<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invece dei 3 turbo che non servono a niente.... | Il Forum di Quattroruote

Invece dei 3 turbo che non servono a niente....

Trovo molto più interessante questa soluzione del turbo ad azionamento elettrico, rispetto ai 3 turbo di BMW che mi sembrano un virtuosismo apprezzabile ma non necessario..

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a6-v6-tdi-electric-biturbo-come-va-il-motore-con-turbo-elettrico?comeFrom=forum_QRT
 
lemat2005 ha scritto:
Trovo molto più interessante questa soluzione del turbo ad azionamento elettrico, rispetto ai 3 turbo di BMW che mi sembrano un virtuosismo apprezzabile ma non necessario..

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a6-v6-tdi-electric-biturbo-come-va-il-motore-con-turbo-elettrico?comeFrom=forum_QRT

in questa ottica anche il biturbo è un virtuosismo.... comunque sembra interessante, già in passato se ne era parlato però poi bho..... potrebbe essere una soluzione non tanto nel 3 litri biturbo che di turbolag grazie alle 2 girelle e al cambio automatico praticamente ne è esente, ma nei 4 cilindri, specialmente con cambio manuale....

PS: guarda qui, c'ero arrivato prima io 3 anni fa : http://forum.quattroruote.it/posts/list/9267.page
 
Per quanto riguarda il tri-turbo, a detta di Auto, la vera differenza di questo motore rispetto a un biturbo, non è tanto il turbo-lag + ridotto rispetto al biturbo, ma è l'ulteriore spinta che offre oltre i 3000giri a rappresentare un fatto inusuale per un diesel, turbo o biturbo che sia..
 
dani2581 ha scritto:
Per quanto riguarda il tri-turbo, a detta di Auto, la vera differenza di questo motore rispetto a un biturbo, non è tanto il turbo-lag + ridotto rispetto al biturbo, ma è l'ulteriore spinta che offre oltre i 3000giri a rappresentare un fatto inusuale per un diesel, turbo o biturbo che sia..

Mi sembra che stiamo parlando d'altro non le differenze tra bi e tri turbo. ma della nuova "spinta" elettrica.... :rolleyes:
 
Ci sarà da ridere quando finirà il petrolio. Comunque niente è meglio del motore asincrono. Resta il problema dell'alimentazione dello stesso...:lol:
 
lemat2005 ha scritto:
Trovo molto più interessante questa soluzione del turbo ad azionamento elettrico, rispetto ai 3 turbo di BMW che mi sembrano un virtuosismo apprezzabile ma non necessario..

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/audi-a6-v6-tdi-electric-biturbo-come-va-il-motore-con-turbo-elettrico?comeFrom=forum_QRT

Letto,interessante....sembra valida..da notare che senza e con le cose cambiano e non poco ;)
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Per quanto riguarda il tri-turbo, a detta di Auto, la vera differenza di questo motore rispetto a un biturbo, non è tanto il turbo-lag + ridotto rispetto al biturbo, ma è l'ulteriore spinta che offre oltre i 3000giri a rappresentare un fatto inusuale per un diesel, turbo o biturbo che sia..

Mi sembra che stiamo parlando d'altro non le differenze tra bi e tri turbo. ma della nuova "spinta" elettrica.... :rolleyes:
Si ma visto che l'autore del 3d parlava "dell'inutilità" del tri-turbo, io ho fatto notare una particolarità di questo motore, che forse è uno dei motivi x il quale ha senso di esistere, questo tri-turbo... Se vuoi prova a rileggere meglio i post.. così magari capisci il senso di quello che ho scritto..
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Per quanto riguarda il tri-turbo, a detta di Auto, la vera differenza di questo motore rispetto a un biturbo, non è tanto il turbo-lag + ridotto rispetto al biturbo, ma è l'ulteriore spinta che offre oltre i 3000giri a rappresentare un fatto inusuale per un diesel, turbo o biturbo che sia..

Mi sembra che stiamo parlando d'altro non le differenze tra bi e tri turbo. ma della nuova "spinta" elettrica.... :rolleyes:
Si ma visto che l'autore del 3d parlava "dell'inutilità" del tri-turbo, io ho fatto notare una particolarità di questo motore, che forse è uno dei motivi x il quale ha senso di esistere, questo tri-turbo... Se vuoi prova a rileggere meglio i post.. così magari capisci il senso di quello che ho scritto..

Ascolta professore, so benissimo quale sia il vantaggio dei pluriturbo, ho avuto la 335d, la differenza rispetto ad una 330d era propio l'allungo infatti dopo i 100km/h il distacco era molto evidente. Il bello di questi doppia - tripla girella è che riescono ad avere appunto un allungo impensabile per un diesel. Il nuovo tri-trurbo diesel bmw non lo ho mai provato ma dev'essere fantastico...
Sul fatto dell'utilità hai fatto bene a puntualizzare ma quando uno esordisce con "l'inutilità del triturbo" mi sa che non ha orecchie per sentire... :D
PS: ma la nuova a3 ce anche in altri colori o è disponibile solo bianca???
 
Back
Alto