<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intestarsi la proprietà dell’auto di un familiare e responsabilità conseguente | Il Forum di Quattroruote

Intestarsi la proprietà dell’auto di un familiare e responsabilità conseguente

Ciao a tutti, un familiare mi chiede di intestare a mio nome (fare il passaggio di proprietà) la sua auto per questione di convenienza con la stipula dell’RC Auto.

Quello che vorrei chiarire è se, nel caso il contraente dell’RC Auto non sia anche il proprietario del veicolo:

1) In caso di multe o sinistro con colpa, chi sarà ritenuto responsabile e tenuto a pagare ?

2) In caso di sinistro con colpa, l’aumento della tariffa assicurativa sarà a carico del contraente o del proprietario ?

Spero possiate aiutarmi. Grazie.
 
Ciao a tutti, un familiare mi chiede di intestare a mio nome (fare il passaggio di proprietà) la sua auto per questione di convenienza con la stipula dell’RC Auto.

Quello che vorrei chiarire è se, nel caso il contraente dell’RC Auto non sia anche il proprietario del veicolo:

1) In caso di multe o sinistro con colpa, chi sarà ritenuto responsabile e tenuto a pagare ?

2) In caso di sinistro con colpa, l’aumento della tariffa assicurativa sarà a carico del contraente o del proprietario ?

Spero possiate aiutarmi. Grazie.
io è da molti anni che giro con la macchina intestata a mio fratello, problemi non ce ne sono mai stati, tolta una multa col rosso quasi 10 anni fa, ho subito fatto tutto per scaricare la responsabilità da lui, se c'è fiducia da ambo le parti si può fare, altrimenti scappa!!
 
1) In caso di multe o sinistro con colpa, chi sarà ritenuto responsabile e tenuto a pagare ?
In caso di multe non contestate in flagranza arrivano al proprietario. In caso di incidente risponde la rc, che poi aumenta la classe BM della polizza che paga l'assicurato, chiunque sia il mandante del pagamento.
 
Ciao a tutti, un familiare mi chiede di intestare a mio nome (fare il passaggio di proprietà) la sua auto per questione di convenienza con la stipula dell’RC Auto.

Quello che vorrei chiarire è se, nel caso il contraente dell’RC Auto non sia anche il proprietario del veicolo:

1) In caso di multe o sinistro con colpa, chi sarà ritenuto responsabile e tenuto a pagare ?

2) In caso di sinistro con colpa, l’aumento della tariffa assicurativa sarà a carico del contraente o del proprietario ?

Spero possiate aiutarmi. Grazie.
Suggerisco anche l’art. 196 del cds
Non vedo motivazioni di convenienza nell’intestarsi il veicolo ma stipulare una rca a nome di un altro
 
la convenienza c'e', se il proprietario e' minore di 26 anni, si paga molto di piu'. per quello puo' essere conveniente avere l'auto intestata ad un diversamente giovane.
l'auto di mia figlia, su suggerimento dell'assicuratore, e' cointestata con me. facendo cosi'. il premio era quasi della meta'.
siccome il premio lo pago io (come l'auto), non ci ho pensato due volte.
l'assicurazione e' pero' a nome solo di mia figlia.
 
la convenienza c'e', se il proprietario e' minore di 26 anni, si paga molto di piu'. per quello puo' essere conveniente avere l'auto intestata ad un diversamente giovane.
l'auto di mia figlia, su suggerimento dell'assicuratore, e' cointestata con me. facendo cosi'. il premio era quasi della meta'.
siccome il premio lo pago io (come l'auto), non ci ho pensato due volte.
l'assicurazione e' pero' a nome solo di mia figlia.
Ma il contraente sei tu o figlia? Ah scusa, ultima riga
Beh è una dritta perchè quando comprerà la prossima auto può spostarsi l’assicurazione
 
Anche a noi l’assicuratore ha suggerito questa soluzione per due familiari residenti in comuni differenti:

1) Auto intestata ad un familiare in prima classe RCA.

2) Contraente l’altro familiare abituale utilizzatore del mezzo di cui al punto 1, che in questo modo paga come se fosse in prima classe.

Senza quest’accorgimento partirebbe dall’ultima classe RCA, la 18, con conseguenti oneri sul costo dell’assicurazione.
 
Non riesco a pubblicare la mia risposta, mi dice di riprovare più tardi !

Chiedo aiuto al moderatore cui invio il messaggio in PM ...
 
Back
Alto