<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INTERVENTI IN GARANZIA NON RISOLUTIVI | Il Forum di Quattroruote

INTERVENTI IN GARANZIA NON RISOLUTIVI

Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se esiste un modo per portare all'attenzione una questione che credo riguardi molti possessori di auto.
Sono il proprietario di un'Alfa Romeo 147 acquistata nell'ottobre 2008 a km zero (immatricolata nel 2007); nel 2009 viene eseguito un intervento in garanzia in quanto si era verificata un'infiltrazione di acqua dal cielo sopra il parasole lato conducente: con l'intervento hanno staccato e riattacato il parabrezza. Nel giugno scorso (2012) mi si ripresenta l'infiltrazione dallo stesso identico punto e quindi mi rivolgo al call center del servizio clienti Alfa che mi risponde:"...beh tutte le cose si usurano!" Dal canto mio credo che la risposta fosse alquanto bovina e che l'operatrice non avesse ben capito che non si trattasse ne di pasticche dei freni ne di pneumatici bensi di acqua all'interno dell'abitacolo. Credo fermamente che un intervento di quel tipo debba essere risolutivo in maniera definitiva e non solo per due anni. Allora decido di scrivere una a/r al servizio clienti e all'officina che eseguì l'intervento; vengo ricontattato dall'Alfa che apre una pratica, mi porta avanti 2 mesi, mi fa prendere contatto con un'autofficina per poi alla fine dirmi che non possono fare nulla e che l'ispettore non avrebbe neanche guardato l'auto in quanto erano già passati 2 anni dall'intervento in garanzia.
Credo che questa sia una cosa veramente inaccettabile e vorrei trovare un modo per far valere i miei diritti avendo in fondo speso non pochi soldi per acquistare una macchina che è praticamente una piscina al chiuso. Oltretutto l'infiltrazione ha naturalmente lasciato vistosi aloni sia al cielo che alla delicata tappezzeria color cammello...non so se rendo l'idea. Chiedo un aiuto almeno per indicarmi i contatti giusti anche all'interno del sito 4 ruote per portare alla luce questa ingiustizia/presa per il ...bip...
Grazie a tutti
 
Buongiorno

quanti anni di garanzia aveva l' auto?
la garanzia legale parte dal 2007 ...bisogna vedere se ci siano estensioni di garanzia
il primo intervento è stato fatto giustamente in garanzia

ma non è che cio' comporti automaticamente altri due anni di garanzia aggiuntiva che io sappia....
 
skid32 ha scritto:
...quanti anni di garanzia aveva l' auto?
la garanzia legale parte dal 2007 ...bisogna vedere se ci siano estensioni di garanzia
il primo intervento è stato fatto giustamente in garanzia
ma non è che cio' comporti automaticamente altri due anni di garanzia aggiuntiva che io sappia....
Pochè la garanzia, partita dal 2007, è scaduta, così come è scaduta una eventuale garanzia sui lavori effettuati in garanzia nel 2009, credo che Andrea presuma che una infiltrazione d'acqua sia un problema, così come i danni da questa causati, che debba essere riconosciuto e sistemato SEMPRE gratuitamente, anche, come nel suo caso, su di un'auto con cinque anni di vita.
 
sandro63s ha scritto:
skid32 ha scritto:
...quanti anni di garanzia aveva l' auto?
la garanzia legale parte dal 2007 ...bisogna vedere se ci siano estensioni di garanzia
il primo intervento è stato fatto giustamente in garanzia
ma non è che cio' comporti automaticamente altri due anni di garanzia aggiuntiva che io sappia....
Pochè la garanzia, partita dal 2007, è scaduta, così come è scaduta una eventuale garanzia sui lavori effettuati in garanzia nel 2009, credo che Andrea presuma che una infiltrazione d'acqua sia un problema, così come i danni da questa causati, che debba essere riconosciuto e sistemato SEMPRE gratuitamente, anche, come nel suo caso, su di un'auto con cinque anni di vita.

non so ma sarebbe veramente al buon cuore della casa.....siamo fuori da ogni termine di garanzia
non ho mai sentito che qualcuno ti regali niente
 
Ciao a tutti, lo so che siamo fuori ogni termine di garanzia ma io insisto sul fatto che l'intervento eseguito in garanzia è stato eseguito male in quanto, per un problema del genere che probabilmente è anche un difetto congenito della macchina (doppia beffa), se si stacca e riattacca il parabrezza per una infiltrazione mi aspetto che l'infiltrazione non avvenga più vita natural durante e non che lo stesso guasto si ripresenti dopo 2 anni e mezzo. L'intervento è stato eseguito male e credo di aver diritto ad un intervento che sia risolutivo in maniera definitiva. Il mio problema è inoltre trovare un modo alternativo alle vie legali. Forse mi devo rivolgere a federconsumatori?!
 
andrea.cingolani15 ha scritto:
Ciao a tutti, lo so che siamo fuori ogni termine di garanzia ma io insisto sul fatto che l'intervento eseguito in garanzia è stato eseguito male in quanto, per un problema del genere che probabilmente è anche un difetto congenito della macchina (doppia beffa), se si stacca e riattacca il parabrezza per una infiltrazione mi aspetto che l'infiltrazione non avvenga più vita natural durante e non che lo stesso guasto si ripresenti dopo 2 anni e mezzo. L'intervento è stato eseguito male e credo di aver diritto ad un intervento che sia risolutivo in maniera definitiva. Il mio problema è inoltre trovare un modo alternativo alle vie legali. Forse mi devo rivolgere a federconsumatori?!

Capisco la tua rabbia ma è anche vero che dimostrare come un lavoro eseguito in garanzia sia stato mal eseguito non è cosa facile specie dopo due anni e mezzo.
Sarebbe utile casomai sapere se altri utenti del forum alfa romeo hanno avuto lo stesso tuo problema e come si sono comportati.Altrettanto utile è capire perche' si verifica questo incoveniente.
Io porrei la questione non in "zona franca" ma su "casa per casa".
 
Vorrei aggiungere che Sandro ha pienamente colto con la sua prima risposta il mio pensiero. Chiedo inoltre a chi lo sapesse se ci sono dei canali per poter far venire alla luce la mia storia (per esempio relativi alla redazione di quattro ruote)...ho avuto notizia di altre persone che hanno ricevuto attenzioni dalla casa produttrice dopo aver dato risonanza alla loro problematica proprio attraverso le riviste specializzate. Ringrazio chiunque sappia darmi qualche informazione
 
Grazie Alfredo colgo il tuo suggerimento.
Comunque in merito al fatto di dimostrare che il lavoro eseguito in garanzia etc... io mi sono già rivolto ad un'altra autofficina autorizzata Alfa Romeo qua a Milano e il titolare mi ha confermato senza esitazione che questo problema non si sarebbe dovuto ripresentare e che quindi l'intervento eseguito in garanzia è stato effettuato male; lui è un tecnico e chi meglio di lui può fare diagnosi di questo tipo. Il mio disappunto sta nel fatto che l'ispettore dell'Alfa Romeo non ha neanche voluto vedere la macchina e non ha neanche sentito il parere del titolare dell'autofficina: non è accettabile!
 
ecco se un tecnico della casa madre fosse disposto a mettere nero su bianco cio' che anche tu affermi saresti in una botte di ferro ma lo farebbe?
sai io sono diventato molto diffidente per cui non vorrei che al di la' delle sue parole ti proponesse un'"altra pezza" sempre a caro prezzo! auguri!
 
andrea.cingolani15 ha scritto:
se si stacca e riattacca il parabrezza per una infiltrazione mi aspetto che l'infiltrazione non avvenga più vita natural durante
bisognerebbe intendersi quanto dura la "vita natural durante" di una automobile.

tieni presente;
- che passati dieci anni dalla fine dei lavori, legalmente può anche pioverti in salotto, altro che infiltrare dal parabrezza...
- che se il lavoro di riparazione fosse stato fatto male (cosa possibile) il responsabile non è la Casa ma l'officina che l'ha eseguito.

di conseguenza la probabilità che la Casa si faccia spontaneamente carico di una riparazione, quando la colpa sicuramente non è sua e la garanzia è anche scaduta, la vedo molto remota.
 
Back
Alto