<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io son Romeo..... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

io son Romeo.....

75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dici se ne vendo cento e se ne rompono due e' la stessa cosa che su cento se ne rompono 10?E' quello che accadeva al JTS pochissimi venduti tanti con problemi.
Infatti non ho parlato di auto straniere leggi bene prima di rispondere.
A meno che per te Fiat Lancia Autobianchi e Innocenti erano auto straniere. :rolleyes:
Io invece ti parlo proprio di paragone con auto straniere (STRANIERE) coeve.

75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Punti di vista,per molti sono altri che sparlano infatti lo stai facendo anche tu chiamando la Bravo Evo Alfa. ;)
O magari sei tu che sparli chiamando un'ALFA Bravo Evo.
Puo' darsi se mi dimostri perche' e' un'Alfa e non una Fiat.....finche' non lo farete siete solo dei fiattari che cercano di far credere ai piu' ingenui cose false.
Io cerco di essere obiettivo. Tu continui a ripetere sempre la stessa storia e accusi di essere fiattaro chiunque ti contraddica. DImostrami tu che quella è una FIAT e non un'ALFA. Anzi, dimostrami proprio che è una Bravo, visto che insisti. Io la differenza tra i pianali l'ho già mostrata un centinaio di volte a suo tempo.

SZ. ha scritto:
O tu ... che parli dei consumi e dall'affibilità delle Alfa Romeo dell'amico o del vicino o del cugino...

C'e' gente come 75turbo che sparla delle Alfalsa Romeo, avendo/avendo vuto sia le Alfa Romeo vere che quelle false.

E poi c'e' gente che ne parla/sparla senza mai averne avuta: una nè vera nè falsa...

Comunque, beninteso, oguno è libero di dire quello che vuole. :rolleyes:
Guarda che la scarsa affidabilità delle vecchie ALFA è leggenda. Andarono perfino a chiedere aiuto a Nissan pur di imparare a fare auto affidabili. Erano senza dubbio auto fantastiche, ma le piccole rogne quotidiane, la ruggine e via elencando mica me la invento io.
Poi se serve a dare gioia a te e 75 posso pure dare la colpa a FIAT.

Sono completamente daccordo.
Tanti non mai hanno avuto un Alfa dei tempi belli però parlano di quelle Alfa come degli esperti.
Mi sono anche reso conto che la maggior parte neanche quelle di oggi hanno. :D
75turbo ha ragione: qui ci sono si e no un 10 alfisti con l'Alfa. :twisted: ;)
Ma chi hai quotato e' uno di questi,dovresti stare attento perche' quelli che hanno e hanno avuto vere Alfa sono quelli che non quoti. ;)

:lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Oddio, va bene tutto però qui esageri un pò.
Il transaxle è in uso anche oggi e lo si trova su una Corvette che costa 40mila dollari
De dion? Barre di torsione?dischi all'uscita del differenziale? l'alfetta sotto era di una complessita' estrema,anche una 8C e' meno complessa avendo dei Quadrilateri al posteriore.
Ferrari Lancia e Porsche rinunciarono e Porsche fu costretta a rimettere la frizione al Motore,solo Alfa Romeo riusci' oltre 40 anni fa a realizzarla in piu' di 1.500.000 esemplari al costo di una BMW con McP.

Per amor di verità lo schema transaxle (intendo il solo cambio dietro) fu adottato da Lancia per le Aurelia, al tempo in cui Alfa Romeo faceva la Giulietta (la prima), cioè circa 15 anni prima dell'Alfetta.
Poi questo schema fu adottato da Porsche per la 924 e derivate (944 e 968) che furono più o meno coetanee dell'Alfetta GT/GTV/GTV6, e sulla più grande 928.

Ma anche la Volvo applicò questo schema, se non erro sulla 345, negli anni '70-'80

Si tratta di uno schema sofisticato e costoso, ma evidentemente offre molto in termini di guidabilità, visto che viene applicato ancora oggi su diversi modelli ad alte prestazioni.

Uhm... Che curiosità, certi marchi che l'hanno abbandonato non sembrano aver fatto una bella fine... :rolleyes:

Oh, e' una battuta giusto per ridere ! :D
 
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Oddio, va bene tutto però qui esageri un pò.
Il transaxle è in uso anche oggi e lo si trova su una Corvette che costa 40mila dollari
De dion? Barre di torsione?dischi all'uscita del differenziale? l'alfetta sotto era di una complessita' estrema,anche una 8C e' meno complessa avendo dei Quadrilateri al posteriore.
Ferrari Lancia e Porsche rinunciarono e Porsche fu costretta a rimettere la frizione al Motore,solo Alfa Romeo riusci' oltre 40 anni fa a realizzarla in piu' di 1.500.000 esemplari al costo di una BMW con McP.

Per amor di verità lo schema transaxle (intendo il solo cambio dietro) fu adottato da Lancia per le Aurelia, al tempo in cui Alfa Romeo faceva la Giulietta (la prima), cioè circa 15 anni prima dell'Alfetta.
Poi questo schema fu adottato da Porsche per la 924 e derivate (944 e 968) che furono più o meno coetanee dell'Alfetta GT/GTV/GTV6, e sulla più grande 928.

Ma anche la Volvo applicò questo schema, se non erro sulla 345, negli anni '70-'80

Si tratta di uno schema sofisticato e costoso, ma evidentemente offre molto in termini di guidabilità, visto che viene applicato ancora oggi su diversi modelli ad alte prestazioni.

Uhm... Che curiosità, certi marchi che l'hanno abbandonato non sembrano aver fatto una bella fine... :rolleyes:

Oh, e' una battuta giusto per ridere ! :D
SI anche in America ci provarono,ma parliamo della fine anni 60 in cui si realizzo il transaxle stradale in Alfa, ma tutti l'abbandonarono come dice l'Ing.Surace solo l'Alfa Romeo riusci' a mettere a punto il "Maiale"(per le dimensioni del cambio-frizione-differnziale-pinze e dischi) non fu facile e si penso' anche di abbandonare,ma poi ne furono realizzate un milone e mezzo ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Sai quanto me ne frega che non sono daccordo con me. :lol:
Raccogliti le informazioni sulla Giulietta come ho fatto io e se capisci un pochino di macchine lo capisci. Io non lo so spiegare bene a parole e non voglio fare magre figure. :oops:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:

Si anche tutte le informazioni che ho raccolto io mi dicono che è una Fiat. Tutta l'Alfa è di Fiat e anche la Lancia, la Maserati e la Ferrari sono di Fiat.
Foerse ora anche la Crysler è di Fiat. :lol:

Però lo spirito della mia Giulietta è da Alfa tradizionale perche quando la guidi quello senti. Senno mica la compravo. Se avevo dubbi mi prendevo un altra 159 che quella specialmente ora è sicuramente un Alfa. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Sai quanto me ne frega che non sono daccordo con me. :lol:
Raccogliti le informazioni sulla Giulietta come ho fatto io e se capisci un pochino di macchine lo capisci. Io non lo so spiegare bene a parole e non voglio fare magre figure. :oops:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:

Si anche tutte le informazioni che ho raccolto io mi dicono che è una Fiat. Tutta l'Alfa è di Fiat e anche la Lancia, la Maserati e la Ferrari sono di Fiat.
Foerse ora anche la Crysler è di Fiat. :lol:

Però lo spirito della mia Giulietta è da Alfa tradizionale perche quando la guidi quello senti. ;)
Ma ha il trasversale i motori fiat i McP la TA e' una nuova 128, il pianale fiat e il retrotreno derivato dal doblo',e' fatta da uomini che fanno la panda e la croma.....ma di quale alfa parli?Allora anche una punto Abarth per te e' un'Alfa?
Ma allora sono io che nemmeno su una GT riesco a vederci nulla di Alfa Romeo oppure sei tu che hai fatto delle sedute di lavaggio del cervello in fiat? :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Sai quanto me ne frega che non sono daccordo con me. :lol:
Raccogliti le informazioni sulla Giulietta come ho fatto io e se capisci un pochino di macchine lo capisci. Io non lo so spiegare bene a parole e non voglio fare magre figure. :oops:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:

Si anche tutte le informazioni che ho raccolto io mi dicono che è una Fiat. Tutta l'Alfa è di Fiat e anche la Lancia, la Maserati e la Ferrari sono di Fiat.
Foerse ora anche la Crysler è di Fiat. :lol:

Però lo spirito della mia Giulietta è da Alfa tradizionale perche quando la guidi quello senti. ;)
Ma ha il trasversale i motori fiat i McP la TA e' una nuova 128, il pianale fiat e il retrotreno derivato dal doblo',e' fatta da uomini che fanno la panda e la croma.....ma di quale alfa parli?Allora anche una punto Abarth per te e' un'Alfa?
Ma allora sono io che nemmeno su una GT riesco a vederci nulla di Alfa Romeo oppure sei tu che hai fatto delle sedute di lavaggio del cervello in fiat? :lol: ;)

No guarda secondo me sei tu che sei rimasto indietro. :lol:

Ti ho già detto che io confronto quello che ho nelle mani non nella mente. La mia Giulietta con quello che ce sul mercato nella sua categoria non con quello che mi ricordo. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Sai quanto me ne frega che non sono daccordo con me. :lol:
Raccogliti le informazioni sulla Giulietta come ho fatto io e se capisci un pochino di macchine lo capisci. Io non lo so spiegare bene a parole e non voglio fare magre figure. :oops:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:

Si anche tutte le informazioni che ho raccolto io mi dicono che è una Fiat. Tutta l'Alfa è di Fiat e anche la Lancia, la Maserati e la Ferrari sono di Fiat.
Foerse ora anche la Crysler è di Fiat. :lol:

Però lo spirito della mia Giulietta è da Alfa tradizionale perche quando la guidi quello senti. ;)
Ma ha il trasversale i motori fiat i McP la TA e' una nuova 128, il pianale fiat e il retrotreno derivato dal doblo',e' fatta da uomini che fanno la panda e la croma.....ma di quale alfa parli?Allora anche una punto Abarth per te e' un'Alfa?
Ma allora sono io che nemmeno su una GT riesco a vederci nulla di Alfa Romeo oppure sei tu che hai fatto delle sedute di lavaggio del cervello in fiat? :lol: ;)

No guarda secondo me sei tu che sei rimasto indietro. :lol:

Ti ho già detto che io confronto quello che ho nelle mani non nella mente. La mia Giulietta con quello che ce sul mercato nella sua categoria non con quello che mi ricordo. ;)
Bene vedo che anche tu come gli Altri non sai perche' e' un'Alfa Romeo e non una Fiat ,finora ne avete inventate tante ma di risposte da persone adulte nessuna. :cry:
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma chi hai quotato e' uno di questi,dovresti stare attento perche' quelli che hanno e hanno avuto vere Alfa sono quelli che non quoti. ;)
Io una 159 ce l'ho. Se ti riferisci alle ALFA pre-FIAT non posso averle avute, per quanto ce l'hanno avute mio padre e mio nonno. Però una 75 l'ho guidata, stavo per comprarla, ma non potevo permettermela. :(

75TURBO-TP ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:
Ti avevo chiesto di darmi queste informazioni.

Io ti posso spiegare perché è un'ALFA. Per il marchio sul cofano tanto per iniziare. Perché c'hanno studiato sopra i modi di ridurre il peso, perché ha i motori migliori sulla piazza, per la sua tenuta. Ma soprattutto per il modo in cui si guida: reattico, sicuro, confidenziale e veloce.
Sai cosa dovresti fare leggere attentamente quello che quoti,e' solo un consiglio che eviterebbe incomprensioni e risposte che non riguardano quello che c'e' scritto.
Ottimo! finalmente un motivo valido e il solo che riesco a trovare,poi a volte ci si mette anche la linea che sulla GT e la 159 sono fatte da chi ha realizato le piu' belle alfa degli anni 60 e 70 che da ferme le ricordano e che un QA che le diversificava da una Fiat lo avevano ...........poco ma meglio di una 940 che non ha nulla di Alfa,Su strada assomigliano(se )a delle Alfasud che erano le sole a cui poteva paragonarsi una Fiat sempre e comunque inferiori su strada come affidabilita e materiali(figuriamoci un'Alfa di Arese!!!) oggi derivano proprio da queste fiat le auto che voi considerate Alfa Romeo le low cost alfa degli anni 70 che pero' hanno perso il boxer e il longitudinale e hanno preso tale quale lo schema 128 . Pero' per il resto e' assolutamente falso perche' una Punto Abarth dovrebbe essere piu' Alfa di una Mito e perche' anche una Fiat puo' avere quello che dici, una Bravo evo Abarth che sarebbe su base 940 sarebbe secondo il tuo metro di giudizio piu' Alfa,mi dispiace ma anche Seat riesce a farlo da quando non ricarrozza piu' fiat ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma ha il trasversale i motori fiat i McP la TA e' una nuova 128, il pianale fiat e il retrotreno derivato dal doblo',e' fatta da uomini che fanno la panda e la croma.....ma di quale alfa parli?Allora anche una punto Abarth per te e' un'Alfa?
Ma allora sono io che nemmeno su una GT riesco a vederci nulla di Alfa Romeo oppure sei tu che hai fatto delle sedute di lavaggio del cervello in fiat? :lol: ;)
Se dobbiamo contare motore trasversale e McP, 3/4 della produzione mondiale è FIAT. Se guardiamo ai motori derivano tutti da progetti ALFA (il 1750 è il vecchio P-S, il multiair è figlio dei variatori di fase e il common-rail è studio dei progetisti un tempo di ALFA). Il retrotreno non deriva dal Doblò, è il retrotreno del Doblò che alla lontana deriva dall'U-link di MM.
Sei tu che hai fatto sedute di lavaggio del cervello e non vedi un'ALFA manco nella GT.
Poi magari la ritrovi in BMW, vero? :lol:
75TURBO-TP ha scritto:
Sai cosa dovresti fare leggere attentamente quello che quoti,e' solo un consiglio che eviterebbe incomprensioni e risposte che non riguardano quello che c'e' scritto.
Ottimo! finalmente un motivo valido e il solo che riesco a trovare,poi a volte ci si mette anche la linea che sulla GT e la 159 sono fatte da chi ha realizato le piu' belle alfa degli anni 60 e 70 che da ferme le ricordano e che un QA che le diversificava da una Fiat lo avevano ...........poco ma meglio di una 940 che non ha nulla di Alfa,Su strada assomigliano(se )a delle Alfasud che erano le sole a cui poteva paragonarsi una Fiat sempre e comunque inferiori su strada come affidabilita e materiali(figuriamoci un'Alfa di Arese!!!) oggi derivano proprio da queste fiat le auto che voi considerate Alfa Romeo le low cost alfa degli anni 70 che pero' hanno perso il boxer e il longitudinale e hanno preso tale quale lo schema 128 . Pero' per il resto e' assolutamente falso perche' una Punto Abarth dovrebbe essere piu' Alfa di una Mito e perche' anche una Fiat puo' avere quello che dici, una Bravo evo Abarth che sarebbe su base 940 sarebbe secondo il tuo metro di giudizio piu' Alfa,mi dispiace ma anche Seat riesce a farlo da quando non ricarrozza piu' fiat ;)
Leggi bene, io ti ho parlato di guida. Sai cos'è la guida? Qualcosa che va oltre i pezzi e deriva dai settaggi. La macchina la fa quello che provi quando guidi, la confidenza e comunicatività del mezzo. Un'auto può essere più veloce in pista, fare il record al Nurburgring, avere un migliaio di cavalli e un migliaio di Nm, ma non darti un briciolo di piacere quando sei allo sterzo.
Se davvero guidi una 75 dovresti sapere di cosa parlo.
E attenzione: la guida degli anni 80 non tornerà più. Per tanti motivi. Le auto sono molto più pesanti, ci sono più optional e c'è molta più elettronica. E' il prezzo che si deve pagare per avere più sicurezza e inquinare meno. E oggi non è più possibile avere auto SENSIBILMENTE MOLTO migliori di altre. Basta vedere quello che deve buttare giù Ferrari per distinguersi dalla più stupida delle HotHatch. Però ancora oggi, se sei amante della guida, quando sei allo sterzo puoi sentire la differenza tra una 159, una Serie3 ed una Passat. Passat è il pacchetto standard, Serie3 è una BMW, 159 è 159.
MiTo è semplice come schema meccanico, di sospensioni e sterzo, eppure da sensazioni diverse tanto dalle Punto FIAT tanto dalla Abarth, nessuno dice che sia il massimo, nè che sia degna della 90, per dire. Però, per essere un ingresso nel segmento B è a posto: si guida bene, ha buoni motori e si piazza bene nel segmento.
Nuova Giulietta ha assolto al suo compito egregiamente: superare 147. E anche lei nel mercato attuale si piazza molto bene, per motori, abitacolo, tenuta e, ancora una volta, guida.
Non ti seguo tu parli da fiattaro e non ti seguo,parliamo due lingue diverse,lasciamo perdere,non discuto nemmeno sulle tante cose sbagliate che hai scritto,non so se le leggi o te le inventi ma ti consiglio di cambiare siti web. ;)

Per te delle ottime Fiat sono Alfa Romeo perche' hanno settaggi e assetti diversi per me devono avere meccanica Alfa .
 
Per la guida anni 80 ti consiglio di leggere la discussione sulla Hyundai con Longitudinale,motori in alluminio,autobloccante meccanico Torsen Trazione posteriore ed Elettronica escludibile, con oltre 300cv mente sulla mia che per te e' un'Alfa con meta' potenza no! come vedi anche la Hyundai ha realizzato quello che chiediamo da venti anni e che si guida come una 75 e non come una Fiat GT o 940.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per la guida anni 80 ti consiglio di leggere la discussione sulla Hyundai con Longitudinale,motori in alluminio,autobloccante meccanico Torsen Trazione posteriore ed Elettronica escludibile, con oltre 300cv mente sulla mia che per te e' un'Alfa con meta' potenza no! come vedi anche la Hyundai ha realizzato quello che chiediamo da venti anni e che si guida come una 75 e non come una Fiat GT o 940.
Quotone a 5 stelle ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per la guida anni 80 ti consiglio di leggere la discussione sulla Hyundai con Longitudinale,motori in alluminio,autobloccante meccanico Torsen Trazione posteriore ed Elettronica escludibile,come vedi anche la Hyundai ha realizzato quello che chiediamo da venti anni.
Io sono giovane eppure ricordo già quando con la Tipo 1.4 a carburatore doppiocorpo e senza servosterzo sentivo ogni reazione senza nessun filtro,premevo l'acceleratore e partiva subito (impegnandomi sgommava anche di terza e aveva 75cv!) mentre con la Y si sente bello e buono il ritardo dell'acceleratore,però lo sterzo mi piace,molto meglio dell'Astra e della C-Max dei miei familiari! Si è vero che tante cose ormai ce le possiamo scordare ma è vero pure che ormai sulle macchine c'è il necessario ma troppo superfluo! Non dico che sia sbagliato,il mercato chiede questo ed è giusto che lo si propone,anch'io nel mio lavoro mi devo adeguare a quello che chiede il cliente e a quello che offre il concorrente e vi giuro che non è quello che vorrei vendere io! Ma se voglio lavorare devo fare il lavoro che mi chiede il cliente e se possibile meglio degli altri concorrenti. Però perchè oltre che a curare la massa non accontentano anche una ristretta cerchia di appassionati? Perchè non propongono delle serie speciali che accontentano una nicchia di clienti? Non chiedo che l'Alfa deve fare solo macchine sportive estreme ma che alle macchine pseudo-sportive alla moda e zeppe di elettronica affianchi una serie di versioni estreme alleggerite e senza tutto il superfluo. 75TP tu come la vedresti una 159 alleggerita di tutto col q2 meccanico il 1750 TBi e assetto sportivo? Io la vedrei bene malgrado abbia lo schema "128" (che poi l'ho guidata e mi sono divertito tanto ahahah),a patto che ne esca la MIGLIORE TA SUL MERCATO però.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma chi hai quotato e' uno di questi,dovresti stare attento perche' quelli che hanno e hanno avuto vere Alfa sono quelli che non quoti. ;)
Io una 159 ce l'ho. Se ti riferisci alle ALFA pre-FIAT non posso averle avute, per quanto ce l'hanno avute mio padre e mio nonno. Però una 75 l'ho guidata, stavo per comprarla, ma non potevo permettermela. :(

75TURBO-TP ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:
Ti avevo chiesto di darmi queste informazioni.

Io ti posso spiegare perché è un'ALFA. Per il marchio sul cofano tanto per iniziare. Perché c'hanno studiato sopra i modi di ridurre il peso, perché ha i motori migliori sulla piazza, per la sua tenuta. Ma soprattutto per il modo in cui si guida: reattico, sicuro, confidenziale e veloce.
Beh allora io mi auto nomino pipadores, cosi sono un pipadores.
La 159 è un peso nebbia :lol:
I motori migliori sulla piazza? Quindi dovrebbero andare piu di tutti e consumare meno... mi pare che siano buoni motori nella media.
Dipende cosa e quanto.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma chi hai quotato e' uno di questi,dovresti stare attento perche' quelli che hanno e hanno avuto vere Alfa sono quelli che non quoti. ;)
Io una 159 ce l'ho. Se ti riferisci alle ALFA pre-FIAT non posso averle avute, per quanto ce l'hanno avute mio padre e mio nonno. Però una 75 l'ho guidata, stavo per comprarla, ma non potevo permettermela. :(

75TURBO-TP ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:
Ti avevo chiesto di darmi queste informazioni.

Io ti posso spiegare perché è un'ALFA. Per il marchio sul cofano tanto per iniziare. Perché c'hanno studiato sopra i modi di ridurre il peso, perché ha i motori migliori sulla piazza, per la sua tenuta. Ma soprattutto per il modo in cui si guida: reattico, sicuro, confidenziale e veloce.
Beh allora io mi auto nomino pipadores, cosi sono un pipadores.
La 159 è un peso nebbia :lol:
I motori migliori sulla piazza? Quindi dovrebbero andare piu di tutti e consumare meno... mi pare che siano buoni motori nella media.
Dipende cosa e quanto.
Bhe sembra di parlare della Giulietta più che della 159
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma chi hai quotato e' uno di questi,dovresti stare attento perche' quelli che hanno e hanno avuto vere Alfa sono quelli che non quoti. ;)
Io una 159 ce l'ho. Se ti riferisci alle ALFA pre-FIAT non posso averle avute, per quanto ce l'hanno avute mio padre e mio nonno. Però una 75 l'ho guidata, stavo per comprarla, ma non potevo permettermela. :(

75TURBO-TP ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Neanche tu che l'Hai comprata sai dirmelo,tutte le informazioni che ho raccolto mi dicono che e' una Fiat e non un'Alfa. :oops: :oops: :oops:
Ti avevo chiesto di darmi queste informazioni.

Io ti posso spiegare perché è un'ALFA. Per il marchio sul cofano tanto per iniziare. Perché c'hanno studiato sopra i modi di ridurre il peso, perché ha i motori migliori sulla piazza, per la sua tenuta. Ma soprattutto per il modo in cui si guida: reattico, sicuro, confidenziale e veloce.
Beh allora io mi auto nomino pipadores, cosi sono un pipadores.
La 159 è un peso nebbia :lol:
I motori migliori sulla piazza? Quindi dovrebbero andare piu di tutti e consumare meno... mi pare che siano buoni motori nella media.
Dipende cosa e quanto.
Bhe sembra di parlare della Giulietta più che della 159
Ma io sono DISTRATOOOOOOO :lol:
 
Back
Alto