<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io condivido!!!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Io condivido!!!!

loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro eh...parecchi andrebbero in estasi qui dentro... :?

Se VW sarebbe in grado di proporre il prodotto "Alfa Romeo" concordo, altrimenti sicuramente no. Fidati.
;)

secondo me ora che ci saranno un po di soldini in cassa si divertiranno a tirar fuori Alfa sempre più Alfa. Vedrai che fra poco cominceremo a divertirci, certo ai soloni non piacerà nulla a prescindere ma fa niente ;)

La speranza c'è. ( magari anche da troppi anni ;) ).
Vedremo, quel che mi preoccupa ( per dire ) è il segmento D...

a me non preoccupa per niente a patto che seguano la strada anticipata da Chassis senza tornare sui loro passi. Certo sarebbe stato bello vedere una D ancora più Alfa Romeo ma alla fine meglio continuare a progredire un po per volta che rischiare di fallire con un modello sbagliato, vedrai che passo dopo passo si arriva al traguardo. Non è che gli altri costruttori sono arrivati dove sono con un solo modello ;)
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro eh...parecchi andrebbero in estasi qui dentro... :?

Se VW sarebbe in grado di proporre il prodotto "Alfa Romeo" concordo, altrimenti sicuramente no. Fidati.
;)

secondo me ora che ci saranno un po di soldini in cassa si divertiranno a tirar fuori Alfa sempre più Alfa. Vedrai che fra poco cominceremo a divertirci, certo ai soloni non piacerà nulla a prescindere ma fa niente ;)

La speranza c'è. ( magari anche da troppi anni ;) ).
Vedremo, quel che mi preoccupa ( per dire ) è il segmento D...

D'accordo, spes ultima dea, ma qui ormai.... e poi sai come si dice dalle mie parti?

Chi visse sperando... morì facendo un altra cosa (che di solito si fa sul wc ;) )

eheh quella è la libera parafrasi del Serg. Lo Russo, l'adagio recitava chi di speranza vive disperato muore ;)
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro eh...parecchi andrebbero in estasi qui dentro... :?

Se VW sarebbe in grado di proporre il prodotto "Alfa Romeo" concordo, altrimenti sicuramente no. Fidati.
;)

secondo me ora che ci saranno un po di soldini in cassa si divertiranno a tirar fuori Alfa sempre più Alfa. Vedrai che fra poco cominceremo a divertirci, certo ai soloni non piacerà nulla a prescindere ma fa niente ;)

La speranza c'è. ( magari anche da troppi anni ;) ).
Vedremo, quel che mi preoccupa ( per dire ) è il segmento D...

D'accordo, spes ultima dea, ma qui ormai.... e poi sai come si dice dalle mie parti?

Chi visse sperando... morì facendo un altra cosa (che di solito si fa sul wc ;) )

:lol: Si, assolutamente d'accordo. Per fortuna ci sono anche altre cose. :D
 
il passato è passato...va ricordato con rispetto e quello che viene fatto oggi dovrebbe essere nel solco dei tempi mitici......

però siamo nel 2011 e volenti o nolenti l'alfa oggi è questa..potrebbe essere meglio..magari ancora ad arese e con una gamma completa ( il grande male attuale )...però esiste ancora e visto come si erano messe le cose è già un miracolo....

secondo me la giulietta ( tanto x parlare dell'ultima arrivata ) è un ottima auto..molto più macchina della 147...finalmente un auto che rivaleggia con la golf x guida...finiture..spazio..solidità e gamma...è così che devono essere le auto x rimanere sul mercato.....

è inutile starer sempre a pensare ai tempi in cui le alfa andavano dove le altre si fermavano..oggi una buona coupè la fa anche la hyundai...

alfa non può essere un altra lotus....può essere una bmw con ancora + fascino e storia..sempre se ci si decide finalmente di farla diventare così.....la forza del marchio alfa è tanta...ora ci vogliono le auto...

e che lo faccia fiat o vw conta poco....basta che lo facciano....
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro eh...parecchi andrebbero in estasi qui dentro... :?

Se VW sarebbe in grado di proporre il prodotto "Alfa Romeo" concordo, altrimenti sicuramente no. Fidati.
;)

secondo me ora che ci saranno un po di soldini in cassa si divertiranno a tirar fuori Alfa sempre più Alfa. Vedrai che fra poco cominceremo a divertirci, certo ai soloni non piacerà nulla a prescindere ma fa niente ;)

La speranza c'è. ( magari anche da troppi anni ;) ).
Vedremo, quel che mi preoccupa ( per dire ) è il segmento D...

a me non preoccupa per niente a patto che seguano la strada anticipata da Chassis senza tornare sui loro passi. Certo sarebbe stato bello vedere una D ancora più Alfa Romeo ma alla fine meglio continuare a progredire un po per volta che rischiare di fallire con un modello sbagliato, vedrai che passo dopo passo si arriva al traguardo. Non è che gli altri costruttori sono arrivati dove sono con un solo modello ;)

Si, ma Alfa Romeo non può essere paragonata ad altri costruttori, imho. Fatico non poco a collegare TA con sportività. (clicca sul link sottostante, è solo un'esempio)
;)
 
loopo ha scritto:
Si, ma Alfa Romeo non può essere paragonata ad altri costruttori, imho. Fatico non poco a collegare TA con sportività. (clicca sul link sottostante, è solo un'esempio)
;)

Non può essere paragonata agli altri costruttori vorrà dire che la paragoneremo ai marziani :D :D dai Loopo tornate tutti quanti coi piedi per terra prima di sfracellarvi al suolo, i miracoli non li fa nessuno si possono solo ottenere risultati lavorando come si deve il resto sono parole.
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Si, ma Alfa Romeo non può essere paragonata ad altri costruttori, imho. Fatico non poco a collegare TA con sportività. (clicca sul link sottostante, è solo un'esempio)
;)

Non può essere paragonata agli altri costruttori vorrà dire che la paragoneremo ai marziani :D :D dai Loopo tornate tutti quanti coi piedi per terra prima di sfracellarvi al suolo, i miracoli non li fa nessuno si possono solo ottenere risultati lavorando come si deve il resto sono parole.

Si hai ragione da vendere! Mi sono dimenticaro il "generalisti". Ovviamente dovrebbe essere paragonata ad una BMW, superandola però. :D
 
billarini ha scritto:
il passato è passato...va ricordato con rispetto e quello che viene fatto oggi dovrebbe essere nel solco dei tempi mitici......

però siamo nel 2011 e volenti o nolenti l'alfa oggi è questa..potrebbe essere meglio..magari ancora ad arese e con una gamma completa ( il grande male attuale )...però esiste ancora e visto come si erano messe le cose è già un miracolo....

secondo me la giulietta ( tanto x parlare dell'ultima arrivata ) è un ottima auto..molto più macchina della 147...finalmente un auto che rivaleggia con la golf x guida...finiture..spazio..solidità e gamma...è così che devono essere le auto x rimanere sul mercato.....

è inutile starer sempre a pensare ai tempi in cui le alfa andavano dove le altre si fermavano..oggi una buona coupè la fa anche la hyundai...

alfa non può essere un altra lotus....può essere una bmw con ancora + fascino e storia..sempre se ci si decide finalmente di farla diventare così.....la forza del marchio alfa è tanta...ora ci vogliono le auto...

e che lo faccia fiat o vw conta poco....basta che lo facciano....

quoto .

Però la domanda è: dopo anni di "cancellazione" sistematica delle specificità Alfa, fiat vuole davvero proporre un auto come quella che indichi (una bmw con ancora più storia e fascino)?

Certo che no!
Dopotutto, la strada tracciata da mirafiori è la "generalista con qualcosa in più", per far concorrenza a VW, Peugeout/Citroen, Opel ed auto amen e sui generis varie.
La G10 ne è il Manifesto, per parola di Wester stesso.

Con queste premesse, ogni discorso e bella speranza sbatte il muso nella realtà
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro eh...parecchi andrebbero in estasi qui dentro... :?

Se VW sarebbe in grado di proporre il prodotto "Alfa Romeo" concordo, altrimenti sicuramente no. Fidati.
;)

secondo me ora che ci saranno un po di soldini in cassa si divertiranno a tirar fuori Alfa sempre più Alfa. Vedrai che fra poco cominceremo a divertirci, certo ai soloni non piacerà nulla a prescindere ma fa niente ;)

la logica e la razionalità dicono il contrario.

Certo, sognare non costa nulla.

Eppoi, ai soliti della mirafiori andrà bene sempre tutto ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero riuscire secondo voi a fare una cosa tipo Citroen? Con le varie C3/C4 - DS3/DS4? MA con obiettivo non quello del lusso ma della sportività.. partendo anche dalla stessa base ma con soluzioni più "selezionate" per uso diciamo "alfista moderno" ? In fin dei conti vorrebbe dire condivisione con caratterizzazioni più spinte per uno dei 2 modelli.

se gli e lo chiedi, ti rispondono che la G10 è già così.

Però con un occhio di riguardo alle famiglie
Eppure non ci sarebbe voluto (credo) chi sa cosa.

beh...in fondo, di cosa parliamo da ventanni a sta parte?

Finchè le Alfa saranno concepite unicamente come un prodotto il cui costo industriale è prioritario in via ASSOLUTA rispetto al contenuto, a discapito del ridimensionato risultato finale, sarà sempre così.

Ovvero: ci vorrebbe poco (la volontà ed i giusti investimenti), dato che tecnici ed il know-how ancora c'è.
Invece...

Già, dovrebbero costruirle senza preoccuparsi minimamente dei costi e poi alla fine regalarle con i punti accumulati al distributore della AGIP o della ESSO.

Nel frattempo, BMW annuncia la TA, ma sarà per ragioni di sicurezza oppure di costo ???

mi sembra ovvio che tu voglia volutamente fraintedere ciò che scrivo.

Un pò la "scusa" che diventa "alibi"
 
quadrif ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
Aggiungo un'altra considerazione.
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse anche questo continuo riferimento ai numeri di vendita.
Sicuramente qui ci sarà la presenza di venditori ed addetti marketing delle Case e costoro con i dati di vendita ci lavorano, ma ad un automobilista come me e come dovrebbe essere la maggior parte dei forumers, cosa deve importare se la Giulietta vende 80 mila pezzi l'anno o 100 mila? Me ne viene in tasca qualcosa?

me lo sono sempre chiesto anche io.

Però devi chiederlo alla curva mirafiori, dato che è sempre stato uno dei loro migliori argomenti per dire che "la gente oggi giorno cerca auto diverse", le "alfa di una volta non venderebbero più" o "costerebbe troppo farle".

Salvo poi, dati alla mano, non vendere comunque

Certo che ha proprio la pellaccia dura quest'Alfa....
Non vende una cippa però è ancora lì al suo posto.
Speriamo che si decida a tirare definitivamente le cuoia, altrimenti Marchionne non la venderà più a Piech e non vedranno mai la luce i capolavori made in Martorell che hanno in serbo a Wolfsburg.
Sarebbe un vero peccato.

questo è un ottimo "non rispondere", oppure cambiare discorso, se preferisci
 
vecchioAlfista ha scritto:
billarini ha scritto:
il passato è passato...va ricordato con rispetto e quello che viene fatto oggi dovrebbe essere nel solco dei tempi mitici......

però siamo nel 2011 e volenti o nolenti l'alfa oggi è questa..potrebbe essere meglio..magari ancora ad arese e con una gamma completa ( il grande male attuale )...però esiste ancora e visto come si erano messe le cose è già un miracolo....

secondo me la giulietta ( tanto x parlare dell'ultima arrivata ) è un ottima auto..molto più macchina della 147...finalmente un auto che rivaleggia con la golf x guida...finiture..spazio..solidità e gamma...è così che devono essere le auto x rimanere sul mercato.....

è inutile starer sempre a pensare ai tempi in cui le alfa andavano dove le altre si fermavano..oggi una buona coupè la fa anche la hyundai...

alfa non può essere un altra lotus....può essere una bmw con ancora + fascino e storia..sempre se ci si decide finalmente di farla diventare così.....la forza del marchio alfa è tanta...ora ci vogliono le auto...

e che lo faccia fiat o vw conta poco....basta che lo facciano....

quoto .

Però la domanda è: dopo anni di "cancellazione" sistematica delle specificità Alfa, fiat vuole davvero proporre un auto come quella che indichi (una bmw con ancora più storia e fascino)?

Certo che no!
Dopotutto, la strada tracciata da mirafiori è la "generalista con qualcosa in più", per far concorrenza a VW, Peugeout/Citroen, Opel ed auto amen e sui generis varie.
La G10 ne è il Manifesto, per parola di Wester stesso.

Con queste premesse, ogni discorso e bella speranza sbatte il muso nella realtà

io alla specificità non credo più....se lo volevano fare lo facevano giànel 1986 visto che il materiale non mancava..oggi per fare così ci sarebbe da riprogettare tutto un mondo costruttivo da capo..secondo me mancano i quattrini e la testa in generale x un discorso del genere...
L'hanno voluta generalista e così sarà x adesso...almeno che si riesca a tirare fuori una gamma completa ( suv compreso) e un berlinone come si deve.....
Chiaramente consapevoli di non andare a cercarsi poi presunte doti di superiorità meccanica e stradale che non ci sono....
 
billarini ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
billarini ha scritto:
il passato è passato...va ricordato con rispetto e quello che viene fatto oggi dovrebbe essere nel solco dei tempi mitici......

però siamo nel 2011 e volenti o nolenti l'alfa oggi è questa..potrebbe essere meglio..magari ancora ad arese e con una gamma completa ( il grande male attuale )...però esiste ancora e visto come si erano messe le cose è già un miracolo....

secondo me la giulietta ( tanto x parlare dell'ultima arrivata ) è un ottima auto..molto più macchina della 147...finalmente un auto che rivaleggia con la golf x guida...finiture..spazio..solidità e gamma...è così che devono essere le auto x rimanere sul mercato.....

è inutile starer sempre a pensare ai tempi in cui le alfa andavano dove le altre si fermavano..oggi una buona coupè la fa anche la hyundai...

alfa non può essere un altra lotus....può essere una bmw con ancora + fascino e storia..sempre se ci si decide finalmente di farla diventare così.....la forza del marchio alfa è tanta...ora ci vogliono le auto...

e che lo faccia fiat o vw conta poco....basta che lo facciano....

quoto .

Però la domanda è: dopo anni di "cancellazione" sistematica delle specificità Alfa, fiat vuole davvero proporre un auto come quella che indichi (una bmw con ancora più storia e fascino)?

Certo che no!
Dopotutto, la strada tracciata da mirafiori è la "generalista con qualcosa in più", per far concorrenza a VW, Peugeout/Citroen, Opel ed auto amen e sui generis varie.
La G10 ne è il Manifesto, per parola di Wester stesso.

Con queste premesse, ogni discorso e bella speranza sbatte il muso nella realtà

io alla specificità non credo più....se lo volevano fare lo facevano giànel 1986 visto che il materiale non mancava..oggi per fare così ci sarebbe da riprogettare tutto un mondo costruttivo da capo..secondo me mancano i quattrini e la testa in generale x un discorso del genere...
L'hanno voluta generalista e così sarà x adesso...almeno che si riesca a tirare fuori una gamma completa ( suv compreso) e un berlinone come si deve.....
Chiaramente consapevoli di non andare a cercarsi poi presunte doti di superiorità meccanica e stradale che non ci sono....

beh, con tale premessa, siamo tutti d'accordo.

Si accetta la realtà, e chi si accontenta gode...
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Potrebbero riuscire secondo voi a fare una cosa tipo Citroen? Con le varie C3/C4 - DS3/DS4? MA con obiettivo non quello del lusso ma della sportività.. partendo anche dalla stessa base ma con soluzioni più "selezionate" per uso diciamo "alfista moderno" ? In fin dei conti vorrebbe dire condivisione con caratterizzazioni più spinte per uno dei 2 modelli.

se gli e lo chiedi, ti rispondono che la G10 è già così.

Però con un occhio di riguardo alle famiglie
Eppure non ci sarebbe voluto (credo) chi sa cosa.

beh...in fondo, di cosa parliamo da ventanni a sta parte?

Finchè le Alfa saranno concepite unicamente come un prodotto il cui costo industriale è prioritario in via ASSOLUTA rispetto al contenuto, a discapito del ridimensionato risultato finale, sarà sempre così.

Ovvero: ci vorrebbe poco (la volontà ed i giusti investimenti), dato che tecnici ed il know-how ancora c'è.
Invece...

Già, dovrebbero costruirle senza preoccuparsi minimamente dei costi e poi alla fine regalarle con i punti accumulati al distributore della AGIP o della ESSO.

Nel frattempo, BMW annuncia la TA, ma sarà per ragioni di sicurezza oppure di costo ???

mi sembra ovvio che tu voglia volutamente fraintedere ciò che scrivo.

Un pò la "scusa" che diventa "alibi"

Beh, non è una scusa è una domanda e tu non hai risposto, devo dedurre che hai fatto come i calciatori ?? Hai driblato ? 8)
 
Back
Alto