<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Investita sulle strisce, omero rotto. Cosa fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Investita sulle strisce, omero rotto. Cosa fare?

Si tratta di lesioni colpose, in questo caso credo gravi perchè supererà i 40 gg di prognosi può seguire due strade: se ha tutti i dati dell'investitore, lo contatta, gli spiega la situazione, si fa dare gli estremi dell'assicurazione e chiede il risarcimento spiegando come si sono svolti i fatti e citando i testimoni (in questo caso suggerisco di rivolgersi ad uno studio di infortunistica stradale che seguirà anche la perizia del medico legale), se l'investitore non si prende le proprie responsabilità denuncia presso le competenti Autorità (PdS, CC ecc ecc), ma in quest'ultimo caso per il risarcimento dovrà affidarsi ad un legale attraverso il quale si costituirà parte civile nel procedimento penale instaurato.
 
È la prima volta che sento una storia simile. Solitamente, in questi casi si chiama un ambulanza, le FF.OO e l'investitore deve assolutamente rimanere sul posto, per essere identificato, etc...
 
Si tratta di lesioni colpose, in questo caso credo gravi perchè supererà i 40 gg di prognosi può seguire due strade: se ha tutti i dati dell'investitore, lo contatta, gli spiega la situazione, si fa dare gli estremi dell'assicurazione e chiede il risarcimento spiegando come si sono svolti i fatti e citando i testimoni (in questo caso suggerisco di rivolgersi ad uno studio di infortunistica stradale che seguirà anche la perizia del medico legale), se l'investitore non si prende le proprie responsabilità denuncia presso le competenti Autorità (PdS, CC ecc ecc), ma in quest'ultimo caso per il risarcimento dovrà affidarsi ad un legale attraverso il quale si costituirà parte civile nel procedimento penale instaurato.
Grazie, risposta molto utile perché prende in considerazione tutte le circostanze specifiche del caso.
 
Back
Alto