammiraglia Alfa con schema TA mentre per la classe inferiore un putiferio,che cambia? L'ammiraglia non dovrebbe offrire il meglio della gamma? Eppure quella s'è accettata le seg.D no.

Viene da osservare che la 164 e la 166 non hanno avuto seguito per scelta di fiat.
E' sicuro che le ammiraglie Alfa a trazione anteriore siano state un successo?
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.

oooh finalmente un punto dove siamo daccordo. :lol:
Visto che se ti ci metti sai ragionare di buon senso anche tu. Che te ne fai di una categoria C a TP? ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.

oooh finalmente un punto dove siamo daccordo. :lol:
Visto che se ti ci metti sai ragionare di buon senso anche tu. Che te ne fai di una categoria C a TP? ;)
Io niente mai avuto alfa di segmento C per questo le possono fare come vogliono anche non farle,mi chiedo cosa serve comprare una C da 34.000 euro Fiat. come hai fatto tu e ti chiedo se per te e' cosa giusta fare la prossima D su stessa base della 940,io ragiono vediamo se lo fai anche tu. ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per la guida anni 80 ti consiglio di leggere la discussione sulla Hyundai con Longitudinale,motori in alluminio,autobloccante meccanico Torsen Trazione posteriore ed Elettronica escludibile, con oltre 300cv mente sulla mia che per te e' un'Alfa con meta' potenza no! come vedi anche la Hyundai ha realizzato quello che chiediamo da venti anni e che si guida come una 75 e non come una Fiat GT o 940.
E io che me l'ìaspettavo da Toyota + Subaru. Può essere un buon acquisto.
Per quanto riguarda la guida anni 80 è da vedere. Per ora l'ho trovata solo su Miata, quella con 150Cv.

E io che me l'Aspettavo da Alfa Romeo e non da oggi.......buono? lo stesso prezzo di una 940 ,aspetto con ansia di provare il V6 3.8 che non ho preso sulla GT perche' messo di traverso......Non c'e' nulla da vedere perche' avra' una guida anni 80 molto di piu'una Hyundai,(una volta esclusa l'elettronica cosa manca?) che una Fiat rimarchiata.Oppure ci assomiglia piu' una GT TA?
Ma almeno poi non parlate di obbiettivita'. :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8
 
S-edge ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
oooh finalmente un punto dove siamo daccordo. :lol:
Visto che se ti ci metti sai ragionare di buon senso anche tu. Che te ne fai di una categoria C a TP? ;)
Qui, però, non sono d'accordo io.
Il fatto che ALFA faccia ottime auto a TA non mi fa smettere di sperare in un ritorno alla TP. Anche nel C.
Sarà probabilente impossibile fare C e D a TP (transaxle non ne parliamo proprio), visto che anche BMW qualche conto se lo sta facendo :D però non smetto di sperare, e intanto mi godo le attuali.

Capisco.
Io però una categoria C a TP non me la comprerei perche ci perdo in tutto. Sennò deve avere almeno 200cv e non deve pesare più di 1300kg.
E non facciamo l'esempio della BMW perche quella fa solo la TP, pesa anche di più e costa più di 38000 euro.

La Giulietta QV è giusta per avere la TP ma io non l'ho presa neanche a TA perche a me non mi va di spendere più di 30000 euro per circolare con una categoria C a 8km litro. E qua penso che non gli va a nessuno, neanche a 75turbo.
Se devo circolare a 8km litro allora voglio almeno una categoria D a TP o almeno a TI e penso che tutti ragionano cosi. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
La vorrei per prima cosa piu' compatta e senza lo schema 128,quello sta bene solo fino al segmento C,non mi basta che sia la migliore TA ma che sia un'Alfa,della TA Alfa non so che farmene,meglio quella VERA fiat che costa meno e mi trasporta allo stesso modo anzi con maggior comfort.

oooh finalmente un punto dove siamo daccordo. :lol:
Visto che se ti ci metti sai ragionare di buon senso anche tu. Che te ne fai di una categoria C a TP? ;)
Io niente mai avuto alfa di segmento C per questo le possono fare come vogliono anche non farle,mi chiedo cosa serve comprare una C da 34.000 euro Fiat. come hai fatto tu e ti chiedo se per te e' cosa giusta fare la prossima D su stessa base della 940,io ragiono vediamo se lo fai anche tu. ;)

La mia l'ho comprata proprio perche è una TA e perche i 31000 euro che gli ho dato dopo tutto il tira e molla li vale tutti. Sennò col cavolo che li tiravo fuori. Mica stai parlando con un ragazzino. ;)

Io ho già detto che soprattutto dalla categoria D in poi l'Alfa non deve più scherzare con nessuno prima di tutto con le prestazioni. Se fanno cosi penso che fanno bene sennò sono convinto che si attaccano.
A me personalmente mi farebbe piacere se fanno la D a TP. Ma se non la fanno a TP di più mi interessa se fanno la migliore D a TA e TI del mondo.
Nella categoria E invece non sono proprio daccordo che sia TA. Anzi se non possono fare una E a TP secondo me e meglio che lasciano perdere. :rolleyes:
 
AlfaG10 ha scritto:
S-edge ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
oooh finalmente un punto dove siamo daccordo. :lol:
Visto che se ti ci metti sai ragionare di buon senso anche tu. Che te ne fai di una categoria C a TP? ;)
Qui, però, non sono d'accordo io.
Il fatto che ALFA faccia ottime auto a TA non mi fa smettere di sperare in un ritorno alla TP. Anche nel C.
Sarà probabilente impossibile fare C e D a TP (transaxle non ne parliamo proprio), visto che anche BMW qualche conto se lo sta facendo :D però non smetto di sperare, e intanto mi godo le attuali.

Capisco.
Io però una categoria C a TP non me la comprerei perche ci perdo in tutto. Sennò deve avere almeno 200cv e non deve pesare più di 1300kg.
E non facciamo l'esempio della BMW perche quella fa solo la TP, pesa anche di più e costa più di 38000 euro.

La Giulietta QV è giusta per avere la TP ma io non l'ho presa neanche a TA perche a me non mi va di spendere più di 30000 euro per circolare con una categoria C a 8km litro. E qua penso che non gli va a nessuno, neanche a 75turbo.
Se devo circolare a 8km litro allora voglio almeno una categoria D a TP o almeno a TI e penso che tutti ragionano cosi. ;)
Ma questo adesso non lo capisco,non consideri anche cosa hai in piu'?
Non significa niente che fa solo TP,anche se la mini e' ta,anche Alfa Romeo prima dell'Alfasud faceva solo TP solo che doveva fare un prodotto economico per competere internamente con Fiat e all'estero con le segmento C che iniziavano ad essere sempre piu' aggressive vedi Golf,oggi di questo il gruppo fiat non ne ha bisogno perche' puo' farlo con Abarth con Lancia con il marchio Fiat riesumare innocenti e autobianchi perche' farlo con Alfa Romeo per compertere con la Golf,quando dovrebbe essere BMW la vera "nemica" Alfa?
Non abbiamo nulla che assomigli minimamente alla piu' piccola ed economica BMW,figuriamoci oltre la serie1.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
E io che me l'Aspettavo da Alfa Romeo e non da oggi.......buono? lo stesso prezzo di una 940 ,aspetto con ansia di provare il V6 3.8 che non ho preso sulla GT perche' messo di traverso......Non c'e' nulla da vedere perche' avra' una guida anni 80 molto di piu'una Hyundai,(una volta esclusa l'elettronica cosa manca?) che una Fiat rimarchiata.Oppure ci assomiglia piu' una GT TA?
Ma almeno poi non parlate di obbiettivita'. :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8
Scusa, l'hai guidata? Come fai a dire che è anni 80? Davvero pensi che il problema sia solo nell'elettronica?
A me sembra un moderna coupé, ben fatta seppur con un design discutibile. E mi piace più il 2,0.
Ecco pensa al design e al 2.0. ;)
 
Ma esistono confronti fra la Serie1 e la Giulietta?
Ah! una velina fresca fresca....mi pare che ci sono scritte un bel pò di cose,è da prendere con le pinze!

L?Alfa Romeo 159 sarà sostituita nel 2012 dalla nuova Giulia, di cui vi mostriamo la ricostruzione grafica in versione Quadrifoglio Verde, ad opera del sito ?Auto Express?. L?Alfa Giulia nascerà sulla piattaforma Compact a passo lungo della Giulietta, di cui rappresenterà la variante berlina a 4 porte. Al top di gamma si porrà appunto la Quadrifoglio Verde, equipaggiata con il motore 3.3 TB V6 Pentastar MultiAir a iniezione diretta da 306 CV di potenza, abbinato alla trazione integrale Q4.

Per garantire più handling in curva e performance maggiori, l?Alfa Romeo Giulia sarà dotata del sistema Active Roll Control che regolerà automaticamente molle e ammortizzatori. Inoltre, il conducente potrà agire direttamente sull?assetto della vettura, regolandolo attraverso il dispositivo Active Damping abbinato al manettino DNA, al fine di trovare il giusto compromesso tra comfort e sportività.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Alfa Romeo Giulia sarà disponibile con i propulsori a benzina 1.4 TB da 120 CV, 1.4 TB MultiAir da 170 CV e 1750 TBi da 200 CV, mentre l?offerta dei motori diesel sarà composta dalle unità 1.6 JTDm e 2.0 JTDm con potenze che andranno dai 105 ai 204 CV. Secondo quanto riportato da ?AutoInternationaal?, invece, la gamma della nuova berlina del Biscione comprenderà anche l?inedito 1.6 MultiAir da 150 CV, la versione Q2 con il 1750 TBi da 250 CV, nonché i propulsori 1.6 JTDm da 136 CV e 2.0 JTDm da 170 CV.

http://www.autoblog.it/post/30873/alfa-romeo-giulia-ricostruzione-grafica-della-quadrifoglio-verde

bho mi pare un'insalata! Più ci battiamo per una macchina tecnicamente genuina e quasi priva d'elettronica più si parla di macchine telecomandate!!!
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
E io che me l'Aspettavo da Alfa Romeo e non da oggi.......buono? lo stesso prezzo di una 940 ,aspetto con ansia di provare il V6 3.8 che non ho preso sulla GT perche' messo di traverso......Non c'e' nulla da vedere perche' avra' una guida anni 80 molto di piu'una Hyundai,(una volta esclusa l'elettronica cosa manca?) che una Fiat rimarchiata.Oppure ci assomiglia piu' una GT TA?
Ma almeno poi non parlate di obbiettivita'. :rolleyes:

http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8
Scusa, l'hai guidata? Come fai a dire che è anni 80? Davvero pensi che il problema sia solo nell'elettronica?
A me sembra un moderna coupé, ben fatta seppur con un design discutibile. E mi piace più il 2,0.
Ecco pensa al design e al 2.0. ;)
Te lo ripeto leggi bene e rispondi a quello che uno scrive e non quello che vorresti tu.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma esistono confronti fra la Serie1 e la Giulietta?
Scuca Sedici ma gia' questa discussione e leggermente OT mi spieghi adesso perche' lo hai postato qui? :lol:
Bho oggi ho la testa fra le nuvole,posto in alfa argomenti interisti,nel forum Lancia argomenti Alfa e nel forum Inter i problemi della mia Lancia ahahahah
 
Back
Alto