<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io son Romeo..... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

io son Romeo.....

vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!
 
156jtd. ha scritto:
io una vecchia alfa l'ho avuta; la 75. Effettivamente va detto che rispettava la fama delle vecchie Alfa. prestazioni elevate, sete tanta e meccanici spesso!
La 156 è tutto un'altro pianeta.

Si, i consumi sono più contenuti, e anch'io faccio poche visite dal meccanico con la GT.

Però pensa che alla seconda (25.000Km), insieme all'olio mi ha cambiato anche tutto il JTS (il motore...).

Questo con la 75 non mi è MAI capitato :evil:

Sulla qualità di certi assemblaggi di carrozzeria poi, sorvoliamo...
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
io una vecchia alfa l'ho avuta; la 75. Effettivamente va detto che rispettava la fama delle vecchie Alfa. prestazioni elevate, sete tanta e meccanici spesso!
La 156 è tutto un'altro pianeta.

Si, i consumi sono più contenuti, e anch'io faccio poche visite dal meccanico con la GT.

Però pensa che alla seconda (25.000Km), insieme all'olio mi ha cambiato anche tutto il JTS (il motore...).

Questo con la 75 non mi è MAI capitato :evil:

Sulla qualità di certi assemblaggi di carrozzeria poi, sorvoliamo...
Sfortuna come la mia con il JTS e quella di altri solo sfortuna :D ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Sfortuna come la mia con il JTS e quella di altri solo sfortuna :D ;)

Veramente io so di diversa gente che hanno avuto da lamentarsi delle ALFA anni 80 e 90. Ho un vicino che ha smesso di comprare in Italia a causa dei soldi spesi per la sua NuovaGiulietta, ma anche altri che si lamentavano dei consumi pazzeschi. Direi che qualche problema di affidabilità e di consumi quelle macchine lo avessero, obiettivamente parlando.
Degli anni 90 chiedi spiegazioni alla tua Fiat come pure dal 1988 in poi tutte riviste da Fiat.
Come le hanno e anche di piu' quelle di oggi,obbiettivamente parlado e obbiettivamente parlado in genere si fanno paragoni con auto della stessa epoca possibilmente con stessa cilindrata e potenza e obbiettivamente parlando una Fiat o una Lancia oppure una autobianchi o una innocenti erano molto meno affidabili di un'Alfa con meccanica superiore in tutto e se parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Obbiettivamente parlando di transaxle ne sono state vendute un MILIONECINQUECENTOMILA (1.500.000) quindi il tuo vicino o tuo cugino sono ininfluenti,mentre obbiettivamente parlando di JTS ne sono state vendute pochisssime delle quali molte avevano problemi GRAVI.... ebbene si gli Alfisti non sanno cosa e' essere obbiettivi e raccontano un sacco di fesserie.
 
75TURBO-TP ha scritto:
parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Oddio, va bene tutto però qui esageri un pò.
Il transaxle è in uso anche oggi e lo si trova su una Corvette che costa 40mila dollari
 
alkiap ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Oddio, va bene tutto però qui esageri un pò.
Il transaxle è in uso anche oggi e lo si trova su una Corvette che costa 40mila dollari
40.000 dollari forse per chi vive in USA, qui ci vogliono 83.000 euri!!
http://www.corvettemagazine.it/le-corvette-z06/corvette-z06-model-year-2006.html

vorrei comunque farvi notare un paio di cose :
1 Alfa Romeo comincio a produrre auto con lo schema "transaxle" nel 1972, quasi 40 anni fa con l'Alfetta , che certo non era un' iper-sportiva come la corvette di oggi.
2. Detto schema fu adottato poco dopo dalla Porsche per le serie 924 del 1976 e 928 del 1977 (hai detto poco) era talmente semplice che nessun'altra casa automobilistica ne' BMW o AUDI o MERCEDES ha mai pensato di dotarsene.
3 Oggi lo schema "transaxle" è adottato oltre che dall'Alfa Romeo 8C competizione anche da Maserati e Ferrari, che certo non sono auto alla portata di tutti....
 
alkiap ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Oddio, va bene tutto però qui esageri un pò.
Il transaxle è in uso anche oggi e lo si trova su una Corvette che costa 40mila dollari
De dion? Barre di torsione?dischi all'uscita del differenziale? l'alfetta sotto era di una complessita' estrema,anche una 8C e' meno complessa avendo dei Quadrilateri al posteriore.
Ferrari Lancia e Porsche rinunciarono e Porsche fu costretta a rimettere la frizione al Motore,solo Alfa Romeo riusci' oltre 40 anni fa a realizzarla in piu' di 1.500.000 esemplari al costo di una BMW con McP.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Degli anni 90 chiedi spiegazioni alla tua Fiat come pure dal 1988 in poi tutte riviste da Fiat.
Come le hanno e anche di piu' quelle di oggi,obbiettivamente parlado e obbiettivamente parlado in genere si fanno paragoni con auto della stessa epoca possibilmente con stessa cilindrata e potenza e obbiettivamente parlando una Fiat o una Lancia oppure una autobianchi o una innocenti erano molto meno affidabili di un'Alfa con meccanica superiore in tutto e se parliamo di transaxle non c'era all'epoca e non c'e' oggi una meccanica cosi complessa.
Obbiettivamente parlando di transaxle ne sono state vendute un MILIONECINQUECENTOMILA (1.500.000) quindi il tuo vicino o tuo cugino sono ininfluenti,mentre obbiettivamente parlando di JTS ne sono state vendute pochisssime delle quali molte avevano problemi GRAVI.... ebbene si gli Alfisti non sanno cosa e' essere obbiettivi e raccontano un sacco di fesserie.
Obiettivamente parlando l'affidabilità dell'ALFA non ha molto a che vedere con il numero venduto, ma con la percentuale di auto con problemi in relazione a quel numero venduto. E, mi spiace dirlo, ma era abbastanza al di sotto delle concorrenti straniere.
Dici se ne vendo cento e se ne rompono due e' la stessa cosa che su cento se ne rompono 10?E' quello che accadeva al JTS pochissimi venduti tanti con problemi.
Infatti non ho parlato di auto straniere leggi bene prima di rispondere.
A meno che per te Fiat Lancia Autobianchi e Innocenti erano auto straniere. :rolleyes:
 
Le inaffidabili Alfa sono sempre state vendute negli USA,mercato importante per le alfa plurifrazionate,fino a quando non e' arrivata l'affidabile Tempra 155.....fiat fu costretta a scappare prima con la Ritmo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!

4 ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!

Quattro.

ma proprio oro oro....., magari findomestic :D
 
arhat ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!

Quattro.

ma proprio oro oro....., magari findomestic :D
Quattro???.........Cinque!
 
75TURBO-TP ha scritto:
arhat ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!

Quattro.

ma proprio oro oro....., magari findomestic :D
Quattro???.........Cinque!

E tanti rimanete. :twisted:
Ancora ho speranza. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
arhat ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
Infatti lo quoti non ti sembra strano che ha anche la Giulietta ha la stessa eta' e che scrive le stesse cose di Chrom Giorgino?
Se mi sbaglio chiedero' scusa pubblicamente. :p

Uhmmm, dici ?

Lo studierò, Chrom ha un modo di scrivere impeccabile, sembrava un "libro stampato" ! Potevi non condividerne i contenuti, ma la padronanza della lingua Italiana e delle sue regole grammaticali era indiscutibile.

Quindi, uno così, fa fatica a mimetizzarsi, prima o poi la vena dello scrittore riviene fuori.
Ma dimentichi quando era Giorgino?
Scriveva come un analfabeta lo scoprimmo solo perche' sbaglio' l'accesso con il nick Chrom e scrisse come Giorgino. :lol:

Chrom o non chrom, a me sembra impossibile che uno che ha guidato tutte le Alfa storiche, tra l'altro con motorizzazioni di punta, sia entusiasta di una 149. Però evidentemente sono limitato io.

ciò

allora siamo in due
Tre!

Quattro.

ma proprio oro oro....., magari findomestic :D
Quattro???.........Cinque!

E tanti rimanete. :twisted:
Ancora ho speranza. :D
Infatti in tutti i sondaggi fatti sul forum piu' di dieci Alfisti non ci sono,gli altri non hanno letto. :D ;)
 
Back
Alto