<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invenzione del secolo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Invenzione del secolo

capnord ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Non lo sò perchè non l'ho ancora visto. Quello che mi è rimasto impresso è che và ad acqua. .

...anche questo. E parlavano proprio di quantità di pochi litri per alimentare la fuel cell. Il tutto sarebbe possibile grazie a un catalizzatore low cost a base di fosfati messo a punto dal ricercatore del MIT di cui al link
 
speed64 ha scritto:
capnord ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Non lo sò perchè non l'ho ancora visto. Quello che mi è rimasto impresso è che và ad acqua. Quale tecnologia usa per scindere l'idrogeno dall'ossigeno non lo so.
Comunque non penso che l'acqua subirà un'aumento per effetto di queste installazioni, ce ne vorrebbero milioni e milioni perchè ciò avvenisse. E visto che il costo è paragonabile a quello di un fotovoltaico da 3kw qualcuno continuerà a preferire quest'ultimo. Senza contare che negli ultimi 3 anni il costo di un'impianto fotovoltaico è sceso del 45%.
Anche se grazie ai nostri lungimiranti governanti,con la privatizzazione degli acquedotti,pagheremo bollette superiori del 30 - 40 %.... :evil:

Visto quanto costa l'acqua in danimarca? 6,50 contro 0,88 dell'Italia.
 
L'unico modo per produrre dell'energia dall'acqua consiste nel raccogliere acqua in alto, convogliarla in bacini (con apposite dighe) e poi farla cadere in basso usando a valle delle potenti turbine e dei generatori.

L'energia non si crea dal nulla. Se mi vuoi dire che nell'acqua c'e' l'idrogeno allora io ti dico che questo e' in forma strettamente legata all'ossogeno per cui se vuoi turbine a idrogeno devi prima immettere una grande quantita' di energia per slegare l'idrogeno dall'oassigeno. Se poi la tua idea e' quella di bruciare l'drogeno con l'ossigeno ricavato allora io ti dico che ricavi si enbergia ma in misura molto inferiore rispetto a quella che hai spesa per separare l'idrogeno dallossigeno nell'acqua.

Regards,
The frog
 
capnord ha scritto:
Non l'ho ancora visto di persona, ma un'ingegnere mio amico al quale ho detto stà cose mi ha risposto che tecnicamente è possibile.
Allora: c'è una piccola società, che da noi, ha iniziato ad installare dei generatori di corrente elettrica da 6kw che funziona ad

ACQUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cioè, nel serbatoio si mette acqua, c'è un sistema che scinde l'H2O in idrogeno e ossigeno. L'idrogeno fà funzionare il motore e l'ossigeno è il ''gas di scarico''. Hanno paura a pubblicizarla per i motivi che si possono immaginare e la stanno installando a chi vuole provarla.
L'unico inconveniente, oltre al prezzo di 10.000 euro, è che non si può avvalere del conto energia come il fotovoltaico e quindi il rientro del capitale è più lungo ma in compenso ha costi di manutenzione irrisori al confronto del fotovoltaico.

Avrei una fontana da venderti a Roma. O preferisci una torre a Parigi? :rolleyes:
Non entro nemmeno nel merito del perche' sia una bufala. Non ne vale la pena.
 
Thefrog ha scritto:
L'unico modo per produrre dell'energia dall'acqua consiste nel raccogliere acqua in alto, convogliarla in bacini (con apposite dighe) e poi farla cadere in basso usando a valle delle potenti turbine e dei generatori.

L'energia non si crea dal nulla. Se mi vuoi dire che nell'acqua c'e' l'idrogeno allora io ti dico che questo e' in forma strettamente legata all'ossogeno per cui se vuoi turbine a idrogeno devi prima immettere una grande quantita' di energia per slegare l'idrogeno dall'oassigeno. Se poi la tua idea e' quella di bruciare l'drogeno con l'ossigeno ricavato allora io ti dico che ricavi si enbergia ma in misura molto inferiore rispetto a quella che hai spesa per separare l'idrogeno dallossigeno nell'acqua.

Regards,
The frog
Molto brevemente,il primo caso che citi e' quello delle centrali idroelettriche,niente di nuovo.C'e' un modo per produrre energia dall'acqua ed e' quello di trasformare l'acqua stessa in vapore surriscaldato(pero' bisogna scaldare l'acqua... :rolleyes:).Turbine ad idrogeno... :shock: abbiamo gia' delle turbine a gas ( turbogas ).Esiste infine un "banale" sistema di recupero dell'energia ed e' quello di utilizzare i fumi di combustione per produrre vapore con caldaie a recupero fumi(esempio i gas d'altoforno ecc..) ma niente di nuovo sotto il sole.
 
capnord ha scritto:
speed64 ha scritto:
capnord ha scritto:
a_gricolo ha scritto:

Non lo sò perchè non l'ho ancora visto. Quello che mi è rimasto impresso è che và ad acqua. Quale tecnologia usa per scindere l'idrogeno dall'ossigeno non lo so.
Comunque non penso che l'acqua subirà un'aumento per effetto di queste installazioni, ce ne vorrebbero milioni e milioni perchè ciò avvenisse. E visto che il costo è paragonabile a quello di un fotovoltaico da 3kw qualcuno continuerà a preferire quest'ultimo. Senza contare che negli ultimi 3 anni il costo di un'impianto fotovoltaico è sceso del 45%.
Anche se grazie ai nostri lungimiranti governanti,con la privatizzazione degli acquedotti,pagheremo bollette superiori del 30 - 40 %.... :evil:
Gulp ! :shock:

Visto quanto costa l'acqua in danimarca? 6,50 contro 0,88 dell'Italia.
 
Back
Alto