<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invernali, un parere da voi | Il Forum di Quattroruote

Invernali, un parere da voi

Alle prese con l'acquisto online, visto che generalmente i gommisti interpellati son cari oppure ti vendono roba cinese a prezzo, sono a sottoporvi un parere circa la scelta tra:

- Nokian WR D3 (ottimi pareri trovati qua e là)

-Falken Eurowinter HS449 (miglior voto su ghiaccio secondo TCS)

- Fulda Kristall Montero 3 (molto buoni generalmente sempre secondo TCS)

- Yokohama W drive 905 (prodotto di qualità)

Il confronto si pone per il prezzo che nella misura che a me serve - 225 - 45 17 91H - posiziona tutte e quattro vicinissime

Che direste?
 
Il test TCS cui penso ti riferisca sia quello 2015, che verte sulle 205/55/16 91H e sulle 165/70/14
Esperienza conosolidata dimostra che un pneumatico buono in una data misura, non necessariamente lo era anche in altre. L'esempio più classico fu il famigerato Nokiano WRG2 che in 225/45/17 risultava passabile, mentre ad esempio in 195/55/16" era un totale disastro.

Detto questo, la misura più vicina alla tua tra quelle testate è la 205, da prendere con le pinze, mentre la piccola 165 non è nemmeno da valutare, troppo differente sotto ogni punto di vista.

Delle marche citate, non ne prenderei manco una:
- Nokian, causa pessima esperienza (su tre vetture differenti);
- Yokohama, provate su una vetura 4x4, ma non mi hanno entusiasmato;
- le Fulda, a leggere i test, sono scarsine sul bagnato (aspetto per me importante, poi non lo so per te);
- le Falken sembrerebbero scarse sia su bagnato che su neve

In generale, la differenza tra una buona gomma invernale ed una economica sta proprio nella bontà delle prestazioni su tutti i quattro tipi di fondo (asciutto, bgnato, neve e ghiaccio): è relativamente molto facile fare una eccellente gomma da neve, molto difficile fare una gomma che sia eccellente su neve ed anche su altre superfici. Tempo fa 4R testò anche una "cionese" low cost, superlativa su neve, inguidabile su bagnato ...

Con quella msura di invernali, molto grande, andrei su prodotti più "convenzionali" (una Alpin 4, una TS850, una Ultragrip 8 o 9, qualche Dunlop)
 
Grazie per il tuo parere. Certo, con quelle misure volevo evitare di... spendere qualcosa in più. Con quelle marche e modelli giustamente da te citate non ci sarebbe bisogno neppure di discuterne...comunque grazie

Per quanto riguarda Nokian, avute sulla Yeti 4x4 e sul bagnato non sono proprio un granchè, sulla neve normale non troppo compatta se la son cavata...percorsi normali di montagna

boh, tirerò i dadi....ma non ho voglia di spendere 140 - 150 a gomma
 
vertemati ha scritto:
Per quanto riguarda Nokian, avute sulla Yeti 4x4 e sul bagnato non sono proprio un granchè, sulla neve normale non troppo compatta se la son cavata...percorsi normali di montagna
Una 4wd in certi casi compensa la carenze di un treno di gomme "così così".

vertemati ha scritto:
non ho voglia di spendere 140 - 150 a gomma
Se devi stare nella fascia da 100-110 euro a gomma, forse, tutto sommato prenderei, le Nokian D3, se non altro perché, penso consapevoli della figuraccia colossale fatta cone le WRG2 (da me i gommisti manco tengono più Nokian dopo le lamentele dei clienti), penso che si saranno dati una mossa ed avranno migliorato il prodotto.
 
intanto le concessionarie, interpellate giusto per sport, fanno queste proposte...senza neanche specificare i modelli

"..........2254517 91h

hankook/firestone ? 600 gia? ivato e montaggio compreso

continental/pirelli/michelin bridgestone ?780 (94h)nokian ? 750 (94v)..."

ma dove vogliono andare..
 
sulle 4 da te indicate opterei per Nokian, anche se dopo vari treni ho abbandonato il marchio (le ultime WR A3 vendute dopo una stagione)..

ad un amico (225/40r18) che cercava un buon rapporto qualità prezzo ho fatto prendere le Uniroyal ms77plus.. nella tua misura sei sui 100 euro a gomma..
sicuramente sul bagnato sono ottime, su neve ancora non le ha provate!
Uniroyal sono del gruppo continental.
 
vertemati ha scritto:
Alle prese con l'acquisto online, visto che generalmente i gommisti interpellati son cari oppure ti vendono roba cinese a prezzo, sono a sottoporvi un parere circa la scelta tra:
- Nokian WR D3 (ottimi pareri trovati qua e là)
- Falken Eurowinter HS449 (miglior voto su ghiaccio secondo TCS)
- Fulda Kristall Montero 3 (molto buoni generalmente sempre secondo TCS)
- Yokohama W drive 905 (prodotto di qualità)
Il confronto si pone per il prezzo che nella misura che a me serve - 225 - 45 17 91H - posiziona tutte e quattro vicinissime
Che direste?
Tra le tue proposte, Nokian. Ci ho fatto due inverni (appena rimontate per il terzo) e posso dire che vanno bene, ma non ricordo il modello preciso che ho. Ho una integrale permanente, quindi il mio giudizio è forse "troppo buono".
 
Io nella tua stessa condizione e per la stessa misura ho scelto le Yokohama. Ho voluto dar fiducia al test TCS, anche perché il prezzo è buono per le qualità che sembrano avere: tra le marche "premium" alla stessa cifra avevo trovato solo Pirelli sottozero 2.
 
Non so bene di che prezzo stai parlando ma se come scrivi sono praticamente simili allora Yokohama senza alcun dubbio.
Ma non considerare nemmeno le altre 3.
Nokian ottime solo su neve.
Fulda...va beh, già che mi dici che costano come le Yokohama...
Falken vale più o meno quanto scritto qui sopra anche se leggermente in minor misura.
 
Io ho su le HS449 nella stessa misura ma con un indice di velocita' piu' alto essendo su RS e devo dire che per ora sono la prima gomma invernale che non mi fa rimpiangere le estive a livello di performance.
Con le altre provate negli anni passati non vedevo l'ora di tornare alle estive.
Anche sulla neve,nel breve test effettuato a fine febbraio,sono andate molto bene.
In piu' c'e' anche il prezzo.
 
io le compro dal mio vicino di casa che spedisce.
On line non ci compro piu' niente perché a mio avviso,non arriva materiale di 1° scelta.
Ne ho gia' provati 3 di siti e non mi convincono.
 
Back
Alto