<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Investimenti per AlfaRomeo con possibile alleato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Investimenti per AlfaRomeo con possibile alleato

Maxetto ha scritto:
Se gli investimenti da fare da parte di Fiat per il rilancio dell'Alfa non sono pochi e Alfa è comunque un marchio che ha un alto potenziale si potrebbe fare una cosa già detta molte volte in passato.
Trovare un partner con cui condividere gli investimenti per Alfa a cominciare dagli USA.
Ci sarebbe Mazda che già in passato ha fatto sapere che lavorerebbe volentieri con Alfa, ma anche Honda sarebbe un buon alleato forte in Usa.
Forse, perchè no, anche una casa Coreana potrebbe andar bene.

Cosa ne dite?
Dico che, al momento dell'acquisizione di Chrysler si era detto che quest'ultima poteva essere il trampolino di lancio di Alfa.
Per il momento io vedo una fossa che sta cominciando a prendere forma.
Per come la vedo io o si vende o si chiude. Altre alternative serie all'orizzonte non ce ne sono.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se gli investimenti da fare da parte di Fiat per il rilancio dell'Alfa non sono pochi e Alfa è comunque un marchio che ha un alto potenziale si potrebbe fare una cosa già detta molte volte in passato.
Trovare un partner con cui condividere gli investimenti per Alfa a cominciare dagli USA.
Ci sarebbe Mazda che già in passato ha fatto sapere che lavorerebbe volentieri con Alfa, ma anche Honda sarebbe un buon alleato forte in Usa.
Forse, perchè no, anche una casa Coreana potrebbe andar bene.

Cosa ne dite?
Dico che, al momento dell'acquisizione di Chrysler si era detto che quest'ultima poteva essere il trampolino di lancio di Alfa.
Per il momento io vedo una fossa che sta cominciando a prendere forma.
Per come la vedo io o si vende o si chiude. Altre alternative serie all'orizzonte non ce ne sono.

L'immobilismo attuale è un sintomo molto forte...
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se gli investimenti da fare da parte di Fiat per il rilancio dell'Alfa non sono pochi e Alfa è comunque un marchio che ha un alto potenziale si potrebbe fare una cosa già detta molte volte in passato.
Trovare un partner con cui condividere gli investimenti per Alfa a cominciare dagli USA.
Ci sarebbe Mazda che già in passato ha fatto sapere che lavorerebbe volentieri con Alfa, ma anche Honda sarebbe un buon alleato forte in Usa.
Forse, perchè no, anche una casa Coreana potrebbe andar bene.

Cosa ne dite?
Dico che, al momento dell'acquisizione di Chrysler si era detto che quest'ultima poteva essere il trampolino di lancio di Alfa.
Per il momento io vedo una fossa che sta cominciando a prendere forma.
Per come la vedo io o si vende o si chiude. Altre alternative serie all'orizzonte non ce ne sono.

:lol:

Certi lanci annunciati recentemente da fiat mi ricordano sempre più questo:

http://www.youtube.com/watch?v=SBTPzZIFrVA
 
Maxetto ha scritto:
Se gli investimenti da fare da parte di Fiat per il rilancio dell'Alfa non sono pochi e Alfa è comunque un marchio che ha un alto potenziale si potrebbe fare una cosa già detta molte volte in passato.
Trovare un partner con cui condividere gli investimenti per Alfa a cominciare dagli USA.
Ci sarebbe Mazda che già in passato ha fatto sapere che lavorerebbe volentieri con Alfa, ma anche Honda sarebbe un buon alleato forte in Usa.
Forse, perchè no, anche una casa Coreana potrebbe andar bene.

Cosa ne dite?

Trovare un partner significa prendere accordi, che di norma, implicano vincoli e impegni da rispettare verso la controparte.

Che accordi può prendere fiad con chi per Alfa Romeo, quando non riesce ad accordarsi nemmeno con sè stessa sul da farsi?

:rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Pianali più leggeri della media?

E il nuovo pianale C-wide, i pianali Fiat e Chrysler-Jeep, che fine fanno?
.. mi sembrava fossi contrario ....... o stai cambiando idea?

Non sono contrario a niente, se qualcosa genera dei risultati.
La Giulietta, lo dicono un po' tutti, è un buon prodotto, ma non ha i requisiti necessari per accontentare un certo tipo di appassionato. Avrebbe dovuto essere la base per un rilancio attraverso modelli più specificatamente dotati di caratteristiche tecniche peculiari del marchio che porta; ma di questo rilancio si è persa la traccia...
Non vedo come un pianale, diverso dal C-wide (e perchè mai migliore?), mutuato da Mazda, potrebbe portare un qualsiasi vantaggio all'Alfa.
 
Maxetto ha scritto:
Se gli investimenti da fare da parte di Fiat per il rilancio dell'Alfa non sono pochi e Alfa è comunque un marchio che ha un alto potenziale si potrebbe fare una cosa già detta molte volte in passato.
Trovare un partner con cui condividere gli investimenti per Alfa a cominciare dagli USA.
Ci sarebbe Mazda che già in passato ha fatto sapere che lavorerebbe volentieri con Alfa, ma anche Honda sarebbe un buon alleato forte in Usa.
Forse, perchè no, anche una casa Coreana potrebbe andar bene.

Cosa ne dite?

Non c'è bisogno di un partner perchè Fiat ha acquistato (o meglio acquisito) già Chrysler e ha già una joint venture con Ford (Ka e 500) e una con Suzuki (la "16") e ora si parla di un partner cinese. Quanti partners dovrebbe avere?

Fiat Automobiles deve solo rimboccarsi le maniche e progettare (con celerità) nuovi modelli, anche con le partnerships già in essere. Mancano le coupè (speriamo che comincino davvero con la 4C), mancano vetture di gamma media, mancano SUV, manca l'erede della 600, oggi più che mai attuale e la Giulia è lontanissima e nebulosa.

Per Alfa (se non sarà venduta) ci sono già almeno 3 piattaforme, quella della Mito, quella della Giulietta e il futuro C-Evo (TP), in corso di realizzazione con Chrysler, piattaforme sulle quali si può realizzare una gamma articolata. E ci sono anche i motori, dai 4 cilindri, compreso il futuro 1.800 tutto-alluminio, ai V6 ai turbodiesel.
A proposito, al Motor Show è stata presentata la Mito twin-air turbo da 85 cv, in questi tempi di vacche magre potrebbe essere interessante, è più potente della versione base precedente e consuma meno. ;).............
 
pilota54 ha scritto:
Non c'è bisogno di un partner perchè Fiat ha acquistato (o meglio acquisito) già Chrysler e ha già una joint venture con Ford (Ka e 500) e una con Suzuki (la "16") e ora si parla di un partner cinese. Quanti partners dovrebbe avere?

Fiat Automobiles deve solo rimboccarsi le maniche e progettare (con celerità) nuovi modelli, anche con le partnerships già in essere. Mancano le coupè (speriamo che comincino davvero con la 4C), mancano vetture di gamma media, mancano SUV, manca l'erede della 600, oggi più che mai attuale e la Giulia è lontanissima e nebulosa.

Per Alfa (se non sarà venduta) ci sono già almeno 3 piattaforme, quella della Mito, quella della Giulietta e il futuro C-Evo (TP),
:shock: Sarebbe una NOTIZIONA, hai qualche insider??
pilota54 ha scritto:
in corso di realizzazione con Chrysler, piattaforme sulle quali si può realizzare una gamma articolata. E ci sono anche i motori, dai 4 cilindri, compreso il futuro 1.800 tutto-alluminio, ai V6 ai turbodiesel.
A proposito, al Motor Show è stata presentata la Mito twin-air turbo da 85 cv, in questi tempi di vacche magre potrebbe essere interessante, è più potente della versione base precedente e consuma meno. ;).............
:hunf:
Apprezzo che non l´hai chiamata Alfa Romeo... :D
;)
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non c'è bisogno di un partner perchè Fiat ha acquistato (o meglio acquisito) già Chrysler e ha già una joint venture con Ford (Ka e 500) e una con Suzuki (la "16") e ora si parla di un partner cinese. Quanti partners dovrebbe avere?

Fiat Automobiles deve solo rimboccarsi le maniche e progettare (con celerità) nuovi modelli, anche con le partnerships già in essere. Mancano le coupè (speriamo che comincino davvero con la 4C), mancano vetture di gamma media, mancano SUV, manca l'erede della 600, oggi più che mai attuale e la Giulia è lontanissima e nebulosa.

Per Alfa (se non sarà venduta) ci sono già almeno 3 piattaforme, quella della Mito, quella della Giulietta e il futuro C-Evo (TP),
:shock: Sarebbe una NOTIZIONA, hai qualche insider??
pilota54 ha scritto:
in corso di realizzazione con Chrysler, piattaforme sulle quali si può realizzare una gamma articolata. E ci sono anche i motori, dai 4 cilindri, compreso il futuro 1.800 tutto-alluminio, ai V6 ai turbodiesel.
A proposito, al Motor Show è stata presentata la Mito twin-air turbo da 85 cv, in questi tempi di vacche magre potrebbe essere interessante, è più potente della versione base precedente e consuma meno. ;).............
:hunf:
Apprezzo che non l´hai chiamata Alfa Romeo... :D
;)

Quando Alfa era Alfa ci era anche la 33 con il 1.3 l se non sbaglio con tanti di CV 8)

ts tss non facciamo finta che delle Alfa con dei motori piccoli non sono state mai costruite.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Insider ? Si? Mi viene in mente solo un user che ha contatto con dei Insider, che questi gli hanno spifferato anni or sono che la VW avrebbe comprato l'Alfa ..ma lasciamo stare questa é tutta un altra storia. :rolleyes: :D :D

Mod. Edit: ecco questa è un'altra storia, che non c'entra niente con il Topic, evitiamo per cortesia inutili provocazioni. Chiedo per cortesia a tutti di ignorare il commento.
:D :D :D :D
 
Moderazione ha scritto:
Mod. Edit: ecco questa è un'altra storia, che non c'entra niente con il Topic, evitiamo per cortesia inutili provocazioni. Chiedo per cortesia a tutti di ignorare il commento.
:D :D :D :D

Beh, ma se è così che funziona, basta dirlo: io rispondo per le rime al provocatore pluribannato, e voi poi lo diffidate dal controribattere. È così facile... o no? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Moderazione ha scritto:
Mod. Edit: ecco questa è un'altra storia, che non c'entra niente con il Topic, evitiamo per cortesia inutili provocazioni. Chiedo per cortesia a tutti di ignorare il commento.
:D :D :D :D

Beh, ma se è così che funziona, basta dirlo: io rispondo per le rime al provocatore pluribannato, e voi poi lo diffidate dal controribattere. È così facile... o no? :D
BC non provocherei troppo se fossi in te! :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Moderazione ha scritto:
Mod. Edit: ecco questa è un'altra storia, che non c'entra niente con il Topic, evitiamo per cortesia inutili provocazioni. Chiedo per cortesia a tutti di ignorare il commento.
:D :D :D :D

Beh, ma se è così che funziona, basta dirlo: io rispondo per le rime al provocatore pluribannato, e voi poi lo diffidate dal controribattere. È così facile... o no? :D

Non è così che funziona ma lo sai perfettamente ;) :D
 
Back
Alto