<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervista a Skerl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Intervista a Skerl

Ma quali accosti potrebbe mai avere uno che sia chiama skerl con dei giapponesi???
Ha sposato una discendente di Soichiro?
Perchè è dal 1997 che come cliente Honda sostengo l'inadeguatezza di tale soggetto!
Permetteva l'importazione di berlinette sportive (alias Civic) con cerchi in acciaio da 13" !!!!!!!!!!!
La versione S aveva le borchie..olèèèè
Per montare i fendinebbia aftermarket chiedevano oltre 600 mila lire (se non ricordo male) e un centinaio per la cromatura da applicare allo scarico, per non parlare delle minigonne.
L'auto con tali accessori cambiava look, erano quei dettagli sportivi che al tempo servivano.
Un auto che poteva rappresentare un'alternativa esotica alle sportivette europee veniva mortificata in maniera vergognosa.
Non lo perdonerò mai :evil:
 
no_smog ha scritto:
...
Perchè è dal 1997 che come cliente Honda...
...
Non lo perdonerò mai :evil:

quoto !
Soprattutto non lo perdonerò mai di avermi costretto a lasciare Honda per mancanza di modelli di mio gradimento = tecnologicamente al top come era stato in passato !
 
Uno stranamente ciarliero Skerl torna a parlare ad Omniauto:

http://www.omniauto.it/magazine/31761/nuova-honda-jazz-obiettivi-mercato-intervista

I punti e gli spunti degni di nota (vedete voi se negativa):

1) Si conferma la politica commerciale tutt'altro che aggressiva per Jazz, vedi prezzo d'attacco a 14.500?, ossia ce ne stiamo nel nostro bordino (ma forse è un bene)

2) Non arriverà col motore a gasolio

3) "Probabilmente avremo la versione ibrida"

4) Abortito il 1.0 turbo...Ho l'impressione che una volta Honda nel trovarsi davanti a un problema non si tirasse indietro ma anzi sfornasse qualcosa di eccezionale. In tutto questo non vedo "the power of dreams". Il 3 cilindri è problematico per certi aspetti è vero, ma è così difficile per Honda farlo meglio degli altri?

5) Acura in europa ci piacerebbe tanto tanto, ma lasciamo così com'è, non sforziamoci...
 
esplicito direi, non gli frega proprio nulla del mercato: fanno solo presenza.
Avevo visto giusto.

P.S. se evitasse di parlare Honda guadagnerebbe qualche Cliente !
 
eminem2 ha scritto:
4) Abortito il 1.0 turbo...Ho l'impressione che una volta Honda nel trovarsi davanti a un problema non si tirasse indietro ma anzi sfornasse qualcosa di eccezionale. In tutto questo non vedo "the power of dreams". Il 3 cilindri è problematico per certi aspetti è vero, ma è così difficile per Honda farlo meglio degli altri?

Non direi, se volessero...sulle kei car hanno una grande esperienza in fatto di 3 cilindri, anche sportivi. Per esempio l'aspirato hi-rev della storica Beat o il turbo/aspirato della S660, N-Box etc. Un 1.0 è quasi un "motorone" in confronto :D
 
Jambana ha scritto:
eminem2 ha scritto:
4) Abortito il 1.0 turbo...Ho l'impressione che una volta Honda nel trovarsi davanti a un problema non si tirasse indietro ma anzi sfornasse qualcosa di eccezionale. In tutto questo non vedo "the power of dreams". Il 3 cilindri è problematico per certi aspetti è vero, ma è così difficile per Honda farlo meglio degli altri?

Non direi, se volessero...sulle kei car hanno una grande esperienza in fatto di 3 cilindri, anche sportivi. Per esempio l'aspirato hi-rev della storica Beat o il turbo/aspirato della S660, N-Box etc. Un 1.0 è quasi "grosso" in confronto :D

Sì non lo metto in dubbio; ma non sappiamo davvero più niente di questo nuovo 1.0 Earth Dreams che credo avrebbe dovuto essere montato su diversi modelli più pesanti di una kei car. Non si capisce se non lo hanno ritenuto soddisfacente solo per la Jazz o in generale. Certo è che se non lo metti sulla Jazz dove lo metti??
 
salve a tutti
ho lavorato per honda italia per molti anni (16) dalla nascita della filiale in Italia.
quindi mio malgrado conosco molto bene l'azienda.
non è sicuramente il dg di honda italia che decide le strategie generali del marchio (quote di mercato o altro) ma sicuramente dovrebbe dare, all'interno delle proprie aree d'azione, delle direttive al fine di ottenere il massimo possibile.
Vi assicuro che è molto difficile , nelle multinazionali del settore automobilistico, vedere un dirigente a certi livelli per circa 20 anni a dispetto di varie politiche aziendali...,quindi ritengo skerl un abile ''politico''.....e niente di più.
credo onestamente che ad honda non interessi il mercato europeo..e da qui ne discendono gli investimenti sia in pubblicità, in linee prodotti e ''risorse umane''....quindi anche a me dispiace a vedere come è finita honda...ma non è una soprpresa (almeno x me...)
 
Soichiro1991 ha scritto:
esplicito direi, non gli frega proprio nulla del mercato: fanno solo presenza.
Avevo visto giusto.

P.S. se evitasse di parlare Honda guadagnerebbe qualche Cliente !

concordo
 
ERREVR ha scritto:
credo onestamente che ad honda non interessi il mercato europeo..e da qui ne discendono gli investimenti sia in pubblicità, in linee prodotti e ''risorse umane''....quindi anche a me dispiace a vedere come è finita honda...ma non è una soprpresa (almeno x me...)

Se ne parla da almeno 4 anni qui e da almeno 4 anni questa è l'unica cosa su cui tutti i forumisti sono d'accordo.
 
elancia ha scritto:
ERREVR ha scritto:
credo onestamente che ad honda non interessi il mercato europeo..e da qui ne discendono gli investimenti sia in pubblicità, in linee prodotti e ''risorse umane''....quindi anche a me dispiace a vedere come è finita honda...ma non è una soprpresa (almeno x me...)

Se ne parla da almeno 4 anni qui e da almeno 4 anni questa è l'unica cosa su cui tutti i forumisti sono d'accordo.

...infatti possiamo quindi considerarla come una "NON ULTIMA NOTIZIA"
 
il bello è che si comincia a vedere pubblicità di Jazz ed HRV sia su riviste del settore che, sporadicamente ma molto + che in passato in TV, proprio in un momento in cui sono in crisi marcia con le consegne !
Indice di strategia e sensibilità commerciale mostruose: attiro Clienti potenziali nei saloni per dirgli che devono aspettare almeno quattro mesi (se va bene) per avere quel che vogliono !
Sembra quasi lo facciano apposta ! :shock:
 
Soichiro1991 ha scritto:
il bello è che si comincia a vedere pubblicità di Jazz ed HRV sia su riviste del settore che, sporadicamente ma molto + che in passato in TV, proprio in un momento in cui sono in crisi marcia con le consegne !
Indice di strategia e sensibilità commerciale mostruose: attiro Clienti potenziali nei saloni per dirgli che devono aspettare almeno quattro mesi (se va bene) per avere quel che vogliono !
Sembra quasi lo facciano apposta ! :shock:

Si chiama MASOCHISMO. :x
 
Back
Alto