<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervallo cambio olio 2.0 TDI DPF | Il Forum di Quattroruote

Intervallo cambio olio 2.0 TDI DPF

Ciao a tutti e vengo subito al dunque
Ho acquistato un VW Touran 2.0 TDI 140 cv con DPF del 2008 della quale sono complessivamente soddisfatto
Ora vorrei provvedere ai tagliandi da solo ma non riesco a capire una cosa: qual è l?intervallo tra i cambi olio?
Mi spiego
- sul manuale dell?auto dice: dopo 1 anno o ogni 15.000 Km
- in giro per il forum qualcuno parla di 30.000 Km
in quest'articolo di 4R Lab trovato in rete si parla addirittura di 50.000 Km o 2 anni ( olio con specifica VW 507 00 ) http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB1_092007.pdf

premetto che uso Castrol Edge FST 5 W 30 - con specifica VW 507 00 - ogni cambio olio sostituisco anche il relativo filtro

Grazie a tutti coloro che mi vorranno dare una mano :)
 
Sul manuale di uso e manutenzione c'è scritto 30.000 km o 2 anni, a meno di impieghi gravosi o di utilizzo olio non long life.

Se la porti in un service autorizzato VW il compurer di bordo (display in mezzo alla strumentazione) viene programmato per avvertirti dell'avvicinarsi della scadenza sia kilometrica che temporale.
 
arizona77 ha scritto:
scusa,
ma non hai cdb che ti segnala i km al tagliando stesso. :?:
In AUDI sono 2 anni o 30.000 km

Se i tagliandi li fa lui, se azzera il service a mano, rimane di default sui 15.000 km oppure 12 mesi.
Se invece fanno il reset in service con il tester, probabilmente possono impostarlo a 30.000Km oppure 24 mesi.

Basta saperlo, se ti segnala dopo un anno, non fai altro che azzerarlo a mano senza cambiare l'olio... :D

Confermo le scadenze del long life a 30.000 Km oppure 24 mesi.
Ciao.
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusa,
ma non hai cdb che ti segnala i km al tagliando stesso. :?:
In AUDI sono 2 anni o 30.000 km

Se i tagliandi li fa lui, se azzera il service a mano, rimane di default sui 15.000 km oppure 12 mesi.
Se invece fanno il reset in service con il tester, probabilmente possono impostarlo a 30.000Km oppure 24 mesi.

Basta saperlo, se ti segnala dopo un anno, non fai altro che azzerarlo a mano senza cambiare l'olio... :D

Confermo le scadenze del long life a 30.000 Km oppure 24 mesi.
Ciao.

al primo giro....della casa per capirci
diceva 30.000
Fatto il primo tagliando, lo hanno impostato sempre a 30.000
P.s. perche' puoi azzerarlo a mano :?:
 
Mi sono studiato per benino il manuale uso e manutenzione, ecco cosa dice: ;-)

- per coloro che ..... cambio a 30.000 Km o 2 anni
riporto pari pari la tabella con le scadenze di manutenzione...... ops :oops:
scusate non riesco ad inserire la foto
cmq quà sta scritto:
CAMBIO OLIO dopo 1 anno o 15.000 Km
MANUTENZIONE ORDINARIA dopo 2 anni o 30.000 Km

quindi sul libro di bordo sono 15.000 Km / 1 anno, forse qualcuno confonde tra cambio olio e manutenzione ordinaria

più sotto:

Se non si utilizza olio motore LongLife (anche per i rabbocchi) fanno fede le scadenze per la manutenzione periodica o in base al chilometraggio. In questo caso si deve eseguire il cambio dell'olio ogni 15.000 km o dopo l anno.

Bene se non utilizzo LongLife 15.000 Km / 1 anno, ma se lo utilizzo?????

Forse si presuppone che chi utilizza LongLife si affidi al cdb che calcola automaticamente in base alle condizioni di utilizzo il cambio
ma se uno vuole utilizzare LongLife ed eseguire cambi a scadenza fissa?
Boh :-(
Penso che mi adeguerò ai 15.000 Km/ 1 anno, meglio stare dalla parte della sicurezza

Per arizona77; si si può azzerare a mano e questa è la procedura

? A quadro spento, premere il bottone azzeramento contachilometri parziale

? Accendere quadro strumenti. Ora l'indicatore scadenze manutenzione è in modalità resettaggio.

? Lasciare il bottone azzeramento contachilometri parziale, ruotare in senso orario il bottone di regolazione dell'orologio.
Sul display riappaiono gli indicatori consueti.

? Se si resetta l'indicatore scadenze manutenzione, il messaggio relativo al tagliando successivo tornerà ad apparire solo dopo che si sono percorsi altri 15.000 km o dopo che è trascorso un anno.
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusa,
ma non hai cdb che ti segnala i km al tagliando stesso. :?:
In AUDI sono 2 anni o 30.000 km

Se i tagliandi li fa lui, se azzera il service a mano, rimane di default sui 15.000 km oppure 12 mesi.
Se invece fanno il reset in service con il tester, probabilmente possono impostarlo a 30.000Km oppure 24 mesi.

Basta saperlo, se ti segnala dopo un anno, non fai altro che azzerarlo a mano senza cambiare l'olio... :D

Confermo le scadenze del long life a 30.000 Km oppure 24 mesi.
Ciao.

al primo giro....della casa per capirci
diceva 30.000
Fatto il primo tagliando, lo hanno impostato sempre a 30.000
P.s. perche' puoi azzerarlo a mano :?:

Sia sulla Golf che sulla Polo quando le porto dal meccanico generico, il messaggio del service lo azzera manualmente con il tastino del reset dei km parziali..
Puntualmente però dopo un anno si ripresenta, ma basta azzerarlo di nuovo e tutto si sistema.
L'Audi l'ho portata al service quindi hanno fatto tutto loro con il cdb impostato a 24 mesi e 30.000Km.
Ciao.
 
ah, ecco, io parlavo dell' AUDI,
P.s.: anche la Polo di mio figlio, presa a Luglio dello scorso anno,
e' comunque programmata per:
30.000 km
o 24 mesi
 
E' corretto... se continuerai a portarla a fare i tagliandi dal service VW, te lo azzereranno loro elettronicamente e lo metteranno sempre a 24 mesi o 30.000Km.
Se invece la porterai dal "Tonino" e lo azzererà manualmente, dopo un anno dovrai ripetere l'operazione, anche se ha usato un olio "Long life".
 
Back
Alto