<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Investimenti per AlfaRomeo con possibile alleato | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Investimenti per AlfaRomeo con possibile alleato

pilota54 ha scritto:
Il fatto per me più grave è che oggi c'è a quanto pare una modifica del target, sembrerebbe che la rivale-obiettivo non sia più Bmw, come è stato per decenni, ma Volkswagen...........................
Ciò magari può andar bene per chi vede l'auto sostanzialmente come un mezzo di trasporto bellino, comodo, e soprattutto "trendy", ma non può andar bene per chi per l'auto ha ancora una passione e ne osserva (ancora) l'aspetto tecnico oltre che estetico, nonchè prestazionale.................

Ciò sempre fermo restando che il futuro di Alfa, nonostante il piano industriale pomposamente presentato al salone di Francoforte, ha scadenze bibliche. Si devono dare una mossa! Sta 4C si deve fare subito e presentarla a fine 2012 o massimo a Ginevra 2013. Sarà anche un bel colpo di immagine se si farà.
primo bisognerebbe chiarire cosa significa trendy o cool e appurare se audi (e peggio vw) lo è più di bmw.
In quanto aggettivi, li trovo molto personali e non penso che globalmente audi sia molto più trendy di bmw.. in sostanza non trovo sia un giustificativo sufficiente a cambiare modello di target.

più realisticamente il ridimensionamento dell'immagine è dovuto all'impossibilità di seguire per giulietta lo schema tecnico della serie 1.
In definitiva è un discorso confinato al segmento C..
salendo di segmento non saprei se è più difficile puntare alla qualità costruttiva di un A4 o al dinamismo di una Serie 3
 
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma alla fine mettere il bicilindrico della vecchia fiat 500 del 1993 rimodernizzato per i tempi odierni anche sulla mito non è che sia una cosi scandalosa.. alla fine mettono un bicilindrico su una fiat rimarchiata.

Vedo che hai capito tutto,comunque non sapevo che la 500 avesse un 900 bicilindrico nel 1993... :rolleyes: :rolleyes: sul discorso della Fiat rimarchiata,faccio finta di non leggere,e' inutile parlare con i muri... :?
Perché la mito cosa è? Solo una fiat rimarchiata.
La vecchia 500 del 93 aveva in listino il bicilindrico e dubito che il megapresidente super granduca supercapo di fiat automobili habbia speso per fare un motore del tutto nuovo di fusione dal blocco in su.
Poi per quanto riguarda i muri casomai inutile parlare con gli alfisti... infatti fiattari e alfisti viaggiano su frequenze diverse quindi non possono capirsi.

Dai non esageriamo, possiamo dire che la Mito è una GP ricarrozzata, ma non che il glorioso bicilindrico a sogliola di origine 500 "vera" montato su 126 e Cinquecento, da 700 cc, sia imparentato con l'attuale TA :D
 
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione

Non credo lo farà...Piuttosto per le TA, amplierà la gamma Mini....
 
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
Vuole passare alla TA ma intanto anche la seconda serie è TP...
Si parla di una macchina più piccola dell'attuale serie 1 a TA.....vedremo
 
moogpsycho ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io credo che la stessa 159/Brera sia una base di macchina che potrebbe portare tutto cio che si aspetta da una Alfa Romeo,basterebbe tornare alla base per cosa era pensato questo pianale, ma marchionne cerca una soluzione con sinergie piu ampie...
La stessa G10 sotto le D potrebbe portare molto fuori,e se parliamo di sinergie sopra le D beh la stessa Maserati sarebbe un buono indirizzo.
Ok, tutte potrebbero essere soluzioni, ma se non si danno una mossa ad adottarne una non vedremo mai un prodotto finito!
Ti ricordo comunque che la 159 non ha quasi di fatto una linea produttiva, dunque nella remota ipotesi che si volesse ristilizzare quest auto, ci sarebbe da ripensare la linea di assemblaggio.. e come dicevo all'inizio, per il 2014 non abbiamo nulla

Un buon inizio, che il minimo, minimo, sarebbe quello di prendere il c-evo e farci sopra una Giulia che riprenda le caratteristiche della 156...Compatta, specificità di alcune soluzioni tecniche, prestazionale...Ovvio in tempi, accettabili, non fra (forse) 3-4 anni....
 
Kren ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
Vuole passare alla TA ma intanto anche la seconda serie è TP...
Si parla di una macchina più piccola dell'attuale serie 1 a TA.....vedremo

La differenza con Alfa è che questa ha solo la Mito, Giulietta e scorte di 159, la Bmw, come pure Audi, hanno ben altra gamma :D
 
Kren ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
Vuole passare alla TA ma intanto anche la seconda serie è TP...
Si parla di una macchina più piccola dell'attuale serie 1 a TA.....vedremo
io sapevo di una monovolume tipo il Mercedes ClasseB,credo che stanno sviluppando una nuova piattaforma TA su cuo fare la nuova Mini e qualcosa di più grande ma a marchio BMW,un pò come le Mercedes ClasseA e B che hanno la stessa base meccanica.
 
GenLee ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io credo che la stessa 159/Brera sia una base di macchina che potrebbe portare tutto cio che si aspetta da una Alfa Romeo,basterebbe tornare alla base per cosa era pensato questo pianale, ma marchionne cerca una soluzione con sinergie piu ampie...
La stessa G10 sotto le D potrebbe portare molto fuori,e se parliamo di sinergie sopra le D beh la stessa Maserati sarebbe un buono indirizzo.
Ok, tutte potrebbero essere soluzioni, ma se non si danno una mossa ad adottarne una non vedremo mai un prodotto finito!
Ti ricordo comunque che la 159 non ha quasi di fatto una linea produttiva, dunque nella remota ipotesi che si volesse ristilizzare quest auto, ci sarebbe da ripensare la linea di assemblaggio.. e come dicevo all'inizio, per il 2014 non abbiamo nulla

Un buon inizio, che il minimo, minimo, sarebbe quello di prendere il c-evo e farci sopra una Giulia che riprenda le caratteristiche della 156...Compatta, specificità di alcune soluzioni tecniche, prestazionale...Ovvio in tempi, accettabili, non fra (forse) 3-4 anni....
A questo punto sono aperto a qualsiasi soluzione purchè esca qualcosa.
Purtroppo però dobbiamo prendere atto che prima del 2014 non uscirà nulla perchè non c'è ancora nessun progetto deliberato.
Dunque tutte le veline che fantasticano sui modelli futuri, su quanto sarà bella ed ampia la gamma da qui a due anni, sono semplicemente delle boutade con nessuna credibilità
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
Vuole passare alla TA ma intanto anche la seconda serie è TP...
Si parla di una macchina più piccola dell'attuale serie 1 a TA.....vedremo
io sapevo di una monovolume tipo il Mercedes ClasseB,credo che stanno sviluppando una nuova piattaforma TA su cuo fare la nuova Mini e qualcosa di più grande ma a marchio BMW,un pò come le Mercedes ClasseA e B che hanno la stessa base meccanica.

in casa BMW, le TA, compatibilmente con gli sviluppi della tecnica saranno le vetture ibride che probabilmente usciranno con altro marchio.
La serie 1 è e rimarrà tp.. anche comprensibilmente aggiungo, visto il successo che ha riscosso
 
moogpsycho ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io credo che la stessa 159/Brera sia una base di macchina che potrebbe portare tutto cio che si aspetta da una Alfa Romeo,basterebbe tornare alla base per cosa era pensato questo pianale, ma marchionne cerca una soluzione con sinergie piu ampie...
La stessa G10 sotto le D potrebbe portare molto fuori,e se parliamo di sinergie sopra le D beh la stessa Maserati sarebbe un buono indirizzo.
Ok, tutte potrebbero essere soluzioni, ma se non si danno una mossa ad adottarne una non vedremo mai un prodotto finito!
Ti ricordo comunque che la 159 non ha quasi di fatto una linea produttiva, dunque nella remota ipotesi che si volesse ristilizzare quest auto, ci sarebbe da ripensare la linea di assemblaggio.. e come dicevo all'inizio, per il 2014 non abbiamo nulla
Vedi la linea non sarebbe un problema rimetterla di nuovo su (minima spesa) bisognerebbe trovare il coraggio di farlo con i cambiamenti necessari che servono.
Il fatto che ancora non cé nulla,mi sembra piu che logico,la compra di Chrysler
e la decisione di unire le sinergie ha fatto si che ci sia questo ritardo
o i ricarrozzamenti di lancia Thema e Fiat Freemont,che non l abbia fatto per Alfa la vedo cosa buonissima, a parte che Marchionne non si puo permettere tale cosa per il marchio Alfa Romeo.Quindi , ci sará il ritardo ma sono sicuro che per Alfa anche se in comune con la Jeepp o la Dodge? ci sará qualcosa di tutto nuovo .Marchionne con la compra di chrysler ha dovuto in questa situazione far vedere in America per prima visto la situazioni in Europa , a quanto sembra, il suo progetto chrysler-America stia funzionandobene,dal prossimo anno puo dedicarsi al mercato europeo con piu calma e decisione. Vedremo cosa ci ha riservato per Alfa Romeo nei prossimi due anni????
 
GenLee ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione

Non credo lo farà...Piuttosto per le TA, amplierà la gamma Mini....
..Lo fará i soldi fanno gola a tutti.In Germania non esiste il problema TA TP
anzi la massa tedesca con la TA sta piu contenta,la parola magica é con TA in Winter si va meglio.Audi é il migliore esempio che, il cliente tedesco cerca altre qualitá del cliente italiano. Cosa che nel frattempo piace anche al cliente italiano
 
Alfa Romeo ha dimostrato che una ottima TA ( leggi 156 ) può tranquillamente reggere il confronto con Ottime TP ( 3serie ) e restare avanti a questa in Pista......
perchè sulle strade di tutti i giorni ( per la sicurezza ) c'è un solo sistema: 4x4.
 
GenLee ha scritto:
Kren ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche BMW per la serie 1 vuole passare alla TA per problemi di abitabilità. Il problema vendite riguarda 2 punti : Qualità e costi gestione
Vuole passare alla TA ma intanto anche la seconda serie è TP...
Si parla di una macchina più piccola dell'attuale serie 1 a TA.....vedremo

La differenza con Alfa è che questa ha solo la Mito, Giulietta e scorte di 159, la Bmw, come pure Audi, hanno ben altra gamma :D
Quoto..
 
@Pazzoalfa
Infatti, per me non è solo una questione di TA o TP, la TA per una segmento C per esempio va benissimo, ma secondo me va rivalutata l'immagine. La 147, pur essendo una TA, aveva un'immagine più sportiva della Giulietta, e quindi più aderente alla storia del marchio. Aveva anche la versione GTA da 250 cv che era davvero "golosa", anche sotto il profilo estetico.
La Giulietta QV è molto veloce (più o meno come la 147 GTA), ma poco caratterizzata a mio modo di vedere come "top sport" di gamma, anche come after market.
Manca anche una coupè e speriamo che tale lacuna venga davvero colmata intanto dalla 4C, ma occorre sbrigarsi. :evil: E ci vorranno anche coupè 2+2 e almeno 1 spider.
Infine c'è il discorso competizioni, che ormai appare affidato solo ai marchi Abarth (in forse per il futuro a livello ufficiale), Maserati (anch'essa a 1/2 servizio dopo la MC12) e Ferrari. In pratica soprattutto Ferrari. Ovvero: addio Alfa Corse.
 
Back
Alto