<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invertire gomme con cerchi.....? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Invertire gomme con cerchi.....?

yakanet ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
Ok...... Il crick va posizionato tra il passaruota e la fessura (o incavo) presente sulla carrozzeria giusto?

guarda sul libretto della tua auto..in caso non l'avessi/potessi o altro dovresti aver delle tacche che segnalano dove posizionar il crick.

Ho guardato, dicono di posizionarlo in corrispondenza della tacca sulla carrozzeria.....
 
yakanet ha scritto:
P.S. anche io sono abbastanza ignorante in meccanica, per quello preferisco seguire le indicazioni piuttosto che fare di testa mia ;)

io son piu' empirico :D[/quote]

Sì anche io a volte (tanto che come ho già detto sulla macchina precedente l'inversione la facevo senza dinamometrica), ma l'empiricità tante volte ti porta a fare cazzate se non sai bene quello che stai facendo....
 
Suby01 ha scritto:
yakanet ha scritto:
P.S. anche io sono abbastanza ignorante in meccanica, per quello preferisco seguire le indicazioni piuttosto che fare di testa mia ;)

io son piu' empirico :D

Sì anche io a volte (tanto che come ho già detto sulla macchina precedente l'inversione la facevo senza dinamometrica), ma l'empiricità tante volte ti porta a fare cazzate se non sai bene quello che stai facendo....[/quote]

Purtroppo molti gommisti e/o meccanici non fanno i serraggi con chiavi dinamometriche ma per semplificarsi la vita usano quelle maledette pistole pneumatiche. E' bello solo il rumore della percussione radiale ma danneggiano moltissimo la testa dei bulloni e serrano senza una specifica coppia ma "a palla"...
 
Riki1294 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
yakanet ha scritto:
P.S. anche io sono abbastanza ignorante in meccanica, per quello preferisco seguire le indicazioni piuttosto che fare di testa mia ;)

io son piu' empirico :D

Sì anche io a volte (tanto che come ho già detto sulla macchina precedente l'inversione la facevo senza dinamometrica), ma l'empiricità tante volte ti porta a fare cazzate se non sai bene quello che stai facendo....

[/quote]

Le pistole HANNO una coppia di serraggio, il fatto è che devono avere la forza sufficente a svitare i bulloni, comunque un gommista che non finisce il lavoro con la dinamometrica nel 2012, non è degno di chiamarsi tale, basterebbe orientarsi sui gommisti che lavorano bene, che gli altri si estinguerebbero da soli, o almeno si attrezzerebbero,
io ho fatto cambiare il manometro al meccanico generico dove ogni tanto mi servo,
gli ho detto...."ma non hai ancora fatto ammazzare nessuno con quel manometro? metti a 2,4 e invece sono 3 bar reali"......dopo qualche mese, sono ripassato e aveva speso la bellezza di 85? :p di manometro perchè per poco un cliente non si ammazzava!
 
Back
Alto