<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervista con il presidente di Honda Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Intervista con il presidente di Honda Italia

Cristiano F. ha scritto:
blve ha scritto:
Ciao a tutti...Scusatemi ma secondo me non ha detto niente di male, ha semplicemente confermato che con l'arrivo del diesel 1.6 cercheranno di ampliare le loro vendite e che per le auto così dette verdi il governo non ha fatto niente per incentivarne l'acquisto, tipo il bluff dei bonus del 2013 che sono finiti in una settimana!!!

mi sa che non hai colto quanto ha detto al minuto 1:18

"...il nostro motore () con consumi DEL 3 e 6 PERCENTO"

quando la frase corretta era:

"...il nostro motore () con consumi DI 3 e 6 litri PER CENTO KILOMETRI"

Ha *LIEVEMENTE* confuso "%" con "l/100km" , "percentuale" con "per
100"...
ma no, questo è solo gergo, va presa come abbreviazione, al massimo come un lapsus all'interno del discorso, altre cose "particolari" nella chiacchierata io non ne ho sentite.
Con i problemi che affliggono il comparto tu mi vai a cercare il pelo nell'uovo ?
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

Io non so se faccio bene a esternare qui le mie perplessità e i miei dubbi sulla gestione di Honda Italia, non è mia intenzione offendere ne fare polemica sterile, ma vi consiglio di ascoltare questa intervista fatta al Salone di Ginevra in modo che ognuno si faccia una sua opinione.

Skerl: "Così Honda affronta la crisi"Al Salone di Ginevra intervista all'a.d. di Honda Italia: "Attenzione ai consumi, e speriamo in tagli alla tassazione"

http://video.gazzetta.it/skerl-cosi-honda-affronta-crisi/6155482c-8c91-11e2-a1ab-da93e3a0fd64

Ci può anche stare una certa banalità delle argomentazioni, ma a un certo punto viene detta una *perla tecnica* che stride parecchio con quello che dovrebbe essere il campo di competenze di chi gestisce una Casa automobilistica e che mi fa venire qualche sospettino sulle capacità gestionali di una Casa tecnologicamente all'avanguarida, gloriosa e sportiva come Honda.

Insomma se non tutto è perfetto e Honda Italia è andata molto peggio del mercato (che va già male di suo) ci saranno dei perchè....

io gli chiederei come mai, in una regione di quasi sei milioni di abitanti, ci abbiano lasciato con due sole concessionarie (centri assistenza autorizzati manco a parlarne...), entrambe concentrate in un'estremità della regione stessa. Per le cronache, io per fare un tagliando (e non oso pensare ad eventuali problemi tecnici) dovrei sobbarcarmi più di 400 km tra andata e ritorno...ma stiamo scherzando? peggio per loro, perchè io una honda l'avrei comprata volentieri.
 
albelilly ha scritto:
ma no, questo è solo gergo, va presa come abbreviazione, al massimo come un lapsus all'interno del discorso, altre cose "particolari" nella chiacchierata io non ne ho sentite.
Con i problemi che affliggono il comparto tu mi vai a cercare il pelo nell'uovo ?

Io non lo vedo come "pelo nell'uovo".... :oops:

Proprio per la congiuntura drammatica, nel momento che stai presentando al pubblico italiano (e italiofono in vostro onore...) il tuo (nuovo e unico) modello di punta con un nuovo motore, l'attenzione e la chiarezza doveva essere MASSIMA proprio sul particolare più importante.

Io sapevo che il 1.6 diesel consuma 3.6 l/100km e ho capito subito cosa avrebbe dovuto dire, ma il 90% delle persone normali no.

Il SUO scopo in quanto AD di Honda è quello di spiegare al pubblico che non sa quanto consuma meno il 1.6 rispetto 2.2, quanto è avanzato il nuovo motore che, numeri alla mano, consuma il 19% in meno (sulla Civic di passa da 4,4 a 3,6 litri/100)

Se il messaggio che passa per la sua distrazione e/o pressapochismo è che il 1.6 consuma (SOLO) il 3,6% in meno del vecchio motore 2.2 allora ha fatto un doppio errore.

Lui ha detto una caz...non è stato preciso, i clienti non sono in grado di apprezzare il lavoro di Honda quandi la macchina sembrerà sminuta rispetto a quello che è.

Per quello mi permetto di sottolineare un errore che se fatto sulla CR-Z che vende pochissimo o in un momento in cui il mercato tirava a prescindere poteva essere di poco conto, ma ORA no.

E' come se Marchionne, presentando la nuova Panda o la 500 con il twinair, dicesse un'inesattezza proprio su quanto consuma meno rispetto al vecchio motore 1000.

Non si può sbagliare sull'unico modello che tira...l'avesse fatto lui un errore del genere l'AD di Fiat sarebbe stato crocefisso....

Detto questo mi spiace di leggere che anche in Svizzera Honda è in declino...

Mi ricordo ancora, parlo degli anni '90, quando bastava varcare il confine di Chiasso per vedere modelli che in Italia non venivano distribuiti
 
per conto mio è una questione di opinioni, parlando di consumi il dire " trevirgolaseilitripercento" piuttosto che "trevirgolaseilitripercentochilometri" non crea né incomprensioni, né problemi al punto di diminuire l'interesse verso il nuovo prodotto. :lol:
Al momento di predere in esame l'acquisto di una nuova auto tutti s'informano, non è certo il discorso di un personaggio che, probabilmente preso in momento particolare nell'ambito di un'intervista di pochi minuti da dimenticato un "...percentochilometri", che allontana l'interesse verso un prodotto.

Basta prendere in mano un depliant o una rivista specializzata per leggere le caratteristiche tecniche (tutti lo fanno prima di acquistare una nuova auto) o chiedere semplicemente al venditore per fugare ogni dubbio. :D
Se si è interessati si va a fondo nell'informarsi, non certo come comprare un chilo di pane.

Quanto al mercato svizzero da sempre domînato dalle auto tedesche, le Honda, le Toyota e le giapponesi in genere si sono sempre vendute bene, da qualche anno purtoppo anche qui c'è stato, soprattutto per Honda, un vistoso declino. Declino dovuto non tanto alla scarsità di modelli nuovi ma alla dinamicità di case come Hyundai che ha messo in pratica soluzioni promozionali quali supervalutazioni dell'usato, sconti elevatissimi, eurobonus e quant'altro i quali, uniti ad una marea di modelli nuovi lanciati a ripetizione, hanno spostato l'interesse del potenziale cliente dalla ben più nota casa giapponese con la "H" all'altra, sempre con la "H" sicuramente meno blasonata ma molto più dinamica casa coreana.
Notoriamente qui in Svizzera, non esistendoci produzione nazionale, non ci sono mai stati contingenti o protezionismi di sorta per questo qui era facile scorgere modelli "strani" che in Italia erano praticamente sconosciuti.
Pur vivendo qui dal 1984 anch'io sono di Milano e come te ricordo la curiosità che provavo tanti anni fa nel vedere le americane lunghe 6 metri come pure modelli speciali di Fiat (127, 128, 131) realizzati appositamente per il mercato svizzero che erano denominati "Special Suisse" o la 126 che qui si chiamava "Bambino", tutte apparivano meglio rifinite e accessoriate delle corrispondenti "italiane"
 
albelilly ha scritto:
per conto mio è una questione di opinioni, parlando di consumi il dire " trevirgolaseilitripercento" piuttosto che "trevirgolaseilitripercentochilometri" non crea né incomprensioni, né problemi al punto di diminuire l'interesse verso il nuovo prodotto. :lol:
Al momento di predere in esame l'acquisto di una nuova auto tutti s'informano, non è certo il discorso di un personaggio che, probabilmente preso in momento particolare nell'ambito di un'intervista di pochi minuti da dimenticato un "...percentochilometri", che allontana l'interesse verso un prodotto.

Basta prendere in mano un depliant o una rivista specializzata per leggere le caratteristiche tecniche (tutti lo fanno prima di acquistare una nuova auto) o chiedere semplicemente al venditore per fugare ogni dubbio. :D
Se si è interessati si va a fondo nell'informarsi, non certo come comprare un chilo di pane.

Quanto al mercato svizzero da sempre domînato dalle auto tedesche, le Honda, le Toyota e le giapponesi in genere si sono sempre vendute bene, da qualche anno purtoppo anche qui c'è stato, soprattutto per Honda, un vistoso declino. Declino dovuto non tanto alla scarsità di modelli nuovi ma alla dinamicità di case come Hyundai che ha messo in pratica soluzioni promozionali quali supervalutazioni dell'usato, sconti elevatissimi, eurobonus e quant'altro i quali, uniti ad una marea di modelli nuovi lanciati a ripetizione, hanno spostato l'interesse del potenziale cliente dalla ben più nota casa giapponese con la "H" all'altra, sempre con la "H" sicuramente meno blasonata ma molto più dinamica casa coreana.
Notoriamente qui in Svizzera, non esistendoci produzione nazionale, non ci sono mai stati contingenti o protezionismi di sorta per questo qui era facile scorgere modelli "strani" che in Italia erano praticamente sconosciuti.
Pur vivendo qui dal 1984 anch'io sono di Milano e come te ricordo la curiosità che provavo tanti anni fa nel vedere le americane lunghe 6 metri come pure modelli speciali di Fiat (127, 128, 131) realizzati appositamente per il mercato svizzero che erano denominati "Special Suisse" o la 126 che qui si chiamava "Bambino", tutte apparivano meglio rifinite e accessoriate delle corrispondenti "italiane"

Ehhh, me le ricordo pure io

Comunque, per tornare a tempi relativamente più recenti, nel '97 Honda Italia si stava prepando a lanciare sul mercato itlaiano la Civic 4 porte e venne anche stampata sui depliant, perchè fino alla generazione precedente era stata venduta la Civic berlina.

Questa scannerizzazione è un vero cimelio...dopo qualche mese la Civic 4p venne cancellata dai depliant italiani

http://drpianale.wordpress.com/1997/01/01/gamma-honda-civic-1997/

All'epoca avevo la 3 porte e, non piacendomi la Civic 5 "inglese" avevo chiesto per la 4 porte e mi era stato detto che sarebbe stata importata, c'erano persino i delpiant (appunto)....passano i mesi e non arrivando ho supposto (MAI NULLA di chiaro e definitivo mi è stato detto) che non sarebbe mai stata commercializzata in Italia.
La 4 porte era però regolarmente in vendita in Svizzera e mi ero informato dai concessionari del Ticino e per loro non sarebbe stato un gra problema vendermela.... ma avendo chiesto direttamente a Honda Italia mi avevano bloccato in ogni modo dicendo che loro non avrebbero assistito il modello con la garanzia italiana e che non mi avrebbero aiutato in nessun modo ad averla....

Mi hanno trattato neanche gli avessi chiesto un modello particolarissimo JDM !
:-/
 
Guarda, se mi mettessi ad elencare tutte le PERLISSIME tecniche partorite da Honda Italia Tarallucci e Vino capiresti anche molte altre cose. Lasciamo perdere vha...intanto nelle autofficine autorizzate continuano ad usare lubrificanti per trasmissione SBAGLIATI e liquidi refrigeranti fuori specifica e credo che non sia solo per qualche accordo commerciale ma anche per marcate incompetenze tecniche...ai posteri...
 
Cristiano F. ha scritto:
blve ha scritto:
Cristiano F. Bello il tuo Blog...complimenti!

Grazie!

Ti è piaciuto qualcosa di particolare?

Ciao...e tutto molto simpatico da vedere ma ovviamente la sezione dedicata alle auto e quella che mi ha colpito di più, si vede che sei un grande appassionato di motori nonchè molto bravo con la tecnologia.
 
blve ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
blve ha scritto:
Cristiano F. Bello il tuo Blog...complimenti!

Grazie!

Ti è piaciuto qualcosa di particolare?

Ciao...e tutto molto simpatico da vedere ma ovviamente la sezione dedicata alle auto e quella che mi ha colpito di più, si vede che sei un grande appassionato di motori nonchè molto bravo con la tecnologia.

Mi associo ali complimenti, foto bellissime.
Poi quando ho visto la Trueno ho avuto un tuffo al cuore!
La prima macchina con la quale ho girato in GranTurismo 1 (edizione originale in giapponese) non mi ricordo più quanti anni fa. :oops:
 
Back
Alto